altre news

Totò Schillaci non ce l’ha fatta: è morto il bomber di “Italia 90”

Totò Schillaci non ce l’ha fatta: è morto il bomber di “Italia 90” - immagine 1
L'ex attaccante era ricoverato da alcuni giorni all'ospedale Civico di Palermo. Avrebbe compiuto 60 anni tra poco
Redazione VN

Un lutto atroce colpisce il mondo del calcio in questo mercoledì 18 settembre. E' morto Salvatore Schillaci, per tutti Totò, ex attaccante di Juventus e Inter ricordato per il suo exploit ai mondiali di Italia 90, di cui fu capocannoniere. Era ricoverato nel reparto di pneumologia dell'ospedale Civico di Palermo dal 7 di settembre per un aggravarsi del tumore al colon con cui conviveva da tempo. Nelle ultime ore era stato segnalato un peggioramento delle condizioni che alla fine hanno portato al decesso. Schillaci avrebbe compiuto 60 anni a dicembre.

Chi era Totò Schillaci

—  

Schillaci è cresciuto nel Messina, prima con Scoglio e poi con Zeman. Dopo una stagione da 23 gol in B l'attaccante, nel 1989, passa alla Juve. E a Torino, Totò-gol piazza 15 gol in 30 partite contribuendo da protagonista alla vittoria della Coppa Italia e della Coppa Uefa. Così Azeglio Vicini lo convoca per Italia 90. Schillaci parte come riserva di Andrea Carnevale ma dopo il gol da subentrante nel match d'esordio contro l'Austria la storia cambia. Schillaci segna 6 reti e trascina l'Italia fino in semifinale (poi persa con l'Argentina). Si piazza secondo posto nella classifica del Pallone d'oro, dopo il tedesco Lothar Matthäus. Ma l'exploit non ha un seguito perchè la stagione successiva con la Juve è deludente, poi passa all'Inter ma senza brillare pure qui. E nel 1994 va a giocare in Giappone, nello Jubilo Iwata, prima di ritirarsi. Negli ultimi anni si è riciclato personaggio tv partecipando ad alcuni programmi come l'Isola dei Famosi e Pechino Express.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".