E sono tre, perché l’Atalanta festeggia il terzo utile di fila. Ieri l’assemblea dei soci ha approvato il bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2018 (l’Atalanta come la Fiorentina è uno dei club che segue l’anno solare) che ha chiuso con profitti per 24,4 milioni. Un risultato straordinario che fa seguito al +26,7 milioni fatto registrare nell’anno solare 2017. Tenendo conto che anche il 2016 si era chiuso in attivo (300mila euro), l’Atalanta ha accumulato utili per 51,4 milioni negli ultimi tre esercizi, scrive La Gazzetta dello Sport. «Si tratta di una performance che consolida nuovamente il club, nel rispetto di una filosofia volta a conciliare i risultati sportivi con il perseguimento dell’equilibrio economico e finanziario». In particolare sottolinea la rosea, nel corso del 2018 si è concretizzata la cessione all’Inter di Gagliardini per 20,5 milioni. Margini che hanno consentito al club di rimborsare a la Dea di Percassi i 7,5 milioni precedentemente versati.
Fiorentina, conti in rosso: il punto sulla strategia della prima squadra ed il nuovo stadio
Padovan spara a zero su Bernardeschi: “Bluff e sopravvalutato, non è da Juve”
La cosa che rafforza questo risultato è che per ottenerlo non hanno avuto nemmeno grosse plusvalenze (se la più alta è Gagliardini a 20), mentre noi s’è avuto kalinic, vecino, bernardeschi, tutti sopra i 20
quindi….qualcuno non ce la racconta giusta,oppure qualcuna sa fare bene i conti e i risultati da tre anni sono sotto gli occhi di tutti,altri no.carta canta
Quindi si può avere il bilancio positivo e lottare per l’europa tutti gli anni, anche con un basso bacino d’utenza. Qualcuno dovrebbe farsi delle domande e magari darsi delle risposte…
SFV