Non è un fenomeno e al 90% siederà di nuovo in panchina, ma lasciateci scrivere la nostra: Udinese-Fiorentina è partita da Bryan Dabo. Senza se e senza ma. Muscoli e centimetri da opporre a due motorini tutta grinta e corsa come Fofana e Behrami in una partita, quella di domani pomeriggio in casa di un’Udinese con la bava alla bocca, che si preannuncia brutta, sporca e cattiva. Quindi, con Benassi out per squalifica perché non giocarsi la carta Dabo dall’inizio?
L’occasione sembra calzare a pennello (almeno sulla carta), ma a pensarla diversamente pare essere chi decide, Pioli, intenzionato a preferirgli Gerson per completare la linea mediana assieme a Edimilson e Veretout. A spiegare i motivi che, minutaggio alla mano, fanno di Dabo il centrocampista viola meno utilizzato in questa stagione ci ha pensato lo stesso tecnico gigliato dopo il 3-3 di due settimane fa contro la Samp: “Da Bryan mi aspettavo molto di più, dico la verità. Sono stato chiaro con lui a Malta, mi aspettavo una maggiore crescita per le sue qualità fisiche e tecniche”.
Insomma, nonostante abbia sempre fatto la sua parte quando è stato chiamato in causa (impreziosendo sporadicamente le sue prestazioni con gol e assist come nelle gare contro Empoli, Torino e Chievo), Dabo fatica a far breccia nel cuore del suo allenatore. Si consola con l’entrata in quello della tifoseria viola, che dalla fine della scorsa stagione ha iniziato a guardare con particolare simpatia questo ragazzo fuori dal comune. Noi ci permettiamo di ribadire che probabilmente un Dabo in più o in meno non cambierà le sorti stagionali della Fiorentina, ma una chance, forse, la meriterebbe. LUI CHE DURANTE L’ULTIMA SESSIONE DI MERCATO È STATO ANCHE VICINO ALLA CESSIONE…
Verso l’Udinese, Pioli con due dubbi: Simeone in vantaggio su Mirallas, in difesa…
La profezia di Sconcerti: “Sorpreso dal 7-1 della Fiorentina, ma la coppa la vince un’altra squadra”
…scusate, ma “beniamino” di che, di grazia?…. anche Dabo adesso è diventato un fenomeno?…. abbiamo una Ferrari in garage e nessuno se n’è accorto?…
Di giocatori del genere in serie A (e forse pure in B) ce ne sono a dozzine, non occorreva certo andare in Francia a prenderlo.
Mille volte meglio un giovane della Primavera, ma da quell’orecchio l’Intelligente da Vernole non ci sente proprio e preferisce mandarli in prestito.
E, se fosse davvero un giocatore forte o un fenomeno, Pioli dovrebbe essere licenziato in tronco per averlo tenuto fuori per un anno.
Escluso il portiere, la struttura, il gioco e i risultati di questa squadra sono dati dalla contemporanea presenza in campo di Pezzella, Veretout, Muriel e soprattutto Chiesa: senza 1 o 2 di questi si fa fatica o non si combina nulla.
Tutti gli altri sono assolutamente intercambiabili, compresi i vari Milenkovic, Benassi, Biraghi, Hugo, Edmilson, Mirallas e Simeone, che beneficiano delle prestazioni e dell’ottimo stato di forma dei 4 sopracitati.
Tutti fenomeni nello scrivere. Ma voi vedete giorno per giorno i giocatori? Sapete come stanno? Cosa mettono negli allenamenti? Sarà che Pioli, pur nei suoi limiti, ne sa un pochino più di tutti? O no?
Sia perch�
Al posto d
Dabo rispetto a Gerson rende mille volte di più sotto tutti i punti di vista, anche come realizzatore. Ma evidentemente non garba a Piolino chissà perché, certamente non per motivi tecnico-agonistici. E questo è intollerabile!!!!!!!
Sono d’accordo, perché tenere Edemilson o Gerson tutta la partita che sono spesso inutili?
…ma REDAZIONE …al posto di chi dovrebbe giocare DABO? …ora che Stefano PIOLI HA TROVATO LA QUADRA CON EDMILSON E VERETOUT…suvvia.
Al posto di gerson, senza nessun dubbio.
Sia perché non è nostro, sia perché ha fatto più partite insufficienti che sufficienti, dabo per me ha fatto sempre il suo è meglio di gerson, ma alla grande.