La rivista The Athletic ha fatto una panoramica sulle donazioni ai partiti da parte dei proprietari statunitensi di club calcistici europei. Si scopre così che Rocco Commisso ha donato decine di migliaia di dollari a politici nel corso degli anni, principalmente repubblicani, inclusi 2.700 dollari per la campagna di Trump del 2016. Un contributo assai contenuto da parte del presidente della Fiorentina, se paragonato alle cifre messe in campo da Paul Singer (numero 1 del fondo Elliott che possiede il Milan) che ha donato un milione di dollari per la corsa presidenziale di Romney nel 2012 (poi sconfitto da Obama) e un altro milione per il comitato di inaugurazione di Trump. Dello stesso schieramento anche Dan Friedkin, neo proprietario della Roma e Kyle Krause (del Parma), che nel 2012 ha donato 72.500 dollari per la corsa di Romney. In Premier League, c’è chi sostiene il partito democratico come il Fenway Sports Group, che guida il Liverpool e che è vicino alla famiglia Clinton. DAGOSPIA: “ECCO PERCHE’ GLI AMERICANI INVESTONO NEL CALCIO”
Il presidente della Fiorentina donò 2700 dollari nella campagna elettorale 2016. Ma c’è chi ha versato milioni in sostegno dei politici
48,86% – 40. Frizza e frizzerà per molto. Saluti (da Càscina)
Donazione di 2700 dollari? Ahahahahah che notiziona ahahahah
Trump puo’ essere chiamato di tutto e di piu’, ma chiamarlo razzista e’ totalmente falso. Basti pensare che la figlia si e’ convertita alla religione ebraica (per sposare il marito) e i nipoti sono ebrei. Questa cosa del razzismo e’ stata tirata in ballo dai Black Life Matters perche’ Trump e’ un sostenitore delle forze dell’ordine e pertanto deve per forza essere razzista (ormai chi e’ a favore della polizia e’ razzista).
Detto cio’, che sia tutto sc… non ci piove.
no e sino un reazionario fascista infatti una brava persona …..
Qual’è il problema se gli aveva dati alla Clinton andava bene ?
Il problema è che Trump parla come un razzista e agisce come un razzista e quindi è razzista è molto vicino ai gruppi dei white -supremacists come Qanon , chiamò i gruppi di estrema destra che inneggiavano a Hitler “very fine people” e questo è un problema per . spero che Commisso non sapesse tutto questo quando ha donato i soldi a Trump e quindi non lo abbia fatto durante questa campagna elettorale dove era evidente a tutti.Ognuno è libero di avere opinioni diverse ma il razzismo e il nazismo ( fascismo ) son inacettabili per me e quello che conta lo sono per la nostra costituzione.
Certo che andava bene. Perché tu ali I razzisti e gli xenofobi?
*Qual è…. li avesse dati… sarebbe andato bene
Madonna mia, ci sono piu’ errori che parole in questo commento…
Ormai per l’italiano medio che gira sul web TRUMP è razzista, il diavolo bla bla bla. Totalmente influenzati da quello che dice la stampa qua e senza MAI approfondire. Si può discutere il suo livello di comunicazione da politico ( anche se il livello ormai è basso ovunque e per qualunque fazione), questo passa in convento. Però chi ha fatto raggiungere un accordo storico di pace tra israele ed arabi? Solo questo basterebbe a zittire chi ad esempio ha vinto un nobel della pace bombardando a destra e sinistra. Guardiamo i fatti, non tutto il fumo che c’e attorno
Per i media italiani globalisti non oer la gente
La gente anche in italia e’ oer Trump
tranne questi quattro comunistelli che commentano in questo sito l’italia intera è per Donald
Che Rocco è short arm ormai s’era capito.
e chi se ne frega!
In pratica gli ha offerto un caffè
Dispiace, vista che la storia personale di Commisso cozza un po’ con Trump, ma è il presidente della squadra di calcio che tifo, non devo per forza concordare con lui su tutto.
Informazione utile come un picchio col becco di gomma…
Chissà perché non avevo dubbi.