SPINDLERUV MLYN, CZECH REPUBLIC - JANUARY 29: Anita Gulli of Team Italy competes during the Audi FIS Alpine Ski World Cup Women's Slalom on January 29, 2023 in Spindleruv Mlyn, Czech Republic. (Photo by Christophe Pallot/Agence Zoom/Getty Images)
Per lo sci, è importante vestirsi a strati, in modo da poter regolare la temperatura del corpo in base alle condizioni meteorologiche e all'intensità dello sforzo fisico.
Redazione VN
Sciare è un’attività sportiva tra le più divertenti e in molti amano l'adrenalina e la sensazione di libertà che si prova mentre si scivola sulla neve fresca. Questa è anche un'occasione per socializzare con amici e familiari e godersi la bellezza della natura invernale, oltre a essere di grande beneficio per la salute fisica e mentale. Quest’ultimo aspetto deriva dal notevole sforzo fisico che può aiutare a migliorare la resistenza, la coordinazione e la forza muscolare. Inoltre, l'aria fresca e la luce del sole in montagna possono aiutare a migliorare l'umore e a ridurre lo stress. Tuttavia, è importante prestare attenzione alla sicurezza e seguire le raccomandazioni delle autorità locali per evitare lesioni o pericoli durante la pratica dello sci.
Ma come vestirsi per non incorrere in raffreddamento e rischi? Ecco alcuni consigli utili per una giornata sulla neve.
Per lo sci, è importante vestirsi a strati, in modo da poter regolare la temperatura del corpo in base alle condizioni meteorologiche e all'intensità dello sforzo fisico. Se si sta pensando di acquistare il proprio abbigliamento da sci per godersi una meritata vacanza sulla neve, i negozi online sono un’ottima soluzione, soprattutto perché è possibile approfittare di sconti e promozioni, come ad esempio un codice promozionale Kappa, così da poter scegliere l’abbigliamento perfetto risparmiando. Tornando agli strati fondamentali da indossare prima di scendere in pista, i tre raccomandati sono:
Strato base: indossare indumenti traspiranti e termici, come maglie a maniche lunghe e pantaloni in tessuto tecnico;
Strato isolante: indossare una giaccain pile o un piumino e dei guanti per mantenere il calore;
Strato esterno: indossare una giacca impermeabile e traspirante e un paio di pantaloni impermeabili per proteggere dal vento e dalla neve.
Inoltre, è importante indossare un casco per proteggere la testa, occhiali da sole o da sci per proteggere gli occhi dalla luce intensa e una maschera per proteggere naso e bocca dal freddo e dalla neve.
L’importanza della giacca da sci
—
Fondamentale per coprire gli strati di vestiti è la giacca da sci, un tipo di abbigliamento da montagna progettato per proteggere gli sciatori dal freddo, dal vento e dalla neve durante le attività invernali. Solitamente sono realizzate in materiali impermeabili e traspiranti e possono avere caratteristiche come cappucci, tasche multiple e un’imbottitura calda. Per scegliere una giacca da sci, bisogna prendere in considerazione una serie di fattori, tra cui:
Il materiale: assicurandosi che la giacca sia realizzata in tessuto resistente all'acqua e al vento;
L’isolamento: la quantità di isolamento dipenderà dalle condizioni climatiche in cui si prevede di utilizzare la giacca;
La vestibilità:è bene assicurarsi che la giacca sia comoda e che si adatti al corpo, in modo da non limitare i movimenti durante lo sci;
Le caratteristiche aggiuntive:come tasche per gli scaldamani, cappuccio regolabile, cerniere di ventilazione ecc.;
Il prezzo: questo vaconsiderato in base alle proprie esigenze e alle caratteristiche della giacca.
In generale, è importante scegliere una giacca da sci che soddisfi le proprie esigenze e che sia comoda da indossare, oltre che resistente alle condizioni meteorologiche avverse.