La Gazzetta dello Sport si concentra su Gerson. Il suo futuro è ancora tutto da scrivere. Qualche basso, qualche alto e parecchio anonimato. Sul brasiliano ogni opinione è lecita. Si va dall’immenso talento al bluff, passando per tutte le vie di mezzo. Non è bastata una stagione da titolare per sciogliere l’enigma. Per Pioli è un punto fermo. Solo una volta, contro l’Atalanta, è rimasto tutta la gara in panchina. E’ in prestito dalla Roma e le due società si sono ripromesse di parlarne a fine campionato. I mugugni iniziano ad accompagnarlo in alcune giornate. Ed anche sulla posizione in campo c’è molto da lavorare. I viola si aspettavano che alzasse il tasso qualitativo della squadra insieme a Pjaca. Obiettivo mancato, anche se il croato è andato decisamente peggio di lui. L’età – è un classe 1997 – è dalla sua parte, ma anche per i giovani il tempo scorre veloce.
Dopo Vlahovic-Montiel, adesso è Firenze a gridare: “Largo ai giovani”
Si certo vendiamo chieda e veretout milenkovic e pezzella e compriamo questa s**a giallorossa di gerson….
C’aveva già rinunciato Sabatini che lo aveva portato in Italia ma Corvino anche qui ha voluto fare il mago. SFV.
Ma quale rebus…gerson è una certezza!..e la certezza é rimandarlo a casa… e senza medaglina..un se la merita proprio
Cioè, questi qua ancora considerano un “rebus” uno dei più colossali pacchi di mercato presi da Corvino? È uno scherzo?
I centrocampisti a 21 anni son troppo acerbi poi cambia posizione ogni partita ma secondo me questo a 25 anni diventa un ottimo giocatore
Non sono d’accordo a 21 anni un giocatore pagato 1.1mln e da oltre 2 anni in Italia dovrebbe cominciare ad affrontare le partite in maniera un pò diversa, non con quella accidia e indolenza che da sempre lo contraddistinguono. Il fatto che abbia cambiato posizione (per la verità un paio al massimo in modo cristallino) gli doveva essere da stimolo per dimostrare al mister quali fossero le sue doti migliori. La Roma e Fiorentina gli hanno dato una grande opportunità ma non mi pare le abbia sapute cogliere.
Di contro Edimilson, anche lui in confusione con le posizioni, almeno ha dimostrato di metterci più enfasi in quello che faceva ed era la prima volta in Italia.
Noorgard N.P. ahahah!
Non scherziamo. Via a casa