L’argomento mercato è rimandato a dopo la semifinale di Coppa Italia. E’ questa la linea dettata dai Della Valle insieme a Cognigni e Corvino. Ogni decisione sarà presa quando sarà possibile tracciare un bilancio definitivo. Le posizioni dei giocatori in prestito – scrive La Nazione – saranno valutate “a freddo”, alla luce del rendimento stagionale. Il rinnovo del prestito sarebbe la soluzione più facile. In questo modo il club avrebbe già una rosa senza troppi “buchi” e allo stesso tempo non appesantirebbe troppo il piano di investimento, secondo cui, ad inizio mercato, la Fiorentina spenderà subito più di 25 milioni. E’ il frutto degli affari con l’Empoli per Traorè e Rasmussen e del riscatto che la società gigliata vorrà esercitare per Muriel, con la Fiorentina che verserà al Siviglia 15 milioni. Per quanto riguarda Veretout, le voci sul Napoli – 20 milioni più 5 di bonus – sono all’ordine del giorno, anche se al momento non ci sono conferme da nessuna delle parti in causa.
Ag. Veretout: “Basta parlare di trattative per Jordan, l’anno prossimo ci sarà una Fiorentina forte”
Tanto il prossimo commento di Corvino sarà:la gente è con noi,ha capito il nostro progetto!
E c’ha ragione lui!!!!
Più di 30.000 persone contro il Torino e ad agosto selfie con Andrea come se piovesse…
Tra l’altro il più bello verrà premiato con la “plusvalenza d’oro” 2019/2020…
Ah,ah ah.
Continuano a fare danno….
Più che “affari con l’Empoli” le chiamerei elargizioni all’Empoli, visto il valore modesto di Traorè e nullo di Rasmussen.
Ennesima scemenza. Il mercato si imposta ora, non in estate quando sui giocatori che vorremmo saranno già piombate altre squadre
vabbe’ ma devono dirlo, per cercare di arrivare tranquilli alla semifinale, anzi abbiamo fatto fin troppi casini anticipando notizie di mercato