Il dirigente della Fiorentina Daniele Pradè rompe il silenzio e parla ai canali ufficiali viola dopo la disfatta di Napoli:
Chiedo scusa a tutti, tifosi e presidente che non meritano questo. Umiliante è l’unico termine che mi viene in mente, non me lo aspettavo dopo le ultime prestazioni. Ora serve solo calma, da responsabile dell’area tecnica sono il primo a dover essere messo in discussione, ma ci sono 20 partite da giocare e dobbiamo farlo lasciando la vita sul campo. Tutti noi, calciatori e società, abbiamo il dovere di fare ogni sforzo possibile per rimediare alla figuraccia di oggi e ripartire da subito con il giusto atteggiamento
-> Calendario Fiorentina – Arriva il Crotone, poi trasferta a Torino (sempre in notturna)
Prandelli: “Perso 6-0 eppure…”

Il problema caro prade’ è che te sei ancora in discussione! A mio parere la discussione sul tuo operato doveva già essere stata fatta e chiusa…..
Caro Pradè, la Fiorentina aveva limiti evidenti dalla chiusura del mercato di ottobre e i problemi di sono ampiamente manifestati in questi mesi. C’è stato tutti il tempo di valutare il da farsi. Il mercato è aperto dai primi di gennaio ma da allora abbiamo giocato 4 partite di campionato e una di coppa Italia e nel frattempo abbiamo solo ceduto senza comprare nessuno. Ti sembra normale? Le squadre che avevano bisogno sono già intervenute (vedi Genoa, Samp e anche Parma. Noi abbiamo ceduto i nostri giocatori in prestito a squadre che sono in concorrenza con noi per la serie b. Un disastro… Prandelli dice che questo sarà il mercato degli scontenti (forse si riferisce a noi tifosi), ma la società sta aspettando gli ultimi giorni del mercato a fare gli acquisti perché a noi non bastano gli scontenti, noi vogliamo gli avanzi degli scontenti, quelli che non vuole proprio nessuno. E magari gli ultimi giorni veniamo anche presi a pesci in faccia dai giocatori scartati da altri, come successo con Milik a ottobre. Ci state davvero umiliando. Andatevene tutti, te per primo.
Non fa una piega. Bravo.
Avesse un minimo di dignita’ dovrebbe dimettersi ,dopo gennaio,senza possibilita’ di ripensamento.Questo e’ quello che dovrebbe fare un dirigente che ottinene questi risultati e getta al vento milioni…..
E se si scopre invece che il problema non è Pradé in sé ma che è conseguente di una politica societaria al risparmio? (è logico che un DS che prende uno stipendio basso è meno bravo di uno che prende più soldi). E se si scopre che la scelta dell’allenatore è sempre stata fatta per ragioni economiche? E magari che nel reparto scouting e tecnico in generale la Fiorentina ha abbassato il “monte ingaggi” dal 2019? Infine, se la politica di promozioni interne non è dettata dalla fiducia nel personale ma dalla possibilità di pagare meno personale “meno” qualificato (senza offesa verso nessuno) che si fa? Intanto, mi viene da dire, teniamoci stretto Prandelli perché, secondo lo stesso ragionamento di tenersi stretto di chi si ha perché non capiti di peggio, direi che è forse l’unico in società che può dare davvero una mano
e se si scopre che mio nonno aveva le ruote?
E se si scoprisse che Babbo Natale esiste davvero?
Se Prade avesse un minimo di dignità sportiva di doveva essere già dimesso. La cessione di Muriel e gli acquisti fi Lirola e Pulgar ne sono un chiaro esempio oltre la cessione di Duncan che avrei comunque tenuto
Liberiamoci da chi è destabilizzante nello spogliatoio ed in campo come Pezzella
Prandelli in pieno caos mentale continua a far giocare Callejon spostato al centro invece di mettere Kuame vicino a Vlahovic
Siete tutti indegni di stare nella Fiorentina ….VERGOGNATEVI
I giocatori “venduti” vanno via in prestito col diritto di riscatto, quelli che dovrebbero arrivare a dire il vero sarebbero già dovuti essere qua ma noi siamo la società che programma all’inverso quindi avanti così!
Prima di comprare dovevano vendere. Non so se hanno finito, per me ancora no. Poi si vedrà tanto abbiamo anche Eysseric.
Umiliati ci sentiamo noi tifosi dopo due anni di promesse, dopo due anni di acquisti totalmente sbagliati e continue lotte per non retrocedere.
Io mi sono stancato, bisogna fare tabula rasa, via tutti coloro i quali non vogliono più stare a Firenze tra calciatori (Pezzella e Milenkovic in primis, oggi imbarazzanti ma da tempo lo sono) e dirigenti non all’altezza (Pradè è da dopo la prima esperienza alla Fiorentina che non ne indovina una, tra Udine, Genova e di nuovo Firenze). E poi si riparte con una idea di fare calcio, magari con personaggi all’altezza, non importa stipendiare tre allenatori, ne basta uno solo buono, e idem coi calciatori.
Se invece si deve continuare a vivacchiare in questo stato, in questa perenne mancanza di voglia di investire perché “senza lo stadio di proprietà non ci sono i ricavi e quindi i calciatori forti non vengono”, in questa ostinata credenza di saper fare calcio e mancanza di umiltà da parte del presidente, allora per me si può davvero tirare giù il bandone.
P.S.: occhio che quelle dietro di noi stanno viaggiando e stanno prendendo discreti elementi, noi al 17 gennaio abbiamo solo ceduto. Poi oh sarò tragico, ma a me la situazione non piace per niente.
Ma uno che costruisce il peggiore attacco della serie A (il 19, dietro solo il parma…), un attacco che tutti avevano giudicato gravemente insufficiente (con Chiesa…) ma che questa società ha difeso in maniera infantile e demenziale, come fa ad essere ancora il DS della Fiorentina?! Il vero colpevole in una società è sempre quello che prende le decisioni, e soprattuto: sbagliare è umano ma perseverare è diabolico….! E ancora non è arrivato nessuno!!!!!! Fra qualche giorno faranno, con tutta calma, un vertice di mercato… roba da chiodi!!!!
Adesso serve un mercato per salvarsi ed a giugno tabula rasa. Prenda i giocatori della lista di Prandelli con contratti minimi che poi a giugno di decide. Inutile buttare via i soldi. Sembra che una mezza parola con Sarri ci sia, ecco si riparta a giugno da zero. Via Prandelli, via pradè, nuova dirigenza e si inizi un ciclo nuovo triennale. Se così fosse io mi dimentico di questi due anni ignobili e ridarò fiducia a questa società. Se invece si perpetueranno i soliti errori io mi faccio l’abbonamento alle boccie on line.
Bocce scritto con la “i”…???
Suvvia…
Mamma mia che tedio… Con tutti gli sfondoni grammaticali che si leggono nei vari commenti devi venire a fare il grammar nazi per questo refuso? Ho scritto sullo Smartphone dettando, mi aveva scritto la parola al singolare e correggendo non ho notato la i. Se hai argomenti usa quelli, visto che non fai il correttore degli altri, immagino però che dopo 6 pappine difendere l’indifendibile sia veramente tosto.
non si sopportano i professori de sto c….
Ci sono troppi problemi…squadra, dirigenti, stadio, centro sportivo…chi comanda deve azzerare tutto e ripartire da capo
Chi è che comanda?
Che una città’ come Firenze non abbia un imprenditore o un gruppo di imprenditori tifosi e pronti ad aiutare la Viola e che si debba sperare in un Italo-americano che fa solo proclami, che non capisce niente di calcio ed è venuto qui sperando di guadagnarci sopra, questa è la cosa più umiliante
L’ hai detto e pertanto meno male che c’è lui o forse preferisci qualche fondo d’ investimento con sede chi sa dove ?
Un fondo tipo Elliott? Preferisco un fondo.
Seee , bona.
Un imprenditore o un gruppo di imprenditori.
Ancora sti discorsi.
Tu anche lì trovassi questi verrebbero a fare beneficenza, o vorrebbero guadagnare qualcosa anche loro?
Il voler guadagnare da un business, e’ piu’ che legittimo, il problema semmai , e’ che per ora ha scelto dirigenti non all’altezza.
E bisognerebbe mandarli via abbastanza alla svelta.
Se Commisso fosse meno americano di quanto si pensa e più “meridionale”? Stile Zamparini per esempio (il riferimento non è al luogo di nascita)…metti caso che abbiamo un presidente che deve dire OK prima che qualsiasi decisione venga presa e che, forse per presunzione, crede di sapere tutto di un ambito di cui evidentemente conosce poco e nulla, o vuol mettere bocca come l’ultimo Berlusconi al Milan…che si fa? Chiedo per un amico.
Questo ancora parla ha fatto più danni della grandine
Forse non è da oggi che Prade’ avrebbe dovuto sentirsi in discussione.
Quando Commisso è arrivato e ha dichiarato che avremmo lottato per vincere il campionato io no gli ho mai creduto….ma non pensavo di dover lottare per la retrocessione e di fare le figure di oggi…Occhio che tutte le altre si stanno rinforzando rinforzando r
Guai a parlare di attaccanti!
Sennò il giocatore di rugby, che oggi non ha stoppato una palla, non cresce!
Dove sono gli sponsor blabla1926 e gli altri che lo ritengono un intoccabile???
Andate al luna park.
Se ti riferisci a Vlahovic vuol dire che non sai di cosa stai parlando. Pensa piuttosto alla formazione folle messa in campo da Prandelli che non si è nemmeno reso conto che i miglioramenti fatti nelle ultime due partite sono avvenute guarda caso in assenza di Pezzella e di Ribery… Detto questo va bene non capire assolutamente nulla di calcio ma criticare Vlahovic oggi vuol dire essere in malafede.
Questa volta attaccare i giocatori come hanno fatto Prandelli e Prade’ mi sembra ingiusto.
Sono stati mandati allo sbaraglio con una formazione kamikaze e la partita non era stata preparata sulla lotta dura e sui cartellini gialli ma sul palleggio e un attacco a viso aperto. Una follia di Prandelli che fino a oggi aveva fatto discretamente. Ci ha consegnato al Napoli su un piatto d’argento credendo che fossimo diventati chissa’cosa. La fiorentina ad oggi e’ una squadra mediocre che punta a non retrocedere. E questo e’ specialmente merito di Prade’.
Intanto ho visto strootman nel Genoa che sinceramente ci avrebbe fatto un gran comodo.
Sfortunatamente per tutti noi tifosi viola è da un po’ che sei in discussione…il problema è che tu te ne accorga solo ora!!!
Mi dispiace per tutta la famiglia Commisso in quanto non meritano queste umiliazioni.
A me basterebbe tu lasciassi la fiorentina
Dopo una sconfitta così umiliante Callejon ha pure il pessimo gusto di fare la foto ricordo con la squadra del Napoli??
In tutti gli anni che ha giocato a Napoli non ne aveva mai fatte foto?
Qua manca la professionalità e il rispetto per la maglia che s’indossa. Dopo la fascia di capitano a Chiesa questa ulteriore umiliazione ce la potevano evitare. Ma per chi ci hanno preso?
Senza parole.
Per comprare i giocatori servono i soldi, i soldi al DS li da il Presidente, questo Presidente non da una lira: ergo MONEY IS A BIG PRIBLEM
Infatti con un DS così il bilancio sarà sempre peggio! Compra giocatori sbagliati a caro prezzo e non vende ma da in prestito!
Ma i soldi li ha dati… Guarda alle voci Lirola duncan amrabat kouame quarta ecc. Settimo monte ingaggi….
Spesi male!!!! Dai quei soldi li a Sartori…
Non voglio accanirmi, ma di fronte a fallimenti del genere mi sembra che non ci siano molte decisioni da prendere oltre a dimettersi.
Caro Pradè, sei sicuramente una brava persona che sa prendersi le sue responsabilità. Però non è più sufficiente recitare il pubblico mea culpa. Hai sbagliato 3 campagne acquisti su 3, nonostante il buon budget a disposizione.
O trovi modo di riparare in questo mercato con acquisti decenti o altrimenti fatti da parte!
Io passerei al farsi da parte e basta
Qua quelli che sono stati umiliati sono soltantobi tifosi della Fiorentina. Tu che hai fatto questa squadra di bidoni, di calciatori bolliti non puoi prendere in giro il popolo fiorentino fingendo di essere addolorato per la disfatta della Viola. In tutti i Paesi del mondo chi sbaglia si dimette. Tu invece resti al tuo posto anche perche’ consapevole che non ci sono in società dirigenti competenti che possano metterti alla porta.
Premesso che dt che si dimettono sono merce rara ma la tua ultima frase racchiude una drammatica verità: non ci sono in società dirigenti competenti che possano salutare Pradè e rimpiazzarlo degnamente.
Se va bene lo faranno a giugno consegnando al fortunato che verrà un ambiente depresso più che mai, contratti che scottano, uno scouting in crisi e risorse finanziarie minate da effetti covid e progetti edilizi che non decollano.
Troppo presto abbiamo accolto l’italo americano come il salvatore della patria!! Purtroppo si sta rivelando una tragedia! Venduti tutti i giocatori che avevamo nessun acquisto di rilievo e completamente Scomparsi dal calcio che conta! Non si vede come qualcosa possa cambiare visto la pochezza della rosa
Ecco dopo avere attaccato i fratellini, per anni, alla seconda stagione, cominciamo anche ad attaccare, Commisso.
Richiamiamo cecchi gori , magari rifalliamo ancora.
Trovare il nemico in casa, sembra essere la nostra specialità ’.
Detto questo, e’ bene che rocco si svegli e che mandi Via un bel po’ di dirigenti, magari prendendo qualcuno che meriti li stipendi (alti) che paga.
Perché, trovi qualcosa di positivo nella gestione dell’americano?
Si, paga i conti.
Non e’ cosi’ scontato di questi tempi.
Poi se hai qualcuno di meglio fammi sapere.
Per liberarsi del Franchi l’unico modo è trasformarlo in una grande Coop, dove i nostri politici ci possono guadagnare qualcosa…
Dopo la vicenda stadio, questa squadra, questa società, per essere tifosi della Fiorentina bisogna essere degli Eroi.
Il Franchi deve essere trasformato in una grande Coop solo così ce ne libereremo.
Prima di tutto non si dice mai lasciare la pelle in campo, basta e avanza che tu dia le dimissioni e che Commisso-se ci sente veramente- prenda atto che di calcio italiano non ci capisce una mazza e prenda dei professionisti a cui deve dare mano libera. Prandelli puo risultare utile con un ruolo in società di coordinatore tra le diverse squadre, mentre per la Serie A (o B)ci vuole un progetto serio, come dopo anni hanno fatto al Milan.Detto questo bene che vadano via i vari Milenkovic Pezzella e tutti quelli che non ci vogliono stare oltre ai parametri zero. Ribery non ce lo possiamo permettere così come Borja e Callejon. Bonaventura ancora più fare qualcosa. A Ribery e Callejon contratterei il via immediato a partire da domani non moriranno di fame penso. Certo se ripenso alla partita di oggi ne butterei fuori una quindicina.
Allora almeno prendete tre pezzi buoni e lottare con il coltello tra i denti consapevoli che siamo tra le cinque squadre peggiori della Serie A
Quando si verificano risultati come questo può significare solamente una cosa: CHE LA SQUADRA TI HA TRADITO! Ha tradito ogni singolo tifoso, un’intera città. Sono profondamente disgustato.
Dopo la vicenda stadio, questa squadra, questa società, per essere tifosi della Fiorentina bisogna essere degli Eroi
Almeno ci mette la faccia.
Cit.
Commisso vattene
Lasciare la vita in campo ? Oh ma ripigliatevi l’é calcio, comunque un gioco, misuriamo le parole. Per me bisognerebbe proprio invertire la logica. Qui si asseconda la follia dei tifosi. Il calcio é un gioco e il fatto che con un gioco si facciano i miliardi non giustifica comportamenti aggressivi e scriteriati. Leggo parole piene di astio ruvido rancore, ma cazzo nessuno che dica che andrebbe ridato un senso alle cose che forse tutto questo circo che c’è dietro al calcio é una macchina perversa che uccide il senso dello sport. Che é rispetto passione sana e che forse il senso non é solo e soltanto vincere. Non perché hanno tanti soldi diventano robot giocatori, ma semmai é assurdo che guadagnino quelle cifre no? Il mondo per me va alla rovescia.
un sacco di retorica per non dire niente ….non c entrano ne i soldi nei toni ma l incapacità di quest uomo …..i soldi li prendevano pure toni mutu e gilardino ….ma almeno mi divertivo
Non c’è piu niente da scrivere che, oramai, non sia già stato scritto. Adesso. L’unica cosa che resta da fare è programmare il futuro e comincuare a buttare giù in organigramma societario decente, con gente di calcio che sappia quello che fa. Purtroppo non riesco a vedere in Rocco una persona capace di fare autocritica e riconoscere i gravi sbagli che ha fatto a livello societario. Salvare, credo, ci salveremo perché non farlo, anche con questo organico, vorrebbe dire fallimento completo su tutta la linea, ma a fine campionato occorre una “purga” degna del senso della parola. TUTTI A CASA diceva il grande Alberto Sordi. Prendere il miglior DS IN CIRCOLAZIONE pagandolo con i soldi che risparmiamo di Ribéry che, finalmente, ritornerà a Monaco e con quello di Callejon a cui deve essere rescisso il contratto. Chiedere a questa persona di RIFONDARE TUTTO dal settore tecnico alla distribuzione dei posti in tavola e LIBERARSI di tutti MA TUTTI TUTTI Nqyelli che ci sono ora. Società snella, tipo Sassuolo, dove in due (Carnevali e Rossi) fanno tutto. Non abbiamo bisogno delle figurine ex panini. Speriamo che accada e noi preghiamo perché questo campionato finisca presto e bene.
Un discorso stranamente piuttosto sensato. Dimmi però un presidente di una squadra di calcio capace di fare autocritica
Percassi
Era da 15 anni che non prendevamo 6 gol, se non sbaglio (Milan-Fiorentina 6-0).
Lì però c’era la scusante di avere una squadra neopromossa, ricostruita in poco tempo , dopo il fallimento, che affrontava un Milan devastante.
La sconfitta di oggi è epocale e deve necessariamente mietere delle vittime, sia tra la dirigenza, sia tra i giocatori. Ricordo dirigenti che si sono dimessi per molto meno, ora non va più di moda evidentemente. Le parole di Pradè gli fanno onore, ma sono un po’ poco. Siamo al quarto mercato dell’era Commisso e le operazioni in entrata sono state poche e fatte senza criterio. In compenso c’è da segnalare la cessione di Chiesa, sicuramente giusta nel complesso, in seguito alla quale però è arrivato l’acquisto di Callejon, ottimo giocatore, almeno fino a qualche anno fa. Giocatore che, però, è stato inizialmente messo da parte da Prandelli, a favore di un Caceres o di un Venuti reinventati ali destre. Direi che basta questo per dare l’idea della programmazione di questa dirigenza. Non basta? Ci aggiungo la cessione di Duncan, uno dei centrocampisti più positivi, o comunque meno negativi, nelle sue poche apparizioni in campo.
Tornando all’estate, la conferma di Iachini mi aveva lasciato alquanto perplesso, ma speravo che mi fosse sfuggito qualche dettaglio che invece la dirigenza aveva colto. Invece no. Era tutto proprio come sembrava. Iachini non era minimamente all’altezza di essere al centro di un progetto di medio-alta classifica. Poi la scelta di andare a riesumare Prandelli. Perfettamente in linea con le altre scelte, di prendere Dainelli e Antognoni nello staff. L’operazione nostalgia.
Dico la verità, quando arrivò Rocco ero ottimista, mi sembrava un imprenditore che sa il fatto suo, di successo, e lo è. Ma di calcio non ne sa una ceppa, dispiace dirlo. Alla luce dei fatti, allo stato attuale delle cose sta facendo la figura del venditore di fumo. Tutti i discorsi simpatici sul fatto che i soldi non sono un problema, che con Rocco si fanno le cose Fast, ecc. sono andati a farsi benedire in breve tempo. Mi sembra una società allo sbando , che non sa che pesci pigliare, e per di più che manca di abilità comunicative esattamente come la società dei Della Valle, cosa grave per una società in mano ad un “mago” delle società di comunicazione.
C’è da lavorare, e parecchio, per salvare la baracca. E non basta salvarla, perchè un altro anno passato appena sopra la zona retrocessione non è ammissibile, sperando di non finirci nel mezzo
Commisso non è un mago della comunicazione perchè ha fatto fortuna nella fornitura della tv via cavo, lui fornisce attrezzature non programmi tv. Purtroppo l’abilità che ha avuto nel creare Mediacom dal nulla non l’ha avuto nel mondo calcistico dove ha affondato i Cosmos e ora sta facendo una gran fatica da noi.
Spero che finisca di fare il padre amorevole e cerchi di resettare la dirigenza, affiancando a Barone uno più esperto cui dare le chiavi (=delega totale) di un progetto che Pradè e gli altri non sono riusciti a gestire.
Come sono lontani, direttore, i tempi delle schermaglie di mercato per la conferma di iachini eh? Non glielo piglio l’attaccante così vediamo che fa…
Oggi ho sentito un dirigente viola parlare di Gomez e Pato !
Ma si scherza ?
A noi ci vogliono giocatori da rendimento costante, non ballerini che perdono la palla e si fermano a vedere quello che succede, come abbiamo visto oggi a Napoli.
Di gente così ne abbiamo già abbastanza !
E lei, caro Pradè, prenda esempio dal suo collega Macià, che quando si rese conto di che ambiente girava in sede, DETTE LE DIMISSIONI dicendo “io rispondo di quello che faccio io” !!!!!
Parole sante , è tanto tempo che lo dico che il marcio è in società , c’è qualcuno o più di uno che continua a mettere zizzania perchè non è possibile che siamo in queste condizioni , puoi sbagliare tutto quello che vuoi e forse anche di più , ma una piccola reazione devi per forza averla , invece no , menefreghismo totale , immobilismo , e non è solo da quando la Firentina è stata comprata da Commisso che succede , anche prima succedeva , io non so , ma un’idea me la sono fatta , purtroppo Rocco è una persona troppo per bene per dare il classico colpo di straccio e ricominciare da capo , però credo che sarebbe l’unica soluzione
Tu sei il primo in discussione, giusto, ma la domanda è, di tutti gli altri che ne facciamo?
E il capo della baracca sta cercando di creare un assetto dirigenziale “forte” o pensa che il problema principale siano i giornalisti?
Faccio mio il commento post partita di Pisaneschi, la squadra e senza anima perché la società è senza anima.
È da oltre un anno che sento queste frasi e mai una presa di posizione seria da parte di proprietà e dirigenza.
Non ho sentito ne visto niente negli ultimi mesi che servisse ad ottenere il rispetto e la consapevolezza da parte dei giocatori che, devono lottare per la salvezza.
Lo stadio può e deve essere un obbiettivo ma, da quando si avrà una base di squadra e di società solida, che come molte società dimostrano, è un requisito fondamentale per disputare campionati più che dignitosi e se va bene togliersi qualche soddisfazione.
Poi se lo stadio con annessi e connessi non si farà, vorrà dire che non potremo ambire a traguardi che vadano oltre quelli di Lazio,Atalanta , Sassuolo, ect, che piaccia o meno nel calcio di oggi è la nostra dimensione.
Erano gli obiettivi per cui qualche anno fa lottavamo ed io ne ero abbastanza soddisfatto
ma SCUSA in che ruolo gioca? No perché sono stato infamato per mesi che pensavo che Diego Diemme avrebbe fatto comodo alla fiorentina assieme a quel Valentin Rongier che sta facendo faville al OM e adesso Pradé vuol prendere SCUSA. Ma in che campionato gioca SCUSA? Non l’ho trovato neanche su transfermarkt!
La realtà è che non c capisce nulla, ma qui è stato accolto come Giulio Cesare perché non si ragiona, perché si crede sempre alle minchiate che raccontano.
Si è andato avanti cn frasi
-almeno ci mette la faccia
-finalmente un DS che parla italiano, come se questo facesse prendere punti alla squadra. Che dire, arcobaleni per tutti, anche se la situazione è disperata, ma tnt nn ci si rende conto, né i tifosi e né Rocco.
Mi ero ripromesso di mantenere i nervi saldi ma non ce la faccio.
Caro Pradè la questione non è chiedere scusa a tifosi e presidente che sono assolutamente doverose e scontate, la questione è comprendere perfettamente la proporzione di un’umiliazione simile. I calciatori, l’allenatore e i dirigenti devono mettersi bene in testa che perdere SEI gol a ZERO nel modo osceno visto oggi, senza nemmeno un ammonito, facendosi irridere dai napoletani che sghignazzavano come matti già alla fine del primo tempo, significa letteralmente gettare m…a sulla nostra gloriosa maglia, sulla nostra città e sulla nostra storia! E questo è inaccettabile e non se lo può permettere NESSUNO!
Mi aspetto che Commisso convochi una riunione urgente con i dirigenti, tutto lo staff tecnico e i calciatori per mettere tutti in riga e per chiarire con estrema durezza le cose una volta per tutte: d’ora in avanti non devono essere più ammessi atteggiamenti simili da parte di nessuno! Chi vuole andarsene e chi è scontento se ne deve andare, ma chi rimane deve garantire il totale impegno, deve dare TUTTO per questa maglia e lottare fino all’ultima goccia di energia! Non saranno più ammesse umiliazioni simili!
Pradè hai sbagliato, ma sei sempre un uomo e non dimentico la grande Fiorentina di Montella che hai costruito e vai rispettato, non messo alla gogna!!! mi sento schifato!!! bleah
Quella squadra per due terzi la fece Macia. Lui che veniva dalla Roma portò Montella, Pizarro e Aquilani. Stavolta viene da Udine e a momenti ci porta Mandragora.
C’è la percezione da parte di molti che Commisso sia un grullo, probabilmente il suo atteggiamento bonario iniziale, fatto di gran sorrisi e pacche sulle spalle ha dato quell’impressione ma ricordiamoci che è un uomo che partendo da immigrato italiano in America, quindi da sotto zero ha costrutio un impero da oltre due miliardi di fatturato annuo e fidatevi che un uomo così può tranquillamente risolvere il problema.
Ed è venuto ad incrementare quel guadagno. Scordiamoci una squadra competitiva
Comincio a pensarlo, chi ha preso il Cosmos che era la squadra di calcio piu famosa degli usa e l’ha di fatto fatta scomparire credo che difficilmente riesca a gestire una società professionistica nel campionato italiano
Purtroppo i danni che sono stati fatti anni addietro, portando alle dimissioni di Pioli, stanno causando ancora più disastri adesso. Si è sbagliato qualcosa, ma prima ce la prendevamo con Montella, poi con Iachini, adesso anche con Prandelli, non dimenticando Corvino e Pradè. Come sempre la verità sta in mezzo. Mi auguro solamente che riusciamo a salvarci. Per mio conto, non essendo nei meandri della società, non mi permetto di prendermela con nessuno. Non ho la presunzione di capire di chi è la colpa, ma sempre a posteriori. Credo che dobbiamo darci una calmata un pò tutti. Io sono molto dispiaciuto ma ricordo che una volta andammo in B, con uno squadrone. Uniamoci intorno alla Viola ed incoraggiamoci a vicenda, invece di buttare veleno su chicchessia. Vogliamo bene alla nostra squadra e gridiamo a squarciagola, FORZA VIOLA!!
Sei partito indietro per cercare il responsabile eh. Un altro po’ e tiravi in ballo i Pontello ahah
Sono partito indietro perchè penso che da quell’annata sia cominciata la nostra discesa. Il povero Pioli è stato crocifisso, ma avevamo una squadra di mezzi raccattati. Solo che prima avevamo lui ed il povero Astori che tenevano incollato l’ambiente e le magagne non si vedevano. A Commisso hanno confezionato un bel pacco, senza giocatori validi e con quelli buoni che volevano andare via. Aggiungici che lui di calcio italiano non ci capisce una cippa ed il minestrone è fatto. Se sbagli un’annata, ok, può starci ma se ne sbagli due, tre, quattro, non ti riprendi più. Poi questo Covid ha fatto moltissimi danni e non ci ha dato il giusto metro del giudizio e tutti siamo in una fase di inganno giustificato. Francamente io non ci capisco più nulla e non ho certezze di ciò che potrebbe essere il nostro futuro. Se poi vediamo che ad inizio di stagione il cagliari, il sassuolo, venivano osannati, il parma di Liverani aveva un bel gioco,l’inter e giuve erano i vincitori conclamati del torneo ed ora stentano tutte, un motivo ci sarà. Mi avvalgo della facoltà di non rispondere e mi rimetto al giudizio della corte. FV
..tu sei partito da quel punto perche’ non hai alibi per la tua amata gestione attuale e quindi vaghi disperato alla ricerca di qualcosa…qualsiasi cosa pur di non affrontare la realta’ che parla di due anni di nulla, di fallimento tecnico totale. Tu sei uno di quello che decantava i progressi di Prandelli e che incensa la proprieta’ ad ogni occasione e ad ogni costo. Che tristezza aggrapparsi al nulla cosi’! Vai, vai, continua tranquillamente a negare l’evidenza…
Caro Pradé a volte ti ho anche difeso però a fine anno si prende l’A1 e si torna a Roma. La Fiorentina ha bisogno di un altro DS (oltre ad implementare la struttura societaria e di scouting).
si va avanti a scuse da due anni ma con la poltrona incollata al sedere….
Sono due anni che si presenta in conferenza stampa per accampare scuse di comodo. ORA BASTA. Acquisti un paio di calciatori per finire la stagione alla meno peggio e poi SE NE VADA.
Urgono decisioni forti. Si tratta di una umiliazione troppo grande per farla passare senza prendere provvedimenti drastici. La squadra è già andata in ritiro, gli scontenti sono stati allontanati, abbiamo cambiato tre allenatori. Evidentemente i problemi principali sono altrove. Io avrei cambiato il ds a novembre, dopo l’ennesimo mercato ridicolo. E non mi venite a dire che i ds si cambiano solo a giugno perché Roma e Genoa li hanno presi a campionato già iniziato. Il nuovo ds avrebbe potuto fare il mercato di gennaio tranquillamente, gettando le basi per la squadra del prossimo anno. Ora quantomeno mi aspetto la testa di Pradè il primo febbraio.
Ma dai le dimissioni santoiddio!
Con tutti i ds capaci che ci sono (Petrachi il primo che mi viene in mente) ma possibile sono andato a ripescare questo intrallazzatore romano??
Ma basta!!!
Via Pradé, rivoglio Macia… Lui era il vero DS
Finalmente qualcuno che si ricorda chi mise su quella squadra! Invece il sig. Prade si sta ancora prendendo i meriti di una cosa a cui ha partecipato poco , poco! Lui è quello del contatto a Salah, quello che compra cash quello che le altre squadre non vogliono e quando deve cedere, solo in prestito
Indegni di indossare quella maglia.VERGOGNA!!!!!!!
Non vogliamo le scuse Da voi ma caso mai vogliamo sapere dai giocatori il perché di questo atteggiento. Comunque inutile meravigliarsi se la situazione è questa e’ perché la dirigenza non ha fatto le cose per bene e non lo sta facendo neanche adesso. Ai giocatori si chiede professionalità non di fare la vita perché ti faranno sempre marameo.
Una sola parola: dimissioni.
Ma il presidente, presente oggi in tribuna, non ha nulla da dire?
Come mai, nonostante i problemi conclamati di questa rosa, non arriva ancora nessuno dal mercato?
Se Duncan e Pulgar sono in partenza, quando arriva almeno un centrocampista di sostanza? Perché non siamo capaci nemmeno di tirare una pedata data bene in mezzo al campo
vado controcorrente.è il 17 gennaio e non arriva nessuno. se Pradè non compra un motivo c’è. abbiamo venduto chiesa lirola e duncan e preso il nulla. Mo anche basta!!!!
Certo vendere lirola per tenere venuti roba da premio nobel, mamma mia in che mani siamo
Money is not a problem!
Il tuo dovere è prendere giocatori utili e non a casaccio. Ancora voglio capire cosa c’entri Callejon in questa squadra. Oltre a voler capire in quale mondo ha immaginato Amrabat regista. Oltre a voler capire come si fa a cedere l’unico giocatore che sa saltare l’uomo senza prenderne altri con quelle caratteristiche (non con la stessa bravura, con le stesse caratteristiche, anche fossero giovani). Oltre a voler capire in che modo pensava di costruire un centrocampo senza gente che ha i tempi di inserimento e senza gente che sa tirare da fuori area. Vorrei realmente capire come può un DS non vedere tutte queste carenze in una squadra di calcio. Dovrebbe essere il suo mestiere.
Non si tratta di chiedere scusa e tutto è passato, si tratta di fare acquisti indovinati in settimana e levarti dalle scatole il 2 Febbraio. A questo punto servirebbe più di mezza squadra ma più urgente sono un attaccante valido, un regista capace e due esterni bassi uno al posto di Venuti, uno al posto di Biraghi
Guardate che faccia a momenti mi ricorda Trump DIMETTITIIIII
Caro Daniele sul fatto che tu sia il primo responsabile siamo completamente d’accordo. Per questa ragione Commisso sopratutto deve trarne le conseguenze. Il primo febbraio sgombrare la scrivania e a mai più rivederci. La prima cosa che dovrebbe fare Commisso in queste due settimane è fare la selezione per il prossimo direttore sportivo.
per decenza il sr pradé si dovrebbe dimettere stasera stessa e liberare il posto.
le scuse si accettano da prandelli, da un dirigente si accettano le dimissioni
Anche da Prandelli le accetterei volentieri
Rispetto per la persona molto dignitosa e per bene.
Detto questo, ai tuoi livelli di ruolo e responsabilità è necessario che tu venga sostituito non appena finisce il mercato perché contano solo i risultati e come gestisci i budget a disposizione.
Purtroppo avevi anche il compito non facile di liberarti dei tanti esuberi causati dal genio Corvino (44 giocatori la rosa di due anni fa mi pare?), ma allora invece di Dainelli si prendeva uno incaricato a sfoltire e te ti concentravi a portare gente seria e a importi sull’allenatore.
Anche lì.. Juric magari avrebbe impostato una stagione diversa, ma non so quanto migliore di questa. Io vorrei per l’anno prossimo un DT e un allenatore di calibro internazionale. Spero verrò accontentato.
Sono d’accordo su tutto ma non ritiriamo fuori quella storia della lista degli esuberi che è forse una delle cose più tristi fatta da Pradè in questi due anni. Avete mai letto i nomi di quella lista? Metà dei nomi erano ragazzini della primavera e almeno una decina erano giocatori degli allievi nazionali che venivano considerati promettenti. Partiamo dal fatto che definire esuberi dei ragazzini di 18 anni è già avvilente di suo per una società che vuole fare calcio puntando sui giovani ma in più sono dinamiche che sono interne ad ogni squadra. L’atalanta stessa che è il miglior settore giovanile ha un circolo tra ritorni dai prestiti e prestiti in uscita allucinanti ma non vedo Sartori che piange in conferenza per questo perchè quei ragazzi dovrebbero essere il futuro della tua società. In quella lista di esuberi veri e propri forse ve ne erano una decina e alcuni tutt’oggi non è riuscito a piazzarli del tutto come Eysseric o Saponara
Si esatto mi riferivo a quelli. Zekhnini, Dyks, tutti quelli lì a cui Corvo fa i contratti di 85 anni e Pradè non riesce mai a vendere, ma solo mandare in prestito…!
Il dettaglio dei nomi non lo lessi, cmq si ancora più avvilente se ci hanno messo i primavera…!
Faccia un gesto da protagonista: si dimetta
Via!!!
Purtroppo mi hai tolto tutto l’entusiasmo e per questo io non accetto nessuna scusa da parte tua
Rivoglio Corvino
Ci sono anche altri Ds.
Magari che parlano italiano
Bravo, oggi hai perso per colpa dei giocatori di Corvino (Milenkovic, Castrovilli, Vlahovic). Ti meriti Zurkowski,Terzic e Gil Dias.
Devo dire che avere ancora la forza di scrivere che perdiamo per colpa dei giocatori di Corvino e mettersi a fare a gara a chi prende i bidoni migliori è ammirevole. Non ci chiediamo perchè oggi i giocatori di Corvino hanno “perso” la partita ma come mai i giocatori di Pradè non l’hanno vinta visto come fa il DS qui da due anni.
Vai via. Basta!
Purtroppo mandarlo vi adesso sarebbe sbagliato… Un nuovo DS avrebbe poco tempo e non saprebbe da dove iniziare in questo caos di contratti e giocatori senza senso
Io non riesco nemmeno a trovare più compassione per la tua figura Daniele. Immagino che tutto quello che succede non sia colpa tua ma con questo atteggiamento dimostri solo che avalli tutto quello che è successo in questi due anni, di cui gran parte delle colpe sono tue (ma non sono esclusivamente tue). Fai questo mercato, chiudi un paio di buoni acquisti e abbi la forza di dimetterti per lanciare un segnale forte anche per te. Io posso immaginare che ad agosto tu avessi chiuso per Juric e Commisso ha confermato Iachini ma allora ti dovevi dimmettere allora per dare un senso a tutto
…vattene e basta!
Come uomo meriti rispetto ma come dipendente, responsabile dell’area tecnica, caro Daniele, non vali un fico secco ! Quindi, se meriti rispetto, come persona, domattina dovresti consegnare le tue dimissioni e renderti conto che non é più cosa tua. E’ inutile che continui a prendere per il culo un presidente ingenuo, una città intera e dei tifosi che meritano rispetto come te e più di te.
Dopo aver costruito una squadra senza senso il primo gennaio ti saresti dovuto presentare come minimo con due acquisti. Invece niente. Hai aumentato il monte ingaggi per una squadra scandalosa, di doppioni e bolliti.
A casa!!!!
Vattene
In una società normale tu non dovresti essere il primo ad essere in discussione. Dovresti essere il passato. Vergogna! Abbi la correttezza di dimetterti. Non importa neanche che tu segua il mercato di gennaio tanto faresti solo danni come sempre. Poi per vendere gente in prestito con diritto di riscatto non serve neanche uno con esperienza. Andrei bene anche io. Pessimo!
Migliore commento non lo potevi fare
Devi dimetterti. Sei solo fortunato che non ti abbia cacciato chi avrebbe già dovuto farlo