Viola News
I migliori video scelti dal nostro canale

altre news

Codacons: “Prezzi dei settori ospiti alle stelle”

Codacons: “Prezzi dei settori ospiti alle stelle” - immagine 1
Prezzi variabili e troppo alti, serve una regolamentazione in merito
Redazione VN

Il Codacons contesta l’assoluta variabilità dei prezzi imposti ai tifosi per i settori ospiti dei vari stadi d’Italia e chiede l’imposizione di un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque.

In occasione della prossima giornata di serie A, infatti, si assiste alla consueta pioggia di tariffe differenti a seconda dello stadio (e della partita) in questione: per un biglietto intero si va dai 19 euro di Lecce-Cagliari ai 20 di Inter-Atalanta e Bologna-Empoli, e poi su con i 25 di Udinese-Como, i 30 di Fiorentina-Monza, i 35 di Venezia-Torino, Genoa-Hellas Verona, Napoli-Parma, fino ai 45 di Lazio-Milan e Juventus-Roma. Tutte squadre in lizza per la stessa competizione ma divise, e non di poco, dai prezzi praticati alle tifoserie avversarie.


Di questo passo, e con certi prezzi, è chiaro, il rischio è che i tifosi ospiti letteralmente spariscano dagli stadi: un processo già in atto. Se il tifoso in trasferta rappresenta l’esempio maggiore di attaccamento e sostegno alla propria squadra, infatti, per le società è e resta il soggetto più debole: non frequenta abitualmente lo stadio oggetto della partita e pertanto la sua fidelizzazione non è un obiettivo prioritario. Perciò, può facilmente essere colpito da vere e proprie stangate – gli esempi negli ultimi anni non mancano di certo – che danneggiano unicamente, oltre alle tasche dei tifosi, lo spettacolo e lo sport.

Che il calcio non sia più uno sport a basso costo è noto da tempo, ma a tutto c’è un limite: chiediamo perciò di adottare un tetto massimo, a prezzi popolari, valido ovunque e in tutti gli stadi d’Italia, a garanzia del diritto dei tifosi a esprimere anche in trasferta la propria passione.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".