Il primo a sbilanciarsi in modo netto fu Milenkovic: “Dusan Vlahovic diventerà uno dei cinque attaccanti più forti del mondo”. Vlahovic non aveva ancora 18 anni e partendo dalla Primavera è iniziata la scalata. Adesso – scrive La Nazione – tre squadre di A lo hanno chiesto alla Fiorentina, tra cui il Brescia e il Genoa (prima di puntare su Pinamonti) e il giovane serbo si sta giocando la possibilità di rubare il posto addirittura a Simeone.
Montella e il suo staff sono convinti di avere per le mani un possibile bomber con il senso del gol nei geni, senza bisogno di ulteriori aggiunte, ma il suo successo dipenderà da molti fattori. E’ sicuro che Vlahovic deve giocare, a Firenze o altrove, perché ha ampiamente dimostrato di meritarsi questa possibilità a livelli alti. E l’impressione è che Dusan sia destinato a restare per giocarsela dall’inizio oppure entrando in corsa.
Credo molto in Dusan, ma ricorderete a suo tempo cosa è successo con Pazzini: quando, dopo la partenza di Toni, si schierò titolare, nonostante fossimo tutti convinti del suo valore, ci fece impazzire perché non la metteva dentro neanche con le mani. Disperati (1 solo gol fatto) a gennaio si mandò alla Samp e formando coppia con Cassano riuscì a sbloccarsi. Magari se schierandolo titolare capitasse un inizio difficile anche a Dusan, si manderà in prestito e cercheremo un altro titolare, l’importante è non venderlo perché questo diventerà un Top, ce l’ha nel sangue.
SFV
Vlahovic ha più fame dei giocatori italiani, e poi, dipende chi ha intorno.
Se fai un tridente De Paul Vlahovic Chiesa, e Tonali con i soldi risparmiati per il centravanti…
Siccome, salvo cessione di Chiesa, non avremo soldi da investire, buttare 20 milioni su un attaccante avendo questo giocatore a disposizione, srebbe un suicidio. Purtroppo in Italia si pensa così, se questo giocava nell’Aiax faceva 40 partite e l’anno dopo valeva 80 milioni. Il calcio è lo specchio dell’Italia manca coraggio, competenza e orgoglio.
Se quest anno non punti su Vlahovic lo perdi… Perché già c’è la fila..e rischi che arrivi una squadra grossa che punti su di lui sventolando un bel contratto. Abbiamo puntato 20mil su Simeone in passato ora che lo hai gratis uno forte non lo lanci??
Forte forte forte Dusan e’ forte
È una scelta complicata, ma nell’anno della ricostruzione ci può stare di puntare su questo giovane talentuoso, ha fame e qualità da centravanti vero, rischiando un po’ ci si potrebbe trovare tra le mani un bomber per il presente e il futuro…l’importante è affiancarlo ad un altra punta con esperienza
Se Vlahovic fosse di proprietà di una squadra straniera, la Fiorentina proverebbe a comprarlo come punta titolare a 15 milioni ma se lo farebbe soffiare dall’Atalanta o dall’Inter o dal Milan!
cioè fatemi capire, società e pubblico hanno giustificato, tollerato e fatto giocare tutto lo scorso campionato uno come simeone che non la metteva dentro neppure dalla linea di porta e ora ci dovremmo porre problemi a far giocare un talentuoso come vlahovic adducendo le solite putt****ate secondo cui “il giovane si potrebbe bruciare” ?
“pubblico hanno giustificato”.. permettimi ma non mi pare il pubblico lo abbia giustificato granché, altrimenti non mi spiegherei il dito portato alle labbra da parte sua quando segnò contro l’Empoli a dicembre uno dei suoi ultimi gol, forse il penultimo.
non conosco il suo contratto, ma da quello che si è visto ha un voglia che spacca, ma purtroppo c’è da vedere come si comporta in serie A,io gli proporrei un leggero adeguamento dell’ingaggio, di poco, ma per fargli capire che la fiorentina crede in lui e che se continua così tornerà sicuramente titolare, e lo manderei a giocare altrove, ma che sia serie A in modo che si possa confrontare con i difensori che non siano ragazzi di 18 anni.
ormai il calcio odierno brucia le tappe, e se questi ragazzi vogliono emergere lo devono fare subito e con convinzione, anche perchè se lo mandi prima in B, lo riprendi e lo giri a un altra di serie A, si finisce che arriva il procuratore mercenario di turno, che lo convince a non rinnovare x andare altrove e magari si perde, appunto, un attaccante da 20 gol…
Secondo me il dubbio di Montella, Pradè ecc è: Si rischia, puntando su Vlahovic titolare e si compra un attaccante che non abbia problemi a fargli da riserva, oppure si compra un bomber da 20 gol che però verrebbe per fare il titolare e a quel punto Vlahovic dovrebbe partire dalla panchina?
Perchè nel secondo caso è un peccato fargli perdere una stagione e potrebbero decidere di mandarlo in prestito così che possa giocare con continuità.
il problema è anche trovare un attaccante da 20 gol, o meglio, trovare si trova, ma siamo sicuri che un attaccante da 20 gol venga alla fiorentina alle condizione economiche della fiorentina? io ho un pò di dubbi, piu che altro perchè x adesso la fiorentina è una scommessa, nel senso che è in fase di ricostruzione, bisogna vedere se giocatori di un certo spessore accettano il rischio..
Son perfettamente d’accordo.
Però se poi si decide di puntare su un ragazzo del 2000 come attaccante titolare, bisogna anche avere la pazienza di non massacrarlo di critiche quando sbaglierà qualcosa.
E non si può neanche chiedere a gran voce ora che Vlahovic sia titolare e poi a maggio lamentarsi che i dirigenti viola han puntato su un ragazzino.
Per me va tutto bene. Basta esser chiari.
Infatti le due strade:
A. Vlahovic titolare e un suo alter ego da panchina, un giocatore senza particolari velleità di coppe e di rilancio, uno che ritenga andare alla Fiorentina un passo avanti e non indietro, probabilmente un over 30 tipo (solo d’esempio per dare l’idea) un Djordjevic del Chievo.
B. Vlahovic in panchina e titolare un giocatore di peso “alla Balotelli” (ohhh! ho scritto “alla”).
Comunque queste sono cose che sanno Montella e Pradé, quale sia la scelta auguriamoci che funzioni.
Esattamente.
Però la riflessione che mi faccio (e magari staran facendo anche loro) è che l’opzione B significa un altro anno di panchina per un giocatore che avrebbe bisogno di giocare e che certe squadre ci chiedono (ad esempio “ammorbidire” il Brescia su Tonali inserendo nella trattativa (tra le varie) anche il prestito annuale di Vlahovic, potrebbe essere interessante).
Magari giocherà più partite rispetto allo scorso anno, ma siamo sicuri che gli faccia bene un altro anno di panchina?
Anche perchè sentendo Pradè sembra che Simeone resterà a Firenze, quindi Vlahovic avrebbe ancora meno spazio.
Proviamo Vlahovic titolare fino a gennaio, non costa niente.
E poi si tireranno le somme.
Perché darlo in prestito per fare la fortuna di altre squadre?
Secondo me perchè se poi non dovesse far bene, molti tra i tifosi si lamenterebbero.
Si dice sempre di puntare sui giovani, ma in realtà c’è molta poca pazienza nei loro confronti. Al minimo errore è un massacro.
E a quell’età può anche essere pesante per lui da sopportare.
Dipende che squadra fai intorno al ‘giovane’. Se usi i soldi risparmiati per il centravanti per Lirola De Paul e Tonali…