Come scrive Alessandro Rialti questa mattina sul Corriere dello Sport, il nodo-proprietà del club andrà sciolto quanto prima. La preparazione della prossima stagione si avvicina sempre più ed il calciomercato incombe. La Fiorentina non può e non deve perdere tempo. Anche perchè vanno risolti alcuni casi davvero delicati. Innanzitutto, la posizione di Pantaleo Corvino: il d.g. leccese può ancora fare mercato o da ieri è entrato ufficialmente in stand-by? Ci sono delle trattative in bilico e da chiudere, in un senso o nell’altro, in primis quella legata ad Hamed Traoré. Poi l’allenatore: Vincenzo Montella resta o si cambia? E i giocatori: c’è chi come Jordan Veretout aspetta il via libera per chiudere col Napoli, mentre anche German Pezzella pare stia facendo un pensierino di addio. Quello relativo a Federico Chiesa, poi, è ovviamente il caso più eclatante da gestire. Bisognerà capire allo stesso tempo cosa fare con giocatori come Biraghi e Simeone. La Fiorentina è attesa da settimane di fuoco.
Commisso è pronto: probabile anche l’addio a Montella. Il nuovo tecnico…
Spinosi? Hanno tutti contratto in essere. Se fanno come vuole la Fiorentina nei tempi della Fiorentina ok. Se no, tribuna e un po’ di disciplina. Se c’è una cosa che non ho mai sopportato dei DV è stata sempre la poca disciplina verso i tesserati! Un’azienda è una dittatura più o meno illuminata. Basta democrazia e lassismo!
Per ciò che ho visto da marzo fino a domenica scorsa per me se ne possono andare tutti fenomenino compreso.
Ma se la Volpe del Salento va da un’altra parte: Fruk se lo porta dietro?
Si, oltre a Oliveira e Cristoforo…
La volpe del Salento 🙂 dobbiamo ammettere -prima di salutare il primo DT straniero della società- che ci ha fatto anche divertire. Non dimentichiamoci gli ultimi due grandi attaccanti italiani che hanno giocato da noi (Toni e Gila + Pazzini), superMutu, i ragazzi con la “IC” nel cognome (Nutello, JoJo, Nastasic e Savic), uno dei più grandi portieri degli ultimi 20 anni e cioè Frey, pure Neto che oggi vale oro quanto pesa. Non dimentico neppure Pasqual e perché no pure Vargas (che se avesse avuto un’altra testa sarebbe stato uno dei più grandi giocatori di sempre). Certo poi sono arrivate anche tante iperPippe ma insomma via, the Wizard of Salent il suo lo ha saputo fare quando ha avuto soldi veri da spendere. Ora però siamo ai saluti pure con lui, tra l’altro le ultime 3 stagioni se le sarebbe potute pure risparmiare ma la colpa a mio avviso è soprattutto di altri. FVS!
…sarebbe ora di smettere di ripetere la falsità storica in base alla quale Corvino “non ha avuto soldi veri da spendere”… è una bischerata enorme.
Ha avuto 100 milioni da spendere negli ultimi 2 anni e ha portato una manica di bipedi che si sono salvati all’ultima giornata.
A parte che Savic è stato portato da Pradè e non da Corvino, e che Neto vale una media normale” di meno di 20 milioni (e non certo “tanto oro quanto pesa”), ti ricordo che lo stesso Pradè ha costruito la base della squadra di Montella nel 2012 con meno di 20 milioni…. Gonzalo (0) + Valero (7) + Pizarro (0) + Aquilani (0) + Cuadrado (in prestito per 1 mil. al primo anno) + Savic nell’operazione Nastasic…. se avesse avuto 100 milioni da spendere Pradè chissà cosa avrebbe portato… aggiungo pure nel 2013 Vecino preso a 2,2 e Alonso a 0… (rivenduti da Corvino a 50 milioni totali)
Comunque, nel caso qualcuno iniziasse a rimpiangere Corvino, ricodo questo elenco
Do Prado, Paolucci, Roccati, Brivio, Pazienza, Lobont, Bochu, D’Ambrosio, Guigou, Di Loreto, De Falco, Cortese, Turchetta, Del Sante, Lattanzio, Potenza, Mateo, Alex, Tagliani, Felipe, Reginaldo, Vanden Borre, Lupoli, Mazuch, Hable, Papa Waigo, Diakhatè, Bettoni, Fedi, Petri, Romizzi, Da Costa, Cacia, Comotto, zauri, Almiron, Gulan, Jefferson, Bonazzoli, Di Tacchio, Savio, Castillo, Felipe, Bolatti, Keirrison, Boruc, Maritato, Di Prete, Loureiro, Lepri, Salifu, Ashing, Aya, Bettoni, Campanharo, Giovannetti, Kharja, Lazzari, Munari, Santiago Silva, Tafi, Seferovic, Amauri, Cenciarelli, Zohore, Olivera, De Maio, Toledo, Diks, Cristoforo, Sanchez, Maxi Oliveira, Milic, Saponara, Sportiello, Gaspar, Eysseric, Gil Dias, Zekhnini, Scalera, Thereau, Lo Faso, Falcinelli, Hristov, Dabo, Simeone, Gerson, Norgaard, Ceccherini, Pjaca
Ma infatti son partito ricordando il Corvo I atto e non il II. Poi 100 mln in due stagioni con l’obbligo prima di vendere e poi di comprare non mi pare così tanto per una squadra che ambisce a stare tra le prime 6-7 e non tra le ultime 5-6. Pradè-Macìa? Se tu avessi letto alcuni miei interventi su di essi, avresti scoperto che ho pure il poster del duo in casa.
Quanto tempo sprecato………… si possono fare anche altre cose…….. tipo tro…..re. Sempre se ti ricordi come si fa.
Commento ridicolo e gratuito che non vuol dire nulla. “Tipo tro…re se ti ricordi come si fa”. La piaga dei vecchi in Internet.