Dopo i veti sullo stadio Franchi un altro clamoroso stop arriva dalla Soprintendenza. Come scrive Repubblica, dagli uffici di piazza Pitti filtra scetticismo per un’altra opera da costruire a Firenze, in particolare nella zona di San Frediano: il parcheggio interrato in piazza del Cestello. “Meglio cercare un’altra area” ha dichiarato Pessina, visto che le strutture necessarie al park inquietano i Beni Culturali.
La costruzione delle rampe di entrata e uscita dal silos a due piani come pure la realizzazione di un ascensore esterno per i pedoni sembrano uno scenario troppo impattante in un’area come il Cestello, dove inoltre dagli scavi sono emersi i resti dell’antica cinta muraria di Firenze. “La Soprintendenza non ha mai autorizzato parcheggi interrati dentro le mura e in area Unesco e un interrato avrebbe un impatto pesante sulla piccola piazza del Cestello” continua Pessina, che frena sul rilancio dell’Oltrarno fiorentino. Ma, sottolinea il quotidiano, ancora un progetto formale per la realizzazione del parcheggio non c’è.
Pessina: “Franchi, inizia un nuovo capitolo. Demolizione? Contenti di averla evitata”
niente via…..a firenze un si fa nulla….avanti tutta….
Proprio vero.
Stadio no, aeroporto no, parcheggi no, metropoolitane no, tangenziali no, sottopasso AV no.
Quando Nardella ha proposto al Comitato Olimpico Internazionale la candidatura di Firenze per le olimpiadi del 2032, io penso al CIO di Ginevra si siano sbracati dalle risate, un po’ come se la candidatura fosse stata presentata dal sindaco di Bujumbura nel Burundi. Anzi no, neanche. Almeno Bujumbura ha un aeroporto moderno al cui confronto neppure Pisa si può paragonare.
Ma chi è il parrucchiere di Pessina?
Io vorrei sapere quanti dei commenti qui sotto sono espressi da chi vive in oltrarno. Addirittura da chi vive a centinaia di chilometri! Voler dire la propria anche quando sarebbe evitabile se non inopportuno, ecco il grande problema del nuovo mondo!
Ma per parcheggiare stasera devo chiedere il permesso a Pessina non vorrei la macchina desse fastidio alla soprintendenza.
A me Pessina sembra la mia suocera …. conserverebbe tutto, non cambierebbe nulla e non butterebbe via nulla: il suo motto è “può sempre fare comodo, può sempre essere utile”. E così non si sa più dove mettere la roba !
Pessina fa uguale: si potrebbe fare il parcheggio ? No ci sono le mura, si possono sempre ripristinare … si potrebbe spostare lo stadio ? No ..ci son le scale elicoidali, si possono riusare … e via via …
Ma si può continuare a dipendere da personaggi del genere ?
Poi magari si lascia costruire le case sui letti dei fiumi o sulle colline franose, si tombano i ruscelli che esondano, non si controllano i viadotti le gallerie …. ma per piacere ..
nei vari commenti quelli negativi sono sempre “5”…forse sono i familiari di Pessina.
Perchè il dott. Pessina non prova a raccontarci dove sono finite le lastre di pietra serena che tolsero da Piazza Signoria e che adesso dal deposito dove erano state così accuratamente sistemate per essere preservate improvvisamente sembra non ci siano più , sparite , volatilizzate , evaporate ? Ma su questo argomento non abbiamo sentito una sola parola dallo zelante paladino delle belle arti , perchè infondo erano solo pietre……
E’ così che salvaguardano il patrimonio culturale e archeologico di Firenze ?
Penso servirebbero persone meno attente ma più oneste infondo progetti a impatto gradevole se ne possono trovare come secondo il parere del dottore sarebbe il restyling del Franchi ; e non credo che possano dare la colpa aller opposizioni visto che ha sempre comandato da molti anni la stessa classe politica , quella dell’immobilismo e dei compromessi a proprio favore e perciò quel progetto può essere stato solo commissionato da loro .
Per ogni situazione c’è sempre una polemica dietro l’angolo con gente che qui scrive tante grazie piene di pura demagogia non chiedendosi mai chi ha creato questa situazione.
A me sembra che si scopra l’acqua calda, Ditemi quali lavori pubblici sono stati rispettati nei tempi e nei costi. Siete tutti qui a becerare ma questi li avete votati voi e se non avete votato questi avete votato quelli prima e se non avete votato nessuno prendetevi quello che c’è e zitti. Il popolo si atteggia sempre a vittima senza sapere che è COMPLICE, proprio così cari ragazzi, siete/siamo complici di questo sistema creato da TUTTI I POLITICI CHE SI SONO AVVICENDATI NEL TEMPO DI TUTTE LE RAZZE E DI TUTTI I COLORI e li avete votati voi, proprio voi che siete qui a meravigliarvi per le scempiaggini che avete autorizzato a realizzare.
Ma cosa credeva di trovare Rocco quando è ritornato in Italia? Il Parlaento Norvegese o quello
Se parli di aver votato la frangia che governa Firenze , devo ricordarti che sono oltre 25 anni che è monocolore per cui inutile stare a fare prediche , anche chi avesse avuto idee differenti non avrebbe avuto chance in una città come questa orientata solo in un senso , quindi predichi nel deserto , se invece parli del governo nazionale , almeno che tu non venga da un pianeta alieno , ti ricordo che negli ultimi 10 anni circa le uniche elezioni regolari svoltesi in Italia diciamo che le vinse Bersani (ma non ha governato un solo minuto) , poi a mettere dei burattini a capo del paese ci ha sempre pensato Napolitano prima e adesso il buon Mattarella , quindi parliamo di aria fritta
Quindi? Non riesco a capire cosa vuoi dire
Qualcuno li avrà votati quelli qui e quelli là. O no?
ora con tutto il rispetto per l’istituzione che rappresenta e per loro operato giusto in tante circostanze mi sembra che questo tizio che nn se lo inxxxlava nessuno prima della vicenda stadio sia rimasto un po fulminato dalla notorietà e non perde occasione per abusare del suo potere..è ci credo che rocco abbia più volte detto dove ci sono loro nn ci sono io
Proporrei di tornare al cavallo
… secondo Pessina anche Malcuit, con quella ceppa di capelli, non potra’ scendere al Franchi…
ma nessuno lo caccia da firenze??
purtroppo è nato a Firenze , ma come si dice ” non tutte le ciambelle riescono col buco”
Loro vogliono una città museo, da guardare e ammirare dall’esterno come fosse un quadro, non gliene frega niente dei bisogni e delle necessità di chi ci vive ogni giorno.
Al di la del Franchi, bisogna davvero che la classe politica, tutta , intervenisse per limitare il loro potere che è divenuto davvero esoso e dannoso sotto diversi aspetti.
Un conto è preservare e valorizzare il patrimonio artistico, un conto è dire no a tutto perché tutto deve essere intoccabile.
Questo diciamo che è vero ma siamo anche noi che lo abbiamo permesso negli anni. Il centro non si presta benissimo alle esigenze moderne e almeno tu non abbia l’attico sono pochi quelli che vorrebbero andarci a vivere
Consecutio temporum: bisogna…. intervenga; oppure bisognerebbe…. intervenisse. E poi “loro” chi sono?
Che senso ha un post per correggere gli errori grammaticali di un commento? Il pensiero che Superviola è comprensibilissimo, non siamo a lezione di grammatica… “Loro” comunque se non ci fossi arrivato, si riferisce alla Sovrintendenza
Vivere in centro porta rinunce alla quotidianità. Le strade quelle rimangono e rimarranno per sempre. Io personalmente in centro non ci vivrei mai,però dire che è la soprintendenza che non si interessa di chi ci vive mi pare fuori tema. Mi pare piuttosto che sia stata la soprintendenza a prendere atto che a tanti fiorentini non interessa vivere in centro e ha deciso di portare avanti questa città museo in modi a volte anche parecchio sbagliati
parcheggio a campi!!!
Volevo spostare una mensola in bagno ma secondo me Pessina mi boccia il progetto.
Ma la gru agli Uffizi va bene? È un monumento?
oltre alla gru, c’è anche quella costruzione pazzesca che la sostiene, dove all’interno ci sono nati uffici, depositi e chissà cosa altro….uno scandalo. E se ben leggete il cartello dei lavori, messo in alto, molto in alto (così che sia quasi impossibile leggerlo) si trova il nome del responsabile dei lavori. Dott. Andrea Pessina
Infatti, dovrebbe essere la prima domanda da fargli appena si presenta a dare lezioni davanti a una selva di microfoni. Ma sembra che le domande insidiose siano state abolite dall’ordine dei giornalisti: ogni intervista (in radio in modo particolare), ogni conferenza stampa consiste solo nel “lisciare” il protagonista di turno
poero nardi e ora come fa
Non so a quali mura si riferisca Pessina, ma rispetto all’ultima cinta muraria (quella buttata giù dal Poggi) ci sono minimo due parcheggi interrati (per quello che mi ricordo al momento). Quello della stazione e quello davanti alla sede della Nazione in S.Ambrogio. Si può al limite ragionare su quanto possa essere conveniente realizzare un parcheggio interrato in un’area ad alta pericolosità idraulica ma è un altro discorso quello
Condivido pienamente quanto scrivi. Anche a me risulta che i parcheggi interrati di Santa Verdiana e della Stazione siano entro la vecchia cinta muraria buttata giù dal Poggi. Inoltre, piazza del Cestello è davvero molto piccola per fare tutto ciò che serve ad un parcheggio sotterraneo, a meno che non si usino immobili già esistenti per fare la struttura di accesso pedonale al parcheggio. Rimangono i rischi idraulici che non andrebbero proprio trascurati.
Secondo me non ha senso fare un parcheggio interrato in piazza Cestello, non ci sono gli spazi. Casomai andava fatto sotto piazza del Carmine che ha altri spazi. Ma tanto non faranno mai niente. Solo la tranvia, utile ma esageratamente impattante sul traffico cittadino. Una metro sarebbe stata l’ideale, ma ormai questa abbiamo e avremo.
Nardella vuole sbudellare Firenze? Ma rumai andato in piazza del Cestello cavolo? Non ci sarebbe bisogno dei Pessina di turno per evitare gli scempi del centro: dovremmo inca**arci noi fiorentini!!! Poi parcheggi per chi? Per chi ha 50.000€ da spendere per un posto auto? Pd ma non eri di sinistra? I soldi… meglio se mi fermo!!!