Un sabato mattina ti svegli e insieme alle pantofole e alla colazione arriva la bomba: secondo il New York Times la Fiorentina è stata ceduta al magnate statunitense Rocco Commisso. Stupore, incredulità, per qualcuno anche speranza. Un mix di emozioni che va a fondersi con l’attesa per la sfida salvezza di domani contro il Genoa. Stando a quanto emerge dalle prime indiscrezioni, Commisso avrebbe chiuso l’acquisto della Fiorentina la settimana scorsa, durante la visita di Diego Della Valle a New York per l’inaugurazione di un nuovo negozio della Tod’s nel complesso di Manhattan di Hudson Yards.
Commisso – si legge su Gazzetta.it – ha nominato la banca JPMorgan per lavorare sull’affare Fiorentina. L’accordo con Diego Della Valle sarebbe stato chiuso nel weekend con tanto di firme per una cifra intorno ai 150 milioni di dollari (circa 135 milioni di euro), e dall’inizio della prossima settimana si aprirà una finestra di tempo di circa 20 giorni per definire con tutti i dettagli la cessione. Ma chi è l’uomo che vuole rilanciare il calcio a Firenze? Molto vi abbiamo scritto nell’approfondimento di stamattina (LEGGI), ma per completezza d’informazione c’è anche altro da dire.
La situazione debitoria del suo gruppo non è confortante, anche se nel mondo di oggi quasi tutte le grandi aziende sono indebitate con le banche. Soprattutto quelle che lavorano nel settore di Commisso, la televisione. Leggiamo dal bilancio del 31 dicembre 2017: “La concorrenza è in continua crescita e i nostri competitor hanno maggiori risorse finanziarie delle nostre; brand più noti e una riconoscibilità nazionale. Anche per questo le spese continueranno ad aumentare. Siamo molto indebitati e continueremo a esserlo. Una quota importante dei nostri flussi di cassa servirà a pagare gli interessi riducendo le disponibilità per finanziare le nostre operazioni, le spese in conto capitale e altre attività”. A quanto ammontava il debito di Commisso un anno e mezzo fa? Circa 2,6 miliardi di euro.
Una cifra che sorprende fino ad un certo punto, come già scritto. L’estate scorsa ci pensò un esperto statunitense nel settore finanziario, rimasto anonimo, a spiegare nel dettaglio il perché, leggendo i bilanci delle società di Commisso, uscivano fuori cifre negative così spaventose: “E’ normale in una compagnia di questo tipo – ha dichiarato a La Gazzetta dello Sport – se poi si analizza il bilancio si vede che, rispetto al primo trimestre del 2017, sono stati rimborsati 233,8 milioni, un dato molto confortante. I ricavi della Mediacom Communications nel 2017 erano stati di 1,7 miliardi di dollari, mentre l’utile lordo a fine anno ammontava a 712 milioni di dollari. “Ma un altro dato che conferma come le aziende siano in salute è la liquidità di 264,4 milioni a fine 2017”.
“ALLELUIA” O “L’È JUVENTINO? LA REAZIONE ‘SOCIAL’ A COMMISSO: IL POPOLO VIOLA SI DIVIDE
NY Times: Fiorentina ceduta a Commisso per 135 milioni, lunedì l’annuncio
ormai si accetta di tutto…ma gobbo no ragazzi io il padrone gobbo un ce la fo…un so voi ma io è da stamani che cerco di fammelo piacere ma un ce la fo…gobbo no tutto meglio di questi è vero ma gobbo no.
Fosse vero sarebbel’ennesimo sbugiardamento dell’ennesima panzana raccontata da
questa società di bugiardi seriali ovvero:”Non si è presentato nessuno che voglia la Fiorentina;nemmeno lo scemo del villaggio” e invece,a leggere sopra,sono almeno 3 anni che c’è qualcuno interessato all’acquisto della Fiorentina.Ma quante tonnellate di panzane ci hanno raccontato negli anni?
(Se fosse vero……….)!
Ciao, sono un Granata, vi auguro come prima cosa in assoluto la salvezza… Non avrei mai detto che vi sareste trovati a questa posizione di classifica!
Fate solo sto ca**o di punto che manca!
Per la questione societaria che dire… . A Torino si affannano tutti a criticare Cairo, io vista la situazione di convivenza e continua lotta con la maFiat e con il comune e con la regione ecc… dico che tutto sommato non ci possiamo lamentare poi è chiaro che si possa fare sempre meglio e mi auguro che si sia trovata una strada, mi piace pensarla così!
Sono fuori dal Vs. Ambiente ma sinceramente mi dispiace che abbiano venduto!
Tutte le proprietà straniere che sono arrivate in Italia stanno facendo cagare e sopratutto non sono minimamente interessate ad uno straccio di tradizione o identità che nella nostra cultura ci fa vivere il calcio e l’attaccamento ai colori!
La visione d’insieme di questi magnati del cazzo è business a tutti i costi!
Mi auguro per voi che questo qua mi smentisca…
Lo vedo bene accanto a Corvino…….
Se Comisso viene a Firenze non è bono o è rotto!
Ora che Crociani ha chiarito sono molto più tranquillo
Vediamo cosa succede… io mi aspetto qualche sorpresa.
vedo che tanti leccalunzuoli son diventati leccacommisso senza nemmeno sapere come e quanto investirà e quanta passione (era quella che volevate no?) ci metterà. L’unica cosa che ora sapete è che è uno con problemi di debiti, che ha provato a comprare anche la viterbese prima della fiorentina ed è gobbo. Pur che non sia un DV digerite qualunque cosa. fantastici.
per quanto mi riguarda la fiorentina sono i calciatori, la parte tecnica, le emozioni che vedo in campo e non mi interessa sapere chi devo ringraziare per questo. Ben venga sto tizio se sto tizio riporterà la passione a firenze e valuterò a tempo debito. l’unica cosa di cui son sicuro è che a meno di vincere scudetti, anche lui farà la fine dei dv per certa parte di tifoseria come prima è accaduto a cecchi gori, pontello etc ed alla fine anche i dv verranno rivalutati. altro giro altra giostra ma a me per ora interessa solo che domani si vinca.
Non so se la venderà e quando la venderà Di una cosa sono certo rimpiangeremo ha lungo la famiglia della Valle al mondo d’oggi trovare una famiglia di imprenditori sani e seri come loro che vogliono investire nel calcio è praticamente impossibile viva Diego viva Andrea e Forza viola sempre
Anche il tuo italiano….lo rimpingeremo a lungo.
Oh fenomeno ho scritto con il telefonino ed è partita una h Comunque te invece di fare tanto il professore vai alla stazione ad aspettare commisso
Non arrabbiarti è solo un tifoso della Fiorentina, che vuoi farci una parte del nostro tifo sa fare solo il lenzualaio.
Un fuoriclasse nel suo campo;lo chiameremo Maurinho….
Chissenefrega dei debiti! L importante è essersi levati i della valle dalle scatole!!
Trolletti leccavalliani dovete trovarvi un nuovo lavoro!!!
Che bellezza!!! Si riparte!!!
quanta maturità in questo commento
La maturità c’è nì tuo…ora s’aspetta che caschi da quanto è maturo….
Ti consiglio se sempre il calmante di prima.
E fai funzionare quella cosa che hai sopra una ventina di cm sopra il collo.
si, nel mio c’è. se vuoi puoi metterti nel banchino ed imparare.
Si,si….
Vaia vai xela
non metto bocca sulle varie maturità, ma in quanto a originalità e creatività, il tuo nick ne sfoggia parecca. user. 🙂
Hai ragione.
Segui stesso consiglio che ho dato per user. Fai fuzionare la testa.
Funziona funziona,pensa che dopo aver letto il tuo commento una decina di volte sono riuscito a tradurre con l’aiuto di google questa tua frase “diventare al massimo tifosi-cretitci di aspetti sportivo calcistico.”
….e devo dire che è un concetto interessante…
Vaia leccomisso.
Commisso sarebbe un disastro ma non credo proprio anche se ho paura che Ddv per farci dispetto la venderebbe anche a lui, questo è un inprenditore in declino le sue aziende ormai non valgono più nulla… non è un presidente futuribile
MAKE FIORENTINA GREAT AGAIN!
E’ incredibile. Non è ufficiale, non è arrivato, non è certo….. e già cominciamo a parlare di denaro… per giunta a fargli i conti in tasca!
Se non si cambia in questo Firenze e la Fiorentina non venceranno mai più.
No,incredibile è che ancora scrivi qualcosa!Questo è incredibile!
E fai anche le pulci agli altri….
Vaia vaia…
No è Firenze che le pulci agli altri. E ancora non hai capito che nel calcio non si investe più ma si fornisce solo solidità.
Poi è ovviamo, come hanno fatto i Della Valle, nei primi anni ci saranno degli investimenti poi si fermeranno come è giusto che sia (vedi proprietà americana di Bologna).
La Fiorentina tra due o tre stagioni poi dovrà tornare vivere di Fiorentina ed essere capace di fare calcio.
Prendi un calmante e stai sereno!
Io sono molto sereno.Ti risponderei volentieri se i concetti che hai espresso significassero qualcosa….
Hanno significato, vai tranquillo. Se speri che Commisso venga qua a pompare dollari stai fresco, basta vedere come gli americani stanno gestendo Roma e Bologna per capire che con Commisso soldi non se ne vedranno tanti. Continueremo a vivere di plusvalenze, anche se spero che mettano qualcuno di più competente di Corvino a dirigere il mercato. Per il resto non cambierà nulla.
Questo è stato l’ effetto Della Valle su Firenze, ci hanno fatto diventare dei tifosi-ragionieri.
In questo puoi avere un pizzico di ragione. Però dovresti anche essere consapevole che siamo noi tifosi a non essere al passo con i tempi. Siamo rimasti agli 90 quando si regalvano soldi al calcio. I Della Valle sono stati costretti, anche a causa dei propri errori, ad adeguarsi alla relatà attuale non investendo più quanto facevano prima.
Se veramente cambiamo proprietà bisogna anche abbandonare il mestiere di ragioniere e diventare al massimo tifosi-cretitci di aspetti sportivo calcistico.
Perlomeno non vedrò più Corvino…
Comisso è un personaggio particolare, lo è dai tempi in cui voleva acquistare la Roma con Pallotta.
E’ più facile che l’acquirente sia un altro o che Comisso rilevi delle quote di maggioranza, lasciando Andrea e Diego come proprietari di minoranza. Altrimenti non mi spiego troppe cose.
In ogni caso siamo in balia degli eventi. Sul distacco e sulla passione per la fiorentina, non andiamo a migliorare. Sul resto vedremo, ma rimango dell’idea che i tifosi debbano fare i tifosi, e non entrare nel merito di bilanci e roba simile.
Forza viola e pensiamo a salvarci.
Spero non sia davvero lui l’acquirente…
Padrone delle Tv di serie B USA, vorrà dire qualcosa?
Speriamo di non rimpiangere DV
Da analista non è TNT normale, il debito è la metà del patrimonio, poi bisogna vedere il patrimonio da come è composto, il discorso è un po’ più complesso, c sono tnt fattori da vedere. Ma l esposizione di quel debito è assai alto. Cosa importante è vedere se la cifra d acquisto della squadra è ttt debito (siamo belli che rovinati) oppure no. Cmq resto della mia opinione che è una bufala, non è lui l acquirente della Fiorentina, Seco do me è qualcun altro.
non è un poveraccio , ed è quanto basta…sicuramente adesso lo
stadio nuovo lo avremo
Io ho detto un altra cosa, non ho detto che è un poveraccio, lnespozione debitoria è la metà del capitale, stranamente… Quando hai debiti cn ipoteche, il debito raddoppia sempre, quando compri casa cn mutuo, l ipoteca è sempre il dppio del debito, così come altri acquisti e quindi ha pochi margini d investimento. Poi se ha altri capitali, nn lo sappiano.
La penso come te.
Se fosse tutto vero mi fanno parecchio paura quei 135 milioni dell’acquisto, mi sembrano un po’ pochini… quindi di sicuro avrebbero già deturpato la rosa dei pezzi migliori! Chiesa in primis!
Ma non è detto, perché Chiesa vale sui 70, sommando gli altri arrivi a quella cifra…forse Veretout è già venduto. Altri beni la viola non ne ha. Chiaro che DV nn la vuole più e potrebbe esser stato gioco forza.
Ma scherzi? Il valore di una società calcistica mica è dato solo da,per dire “somma giocatori prima squadra= tot milioni”.
Se tu vendi/acquisti in tal situazione,si parla di associazione calcistica,che comprende marchio societario,tesserati,impianti (che un vuol dir per forza stadio,possono esser anche campi di allenamento,palestre,spogliatoi,uffici dirigenziali).
Comunque,vediamo di metterci gli attributi intanto,domenica.
Un ultimo barlume d’orgoglio.
Se poi,s’avrà la possibilità di scriver una nuova pagina,s’aspetterá l’ufficialità,e ci si butterà in una nuova avventura.
Sperando migliore,degli ultimi anni.
FV
Chiesa andrebbe via anche se la Fiorentina la prendesse Gesù… vuole guadagnare tanto e giocare in Europa, e la Fiorentina non può soddisfare nessuna di queste 2 condizioni.
Concordo…e vendere la società, andandoci alla fine fine in pari, ma lasciandola nelle mani di qualcuno dalle dubbie potenzialità economiche, che ricorda sinistramente l’ultimo Vittorio Cecchi Gori, potrebbe anche essere una sorta di “vendetta” di DDV nei confronti di Firenze. Vi ricordate cosa faceva dire a Dante il grande Riccardo Marasco ne “L’alluvione=?! Ecco!
Ma non ho capito, se vendono Chiesa mica può prenderli della valle i soldi. Non credo funzioni così. Sarebbe finanziariamente un reato. I soldi vanno nei bilanci, chi compra prende tutto, debiti e utili. Per questo mi pare strano che con 130mln possa rilevare una squadra che ha come valore futuribile molto di più. Considerando giovanili e prima squadra.
Vediamo, ma la cosa puzza abbastanza di bufala
Forse ha preso la quota maggioritaria ei DV restano con una quota minoritaria per non perdersi eventuale business dello stadio. Restano senza più occuparsi della gestione del lato sportivo. Speriamo non ci resti sul gozzo Cognini altrimenti non cambia niente
135mln è il valore della Fiorentina…senza Chiesa è molto meno
Il valore di una società di calcio non è data dal valore dei giocatori , e questo i tifosi lo devono capire, perché un giocatore che oggi vale 100 , domani può valere 20 , vedi Belotti , il valore dei giocatori è troppo variabile , per la valutazione di una società di calcio , si guarda altre cose , proprietà immobiliari , stadio di proprietà impianti sportivi ecc ma non il valore dei giocatori