16 pareggi in 32 giornate, equamente divisi fra casa e trasferta. La Fiorentina di questa stagione ha una rara malattia cronica: la pareggite. Poche le vittorie (otto), abbastanza le sconfitte (otto) e tanti, tantissimi, troppi segni X, che, nel calcio dei tre punti, equivalgono a “sconfitte a metà”.
Con 6 giornate ancora da disputare, 3 in casa e 3 in trasferta, la Fiorentina potrebbe eguagliare tre diversi record nei campionati a venti squadre: quello del maggior numero di pareggi complessivi (primato a 18 di Inter 2004-05 e Empoli 2014-15), quello del maggior numero di pareggi in casa (11 di Livorno 1946-47 e Cagliari 2005-06) e quello del maggior numero pareggi in trasferta (11 di Bologna 1948-49 e Inter 2004-05).
Chi si accontenta gode… così così.
Un recordega!!!!
Ma cosa dite abbiamo 8 otto punti in MENO! Lo scorso campionato dopo 30 partite avevamo 47 punti
A questo punto io mi terrei Pioli e tutti quelli che non sono vendibili, più i soliti “scelti” di Corvino che faranno fuoco e fiamme sui giornali ad agosto …
Tanto da noi il pareggio è come una vittoria, coi pareggi sicuramente ti salvi, il bilancio è in ordine, alternative ai nostri benefattori marchigiani non ce ne sono. E dunque W; e avanti così che siamo felici.
Si è vero abbiamo pareggiato,ma se poco prima del pareggio del Torino ti negano
un fallo di braccio,solare,e come in passato di penalizzano per un tocco di pol
pastrello,allora non c’è Var che tenga,è già morto e sepolto,siamo tornati alla
decisione soggettiva dell’arbitro e questo è quanto!!!!!
Con Muriel dall ‘ inizio del campionato i pareggi sarebbero stati di meno . Non perdere col Napoli è stata un ‘ impresa , come pure ieri . Abbiamo quattro punti in più rispetto allo scorso campionato , dei ragazzi che si battono all ‘ inverosimile , ma importa poco o niente ai leoni da tastiera di questo sito .
Non mi vorrei sbagliare, ma non abbiamo 4 punti in più rispetto allo scorso campionato, bensì 2 in meno…
Lo scorso anno dopo 28 giornate avevamo 37 punti e da recuperare la partita con l’udinese (che poi vincemmo), quindi nei primi 29 turni 40 punti. Quest’anno dopo 29 turni ne abbiamo 38.
Avere Muriel da agosto anzichè da gennaio avrebbe significato chiudere il mercato con una dozzina (almeno!) di milioni di passivo, cosa che col nostro autofinanziamento è improponibile, questo è il motivo per cui si è deciso di spendere di meno e puntare su una scommessa qual’era marko Pjaca, cosa che di fatto ti ha fatto chiudere in conti in pari ma buttare via una stagione intera…
Nessuno sta a sindacare sull’impegno e la dedizione del mister e dei ragazzi, si vede che arrivano dove possono, il problema è l’aver allestito una squadra incompleta e senza alcune riserve… questo si che è il vero problema di questa stagione! per me, ovviamente.
A me sembra allucinante che ci sia gente come te che sia contenta di avere una quadra che naviga a metà classifica per il decimo posto a nove lunghezze dalla qualificazione alla prosima EL. Squadra che non vince da sette partite. Poi a me di avere la squadra giovane francamente non me ne inmporta niente. Di cosa dovrei essere contento? Di fare maturare i giovani per poi vederli vincere con altre squadre. Concludo ricordandoti che visto che in società si riempiono sempre la bocca col bacino d’utenza allora ti ricordo che la Fiorentina è il settimo bacino di utenza ed adesso siamo decimi.
Ragazzi ma cosa state dicendo, abbiamo 8 otto punti in MENO, lo scorso anno dopo 30 partite avevamo 47 punti. Mom fatemi mettere il link, googolate voi e vedrete
Il bello è che ogni volta che si pareggia, tutti entusiasti …. mah
SONO 6.MESI CHE LO SEGNALIAMO A PIOLI QUANDO PARLA DI SERIE POSITIVE MA FORSE LA SQUADRA NON PUÒ FARE DI PIÙ.ONORE ALL’IMPEGNO CHE NON MANCA MAI!FORZA VIOLA SEMPRE E AD MAIORA !!