Il Corriere dello Sport scrive dell’ostacolo Fair Play Finanziario per Rocco Commisso:
I sogni e le idee erano ben diversi, poi lo scontro con la realtà fra salary cap e fair play finanziario. Commisso, quando ha acquistato la Fiorentina, aveva in testa grandi operazioni e, di conseguenza, grandi nomi. Uno era Mario Mandzukic per far capire le ambizioni e la voglia di portare in alto il nome di Firenze. Ci sono, però, regole finanziare che Commisso ha messo quasi subito sotto la lente d’ingrandimento a frenare la voglia di decollare. Il fair play finanziario impone alle società di spendere a grandi linee ciò che viene incassato con un deficit massimo di 30 milioni in un triennio. in più è necessario tenere sotto controllo il salary cap e cioè il monte ingaggi dei giocatori che non può, in alcun modo, superare un certo tetto complessivo. Alla Fiorentina servono sei-sette giocatori, potenziali titolari per cambiare volto c’è bisogno di un movimento di uomini e denaro veramente importante, una rivoluzione che deve ancora iniziare. La Fiorentina, fino a questo momento, ha dato Veretout alla Roma per 17 milioni e Vitor Hugo per 5,5 al Palmeiras.
Calciomercato – Le operazioni effettuate dalle 20 squadre di Serie A (aggiornato)
Questo è l’anno per spendere perché non si è sotto controllo FPF perché non si gioca in Europa. Poi, se torni in Europa (e così aumenti il fatturato) transigi con la Uefa: riequilibrio in 3 anni, un paio di giocatori in meno in lista Uefa, ecc. (i casi Milan, Inter, Roma insegnano). Ma nel frattempo ti sei fatto una squadra con giocatori di valore per partecipare, si spera costantemente, alle coppe e aumentare il fatturato. In più Rocco può sponsorizzare riccamente la squadra con Mediacom e potrebbe far acquistare i giocatori dai Cosmos per girarli in prestito a noi. Sul bilancio viola graverebbe solo il costo annuo del prestito da girare ai Cosmos (pari al loro ammortamento: per loro una partita di giro). Non credo proprio che Commisso possa essere rimasto sorpreso dalle regole del FPF.
Al momento i cosmos sono in un campionato dilettantesco che impone solo l’acquisto di giocatori americani.. quindi fino a che non viene promossa ad una serie professionistica questa cosa non si può fare..
…allora: considerato che la Fiorentina non e’ stata la prima e unica squadra che Commisso ha provato a comprare e considrato che stiamo parlando di un imprenditore di livello assoluto….che si voglia far credere che sui limiti del fairplay finanziario il buon Rocco sia cascato dal pero mi pare onestamente una gran fregnaccia degna del piu’ puro giornalismo sportivo locale.
Continuate a dar retta ai giornalai….
Ci vuole una consulenza di un avvocato, chiediamo consulenza a Nino Filastò.
Devo ammettere che vedere tifosi Viola “contro” mi fa tristezza: diamoci una calmata, chi ha detto che Commy non spenderà? Nessuno, se vuole aggirare FPF e bischerate varie, basta faccia fare alla sua Mediacom un contratto di sponsorizzazione della Viola da 100 mln per questa stagione e siamo a posto. Pradè è stato chiaro: “inizieremo a fare mercato dal 10/08”, per quale motivo non devo credere che da quella data in poi non ci regaleranno soddisfazioni? Non date retta alle no-news che ci vogliono a seguire calciatori carneadi e vecchi da quota100, portiamo pazienza ancora un paio di settimane prima di sparare sentenze inutili e deleterie, FVS!
I contratti di sponsorizzazione devono essere in linea con quelli attuali, in questo momento la Fiorentina non può avere contratti di sponsorizzazione superiori a 5-6 mln annui,per averli devi salire anche con tutti gli altri sponsor, per intendersi non puoi avere 50 contratti da 5euro e 1 da 100mln di euro,anche questo fa parte del fair Play finanziario.
Dalle statistiche riportate in passato dai giornali, il Sassuolo riceve ogni anno circa 18 mln euro di sponsorizzazione Mapei. Evidentemente la regola c’è ma come tutte le regole si aggira.
Sai qual è il raggiro? Che il Sassuolo è di proprietà di un impresa (la Mapei) e Squinzi essendo solo un socio può fare la sponsorizzazione che però non dovrebbe eccedere tali limiti. Se si vuole si può!
Firenze degobizzata please!
Io cr
questa societa è appena arrivata quindi ha credito di fiducia..ma se fossero stati i dv a parlare di fpf a quest’ora lo stadio era gia pieno di lenzuoli
io aspetto fine mercato per giudicare e spero siano nomi di un certo tono, nn quelli letti finora
Comunque non si può vedere in prima pagina di violanews una bella foto dei bianconeri che esultano… fosse che lo stiamo prendendo almeno. Notizia per farci chiacchierare “allegramente” quando ancora non ci sono notizie
Esulta segnando alla viola. Se guardi bene la foto, ha fatto goal a noi! Bella scelta!
Arcobaleni a stelle e strisce
Riguardo all’articolo del Corriere (vabbehh..) credo che siano le persone autori dell’articolo stesso a non conoscere il FPF. Esisteva prima dell’arrivo di Commisso, esiste tutt’ora, esisterà dopo. Di cosa si sorprendono?
Dove è stato mai scritto: “Vanno via i DV ora arriva Commisso, si possono spendere tutti i soldi che ci pare!” ??
Non compreremo mai un attaccante di “pregio” dall’Italia. Arriverà uno svincolato dalla Spagna o dall’Inghilterra, voglioso di farsi un giro in Italia e di chiudere la carriera nel bel paese.
Io credevo in Bale ma il fpf, peccato
“La Fiorentina in fondo è una società sana, non ha un euro di debito con nessuno e potrà permettersi di non fare troppi calcoli. Poi potremo fare un’analisi più sensata, senza ricorrere ai vecchi cliché dell’autofinanziamento o del fair-play finanziario. Che esiste ovviamente, ma che impone paletti solo nel triennio e comunque a squadre qualificate per l’Europa. Volendo insomma le possibilità per investire ci sono eccome.” Questo è quello che dice un giornalista che sa di cosa parla!
Bello che ci siano commenti negativi su uno scritto di una delle migliori firme del calcio fiorentino. Poveri cliccatori folli come siete messi male!
Poteva no trovare un’altra giustificazione a questa notizia, se vera. Inutile dire che la scusa del FPF è una ftegnaccia, inutile dire che una bella sponsorizzazione risolveva il problema. Comunque sempre grande fiducia in questa proprietà perlomeno fino alla fine del mercato. Per ora sicuramente arriveranno Lirola, Borja, Tonelli e Demme ma non bastano
29… Ma veramente vuoi credere ad un articolo del genere?
Salary CUP? Mica siamo in NBA (magari ci fossero queste regole nel calcio anti procuratori)! Per quanto concerne FPF invece ci sono delle regole ma è pur vero che dinanzi ad una proprietà nuova si può sforare fino a 50 mln nel primo anno se entro il triennio si rientra nei 30 mln a stagione.
HAHAHA!!
io ho fiducia…..ma comincio a senti un po di bruciaticcio
nel triennio, signori, nel triennio.
di cosa stiamo a parlà?
ora come ora il FPF nn è e non può essere un vincolo per la fiore al primo anno di gestione con i conti assolutamente in pari.
lo sarà forse tra tre anni, signori se la bilancia è sbilenca.
quello che descrivete non è FPF è autofinanziamento (vendo per comprare).
non diciamo fandonie. please.
Allora … Commisso può mettere 30 milioni come sponsor della squadra e rientrare nel FPF senza problemi perché fino al 30% del fatturato (articolo 3, significance influence e fair value)si può sponsorizzare la propria squadra (vedi Sassuolo).
Glu ultimi 2 bilanci si sono chiusi con +35 e -15 … quindi abbiamo un +20 nel biennio. Potendo andare sotto di 30 nel triennio può metterne altri 50. Il problema casomai sarebbe il 2020-2021 dove saresti sotto di -35 perché non hai più l’utile di due anni fa … ma se ti qualifichi in Champions non esistono problemi. Sennò vendi Chiesa e sei a posto anche l’anno dopo.
Quindi Commisso oggi può tranquillamente mettere 80 milioni quest’anno ed è a posto con il Fair Play … hai voglia di prendere Mandzukic e altri …
Esattamente, analisi perfetta.
bah, notizia fuffosa. quanto sarebbe costato Mandzukic? viene continuamente detto che il monte ingaggi dovrebbe salire di una 20 di mln e dove è il problema allora? e tutto ciò non valeva se una squadra partecipava alle coppe?
ma sopratutto come mai questi discorsi non valevano coi dv che risultavano solo tirchi mentre commisso è ostacolato dalle regole?
Commisso è appena arrivato… gli vorrai dare il tempo di capire come funziona? O deve mettere sul piatto 100 milioni subito e zitto?
Se sbagli la campagna acquisti di questo primo anno e ti indebiti col FPF (vale sempre, a meno che non pensi i non partecipare MAI alle coppe) lo paghi i prossimi 3 anni
Si dovrebbe prima capire come funziona e poi comprare una squadra di calcio, non il contrario, rimandare di un anno non vedo cosa potrebbe cambiare, se non hai risultati sportivi (difficili da ottenere con la rosa che abbiamo senza investire) non ci sarà una situazione molto diversa da quella attuale
Fra poco pubblicheremo un articolo per capire come funziona
Scusa Ambasciatore, avresti preferito tenere ancora un anno i signori Della Valle ed il signor Corvino? E rimandare, ancora di un anno la rifondazione? Io credo che Commisso ci abbia fatto un gran favore a prendere subito la Fiorentina. Fra l’altro ha 69 anni, non è immortale. Sono tre anni che aspettava l’occasione. Quindi bisogna ringraziarlo intanto di averci ridato la libertà, poi bisogna avere un minimo di fiducia. La situazione il prossimo anno sarà profondamente diversa da quella di quest’anno. Intanto faranno una squadra che cercherà di fare un buon campionato, il che significa centrare l’Europa League anche se non lo dichiarano apertamente. Poi avranno maggiore dimestichezza con le regole, con il calcio nostrano, con tutto quello che ne consegue. Con i signori Della Valle ed il signor Corvino non avresti avuto la più minima speranza. Ora c’è la speranza. Basta e avanza. Non è cosa da poco.
Dellone in parte sono d’accordo con te, Rocco lo ringraziamo e aspettiamo con fiducia la fine di questa sessione di mercato per giudicare, ma il discorso di aspettare un anno non lo capisco, non è Rocco che fa il Mercato, Pradè è capace ed esperto con il budget giusto a disposizione ti fa un ottima squadra tanto quest’anno che il prossimo, sperare di entrare in Europa League senza investimenti importanti facendo “solo” una buona squadra è improbabile e il prossimo anno al 90% la situazione finanziaria è la stessa di adesso.
Hai ragione, inutile fare ipotesi su una notizia che probabilmente è come le altre e cioè Inventata. Aspettiamo e vediamo cosa succede alla fine del mercato
si certo, come a certi movimenti politici. li faccio governare per capire, poi le regole le imparano dopo. e infatti si vedono i risultati! ma che discorsi fai????
E poi non ci siete voi che avevate già capito tutto? i vari lenzuolai che dicevano che i dv non spendevano? spiegateglielo voi che può tranquillamente comprare Mandzukic, tonali e compagnia bella. Siete voi che dicevate che si poteva fare…
Io il tempo lo do a commisso, siete voi che avete inventato balle per creare una situazione che ci stava portando in B.
Ps, per il simpatico che si diverte a darmi centinaia di dislike con trucchetto della pulitura della cache… volevo dirti che a me dei dislike non frega una mazza. Pensa quanto tempo hai perso inutilmente!