Il sito Mlssoccer.com propone un focus sui New York Cosmos, la gloriosa società di calcio americana di proprietà di Rocco Commisso. Si legge che il club è nel corso di un inesorabile declino, imbrigliati tra le difficoltà delle serie minori statunitensi e una battaglia contro la MLS e non solo che non ha portato i frutti sperati, anzi. A oggi i Cosmos fanno parte della NISA, National Independent Soccer Association, la terza serie nella cosiddetta “piramide calcistica” del soccer al pari della USL League One. Ma è notizia dei primi giorni di gennaio, ancora da confermare ufficialmente da parte del club del Bronx, che anche la partecipazione alla NISA – otto squadre – per il 2021 è in forte dubbio. La società del patron della Fiorentina Rocco Commisso sembra intenzionata a prendersi una pausa evitando la partecipazione alla Spring Season per motivi legati alla pandemia di Covid. I giocatori, inoltre, sarebbero già stati informati di questa decisione. Il futuro del club, conclude il sito, non promette niente di buono.

…mah?!…di sicuro non e’ un buon segnale…
Troppi tifosi illusi ma io dico : invece di dare sempre la colpa a Commisso perché non date la colpa alle vostre autorità con le loro burocrazie che voi avete messo la a comandare. Ogni volta che arriva qualcuno che vuole investire questi stanno la sempre per mettere i bastoni tra le ruote. Ancora non si arriva a capire che per noi tifosi e solo un gioco per la società e un investimento e per ogni investimento ci devono essere degli introiti, quando non ci sono introiti non si può andare avanti . Commisso è un investitore non è Babbo Natale ! Ripeto i tempi dei Berlusconi dei Moratti dei Sensi non esistono più. PS io ancora credo che anche i Dellavalle lasciarono perché non riuscirono a fare lo stadio.
Ma cosa vuoi che gli importi a Rocco dei Cosmos. Sono di nessun interesse per tutti a cominciare da lui.
I fatti dimostrano che anche a Firenze non c’è ne capo ne coda! Solo il fatto che stiamo pensando come primo acquisto a Conti mi lascia senza parole! Dopodiché ci sono gli amici dell’ italoamericano che continuano a sembrare soddisfatti a prescindere dai fatti e questo è il problema!! Abbiamo fatto passare una vittoria per 1-0 in casa contro il Cagliari come fosse la qualificazione alla Champions! Ci siamo assuefatti al nulla cosmico e ci va bene stare dietro al Benevento e in lotta con Spezia e Crotone lontani anni luce dal calcio che conta! Mi spiegate perché a Bergamo a Roma e ovunque i giocatori rimangono volentieri e qui è un fuggi fuggi generale? Qual’e’ il progetto? Quello del Cosmos?
Ma non è che facciami questa fine anche noi
La storia dei Cosmos è nota da anni, prima che Commisso arrivasse in Italia. È in rotta con la MSL e lì non funziona come da noi: ci sono varie leghe in cui giocare, la NISA non è la 3a serie ma una lega parallela alla MSL. Anni fa anche nel basket esistevano la NBA e la ABA. È come se nel calcio da noi ci fosse la Serie A e (nome inventato) la Lega 1 e ognuno decide quale campionato fare. Poi l’anno di stop è per il covid: basta scrivere le notizie in un certo modo e si crea subito zizzania.
Non si farà mica anche noi questa fine??….
Beh anche qui le premesse vanno in quella direzione…
mi sono venuti i brividi….
Forse abbiamo beccato l’unico che nel calcio ci capisce meno di Diegone… e che ha voglia di litigare con tutti, proprio come Diegone, prima che lo mettessero al su posto
Diegone tifava Inter, era questo il problema piu´grosso.
ehm…lui tifa-tifava quella squadra con la maglia a righe bianche e nere, quella simpatica
DDV tifava Inter ed era stato pure nel su CDA.
Quando non capiaci della materia il segreto è delegare
La realtà americana è una cosa completamente diversa rispetto al calcio europeo, loro sono un triciclo noi una bici da corsa. I Cosmos hanno questioni legali aperte con la federazione da qui il fatto che giocano in una lega inferiore…lega che non porta soldi, noi invece giochiamo in serie A ed è tutta un’altra storia.
Firenze, anno 2025.
Un alpinista giunge in vetta al Monte Morello. Volge il suo sguardo verso la piana di Sesto e scorge in lontananza il nuovo stadio da 90.000 posti.
Poi l’alpinista fa un respiro profondo, l’ossigeno gli entra nelle vene e sale fino al cervello. Le sue sinapsi tornano a funzionare. All’improvviso torna alla realtà: la fiorentina è in un inesorabile declino e la partecipazione del club al torneo interprovinciale è in dubbio. Nonostante ciò i tifosi godono ancora per il 4-1 con la Juve.
Cavolo! Ancora non ti è passata! Ahahahahahah!!!!….ma è astato l’arbitre co lu trattore a farvi perdere con noi al gobbostadium!…dai su che prima o poi passa (mai!)
Non disfattisti troppi illusi.
Soliti disfattisti. Ma dove vuoi andare con questi tifosi.
L’altra sera su sport italia ho ascoltato l’intervista fatta a Fassone riguardo la finanziaria proprietaria del Milan come funzionano . Cercano di portare il brand su e poi vendono . E una delle vie per alzare il brand e lo stadio. Io sono convinto se questo presidente riuscirà a fare lo stadio forse vedremo qualche anno do buon calci, altrimenti si vivacchierà e poi si farà la fine dei Cosmos.
Niente, con il calcio è negato… Speriamo bene perché non ne ha azzeccata nessuna con i Cosmos e pure qui!
Speriamo non sia l’inizio della fine
Noi pian piano li seguiremo, se Commisso non si mette a fare seriamente il Presidente e pensare in primis alla squadra
È vero! E i bècchi, coll’òcchi tòrti,grassi,tarchiati come è la massa dei tifosi viola non lo capisce. Infatti giù coi dislike. Tipico degli scemi, grassi,bassi,tòzzi,coll’òcchi tòrti
Ho tanto torto da meritarmi tutti questi dislike? Anch’io avevo tanto entusiasmo e fiducia in Rocco, ma pian piano sta scemando se non affida la gestione della Viola a gente competente, capaci di fare una sana programmazione, non voglio più sentire gente che parla di bacino di utenze, rispondo loro di guardare la classifica
Non hai torto, hai solo detto quello che non vogliono sentire