Luigi De Siervo, amministratore delegato della Lega Serie A, ha preso la parola nel corso di Radio Anch’io Sport. Questa la sua posizione sulla possibilità che venga messa in atto la riforma della Champions studiata dai top club europei: “Il meccanismo che si sta creando non tiene in conto l’aspetto sportivo. Il divario tra i club ricchi a livello europeo e tutti gli altri aumenterebbe in maniera smisurata. Chi rientra nella seconda categoria diventerebbe il supermarket degli squadroni. Faccio un esempio: non ci sarebbe più una Fiorentina, che è la squadra della mia città, senza Bernardeschi e Chiesa, diventerebbe una realtà residuale, perché il vivaio sarebbe svuotato in partenza dai club più grandi. Siamo pronti a tutto per evitare questo, anche allo sciopero”. E INTANTO LA (POSSIBILE) RIVOLUZIONE SOCIETARIA VIOLA RESTA CONGELATA
Serie B: tremano in sette. Fiorentina, attenta a una combinazione
Rialti a Diego Della Valle: “Ci dica quanto costa la Fiorentina”
basta abbonamenti al botteghino, basta abbonamenti tv…lasciare tutto a i grandi clubs, che si divertino a giocare 4 partite l’anno e accatastare scudetti THE END ….
Qui le soluzioni sono due. O si fa come in Inghilterra e si rende davvero il campionato competitivo redistribuendo gli incassi o si fa una riforma totale. Che gli squadroni facciano la Champions ma tutti gli altri si giocano i campionati nazionali. Con due federazioni completamente diverse, a se stanti e distinte. Una più povera ma bella, dove chiunque possa ambire a vincere, una ricchissima ma vuota di valori. Auspicabile in tal caso una tregua per consentire alle nazionali di poter convocare i giocatori da entrambe le leghe.
Egregio sig De Siervo, da tre anni a questa parte ci hanno gia pensato i DV a renderci una realtà residuale e meta di saccheggio dei vari Juve & Co.
Forse non te ne sei accorto che sono andati dal Napoli che è stabilmente secondo in classifica e hanno preso higuain pagando la clausola senza trattativa. Idem con pjanic alla Roma. Una comanda e le altre partecipano al giochino. Forse se guardassimo la situazione complessiva capiremmo di più la nostra realtà.
Inoltre tutte queste operazioni sono si fatte in un regime praticamente di monopolio sportivo (se vuoi vincere in italia sai dove andare), ma a suon di milioni. Higuain mi pare 90, berna più di 30, chiesa forse 60 o più. Non è che ti svuotano proprio il vivaio, anche se non è più possibile coltivarsi i campioni in casa.
Non ho capito comunque perchè dovrebbero svuotarti il vivaio, i giocatori hanno bisogno di crescere prima di giocare a certi livelli e la juve non può permettersi di provare: li fa crescere agli altri (leggasi noi) e poi li prende già maturi. Non vedo cosa cambierebbe con una super lega