In queste ore qualcosa si sta muovendo qualcosa sul fronte societario e le mosse ufficiali nel CdA offriranno una lettura più chiara di uno stato dell’arte che ora lascia aperte tante ipotesi. Come riporta La Nazione, la prima è la redistribuzione delle cariche, in modo da renderle funzionali all’iter della cessione (le voci si sommano, compresa quella di un fondo del Kuwait che ha avuto contatti a Palazzo Vecchio in un’occasione istituzionale): scenari comunque ad ampio respiro e gestione ordinaria del club da mantenere. Seconda ipotesi: gli azionisti di maggioranza dichiareranno ufficialmente la volontà di passare la mano facendo riferimento ai rapporti non ricostruibili con Firenze. Sarà conseguente l’ufficializzazione di un advisor. Terzo scenario: i Della Valle potrebbero formalizzare il loro distacco da Firenze in attesa di acquirenti, aggiungendo al boarding un manager esterno al gruppo per gestire il club con un’impronta finanziaria. Resiste sempre il nome di Pierpaolo Marino, che in passato – sarà un caso – fu indicato nel 2004 dallo stesso Diego Della Valle a De Laurentiis per la costruzione del Napoli.
E volete che non ci tocchi un sei mesi di gestione finanziaria di un manager esterno?
Sarebbe un sistema come Boniperti con gli Agnelli oppure Baretti con Pontello dal 86 al 87 anno in cui morì.
Praticamente la proprietà continua a mettere il capitale dando le linee guida ma tutto dipende dalle gestione di quella persona incaricata.
La proprietà demanda tutte le scelte a questa persona che deve essere per forza una persona di calcio.
Lo potrebbe fare una persona come Marino oppure Galliani e altri altrettanto validi che però conosco meno.SFV
Cioè fate capire a un profano questa cosa: cosa cambia tra far gestire la società a cognigni e corvino con supervisione finale dei della valle oppure farla gestire a un altro manager esterno che gestisce chi attualmente gestisce. Gestione di tipo finanziario, perchè ora com’era? E mi vogliono dire che dopo aver nominato un manager esterno i della valle si tappano gli occhi e non danno più direttive o controllano i conti? Ma di che stiamo parlando
Niente: peraltro quello che sta nella testa dei più.
Spero di sbagliare ma, ripeto, venerdì ne sapremo quanto oggi e la faccenda della vendita della viola andrà avanti fino allo sfinimento
Purtroppo sono d’accordo con te.
Penso anch’io che venerdi sarà come un minuto dopo la fine della partita .
Cioè il niente.