Quella che segue è una tabella in cui sono state riportate le medie degli spettatori al “Franchi” per le gare relative al campionato di Serie A delle ultime 6 stagioni (compresa l’attuale). I numeri che emergono sono abbastanza eloquenti e testimoniano, dopo un calo evidente degli anni scorsi, una netta crescita degli spettatori sugli spalti dello stadio fiorentino durante le gare casalinghe della Fiorentina di questa annata, tanto che sono addirittura saliti, in media, rispetto proprio alla stagione 2013-14.
Era dall’ultimo anno di Montella a Firenze (2014-15) che non veniva superata “ufficialmente” la media dei 30.000 spettatori a gara. Il picco stagionale è stato toccato durante Fiorentina-Juventus disputata lo scorso 1° dicembre con 40.862 spettatori.
In questo momento, con 30.933 spettatori di media a partita, la Fiorentina si trova al sesto posto della graduatoria stagionale.
Le “presenze reali” (cioé effettive), però, sono molte meno, al punto che, dopo avere visto nuovamente i vuoti sugli spalti sia nella gara contro il Frosinone che contro il Bologna, la media dell’affollamento medio reale degli spalti del “Franchi” è presumibile valutarlo intorno fra le 25.000 e le 26.000 unità.
Stagione | Media spettatori |
Variazione rispetto al 2013-14 |
2013-14 | 30.806 | – |
2014-15 | 30.321 | – 1,6% |
2015-16 | 28.734 | – 6,7% |
2016-17 | 26.470 | – 14,1% |
2017-18 | 26.092 | – 15,3% |
2018-19 | 30.933 (16 gare) |
+0,4% |
******************************
LEGGI:
– Risultati e classifica del campionato “Primavera 1”
– Da Baresi a Lucarelli, venti anni di maglie ritirate in Italia
– COPPA ITALIA 2018-19 – Il tabellone aggiornato
******************************
CLICCA PER LEGGERE IL RANKING FIFA AGGIORNATO
******************************
Primavera 1 – L’Inter non va oltre il pari con la Samp. Il Cagliari vince e inguaia la Juventus
Qualcuno sa dirmi a che punto siamo con il torneo di briscola degli abbonati? Il prossimo anno lo rifanno, via con gli abbonamenti!!
Tutta questa gente non merita una squadra così mediocre. SFV.
Bene, via, segno evidente che non importa costruire una squadra vincente, ne va bene pure una mediocre….
Per coloro che non vanno allo stadio, io perché vivo all’estero….Tante critiche ma intanto vi interessate alla squadra e la guardate in televisione! Quindi fareste meglio ad andare allo stadio e sostenere la squadra. Altrimenti potete sempre guardare la Rubentus o cambiare sport.
Questo è già un grande successo.
Quant’è strano il mondo…
dellavallevatteneeoeo.
conte Pippus. Per me te stai spesso a casa forse un cine al mese(porno)
Sono allibito. ma state a casa, chi ve lo fa fare di andare a vedere questi brocchi e lo stomachevole Andrea?
I conti si fanno alla fine, non.dopo 9 giornate
Veramente incomprensibile il masochismo di noi fiorentini , più ci ignorano e ci umiliano questi avventurieri e più ci inchiniamo davanti a loro
piu si viaggia bassi e piu spettatori aumentano mi sa che il prossimo anno faranno la squadra ancora piu debole cosi’sfioreremo i 35mila
Secondo me invece di fare riferimento alle percentuali fino a sei anni fa, si dovrebbero mettere in risalto quelle di questo anno rispetto agli ultimi due anni e cioè +16% del 2017 e +14.3 del 2016. Sembra che a volte anche le statistiche siano scritte in modo “tendenzioso”…
Il modo “tendenzioso” lo superi dal momento in cui il ragionamento che hai fatto tu lo fanno tutti gli altri lettori, no?
Normalmente, poi, si tende a paragonare le cose con il “meglio” non con il “peggio”, motivo per cui, in questo caso, viene preso a termine di paragone la stagione 2013-14.