Il sindaco di Firenze Dario Nardella ha commentato a Lady Radio il discorso relativo al nuovo stadio della Fiorentina: “Resta un nostro obiettivo. Messaggio ai Della Valle? Cara proprietà gli alibi sono finiti, i termini sono scaduti, adesso contano i fatti. Io non commento indiscrezioni, non voglio fare polemica contro i Della Valle usando in campagna elettorale i sentimenti dei tifosi che giustamente sono arrabbiati neri per la situazione. Commenterò frasi e scritte vere, senza andare a indiscrezioni o notizie qua e là. A maggio è scaduto il termine richiesto dalla Fiorentina, in questi ultimi mesi non sono stato chiamato da nessuno in società.
Non mi sono mai risparmiato nel cercare un dialogo, nel cercare un comportamento istituzionale mitigando il ruolo di sindaco e di tifoso. Per la mia città e per la squadra della mia città sono disposto a fare tutto e a ritornare a Casette D’Ete, però adesso non voglio strumentalizzare nulla. Le porte di Palazzo Vecchio sono aperte per Diego e Andrea quando vogliono venire. Anzi dico loro: Venite le porte sono spalancate”.
Sottil, tra le richieste del Pescara e quelle di Montella. E se dovesse partire Chiesa…
non sono un esperto del settore…e non mi fido molto dei giornali…c’è
qualcuno appena un pò esperto che possa scrivere qui quali sono i
termini del problema…perchè Nardella dice una cosa…i DV , il contrario
( anzi , in realtà non dicono nulla )….c’è veramente poca trasparenza …
stupisce che potendo comunicare in mille modi , sembra che su un argomento
come questo Nardella e DV non si siano mai parlati…da quello che dice
nell’articolo , Nardella dà quest’impressione . I DV invece nemmeno
aprono bocca…ma mi insospetii molto quando alla presentazione del
plastico del nuovo stadio , DDV non si presentò…cioè un mega affare
di queste proporzioni , e lui resta a casa…
Per lo spostamento a castello vanno fatti dei lavori di preparazione che hanno un costo di 9 Mln, che sono giusti se li spendi su un terreno che sai che sarà destinato a quello che ti serve per costruire lo stadio alla Mercafir, ma sono buttati via se la Variante che ora è “ADOTTATA” non diventerà “DEFINITIVA”.
Tra adottata e definitiva c’è la differenza che c’è tra comprare una casa in compromesso e aver fatto il rogito notarile.
Se mi trovi uno che durante il compromesso comincia a fare i lavori di ristrutturazione presentamelo perchè vorrei conoscere chi mette i soldi prima di essere sicuro che la casa sia sua.
Poi vogliamo dare anche di questo colpa ai DV ok tanto oramai se piove se tira vento la colpa è di Corvino e dei DV (premetto hanno fatto molti sbagli ma credo si stia esagerano).SFV
E perché non presentano il progetto? Perché un conto sono i lavori di preparazione da fare alla Mercafir, altro conto è il progetto. Perché non lo presentano?
termini scaduti…chiacchere al posto dei fatti ? e chi se lo sarebbe mai e poi mai immaginato
Le vere intenzioni del sindaco le vedremo, se riconfermato, dopo le elezioni. A quel punto sarebbe molto opportuno un aut aut ai Della Valle. Siccome la loro risposta sara’ negativa la questione stadio dovra’ essere chiusa li’, il nuovo stadio non si fa. Questo dovrebbe scatenare a cascata la vendita della societa’ da parte dei Della Valle. Il sindaco a quel punto si dovrebbe attivare per cercare dei compratori. Il marchio Firenze e’ molto forte e qualcuno interessato a livello internazionale si dovrebbe trovare.
….tempo sbagliati caro sindaco….adesso passa tutto come marchetta elettorale, i “fatti” dovevano esserci mesi, forse anni, prima…
Non è colpa sua se questi hanno chiesto e ottenuto 3 (tre, TRE) proroghe e non hanno prodotto alcun fatto concreto.
chi le ha concesse le proroghe?
Le proroghe erano necessarie perché in realtà tutti sanno che lo stadio è ancora molto lontano dall’essere realizzabile, per cui per ora un progetto esecutivo che costa milioni di euro i DV non lo faranno. Ma vicino alle elezioni fare finta di alzare la voce per avere lo stadio porta voti…
SFV
esattamente..
Il sindaco, certo. Perché se non le avesse concesse ci sarebbero stati subito personaggi come te che l’avrebbero accusato di essere contro la Fiorentina. Lui invece, mentre concedeva le proroghe, ha anche sgombrato il campo dai (tanti) problemi che c’erano su quell’area e ha creato una situazione burocratica nella quale una Juve o anche solo un’Atalanta a quest’ora avrebero già giocato la partita inaugurale. Noi invece siamo qui ad aspettare ancora (e probabilmente invano) il progetto, tra un carotaggio, un modellino in plexiglass, una voce semi-ufficiosa di riduzione della capienza causa ridotte ambizioni sportive della società e molto, molto, MOLTO silenzio.
Che non dipende da Nardella né da altri.
Insomma, un santo…
Non credo che Nardella sia contro la Fiorentina o contro lo stadio, questo non vuol dire che possa farlo realizzare. Anche io sono a favore della pace e dell’eliminazione della fame nel mondo, ma so di non avere il potere di realizzarle e non mi gioco le elezioni su promesse che so di non poter mantenere….
SFV
…infatti, la questione Mercafir gia’ risolta??, chiedere agli interessati…chi paga l’oparazione, il cittadino?, i DV?….i proprietari dei terreni sono pronti a vendere?…viceversa, le istituzioni sono pronte ad espropriare?….uscire con queste dichiarazioni e’ meramente una ricerca di voti…Saluti Mr.Violets
Caro maurino quarantanove, io non cerco voti per nessuno anche perché non abito nel Comune di Firenze. Sto semplicemente ponendo rimedio all’abnorme quantità di dabbenaggini che hai scritto, probabilmente te in cerca di voti per qualcun altro… Lo spostamento della Mercafir rientrerebbe negli interessi della proprietà se questa davvero volesse effettuare un investimento sull’area. In alternativa possono sempre virare su un’altra zona meno incasinata di questa, ce ne sono tante fuori dal comune di Firenze ma pur sempre all’interno della città metropolitana della stessa Firenze. Io non abito nel comune, ma non per questo mi sento meno fiorentino di chi sta accanto al Duomo.
E allora, perché non lo fanno e danno un taglio ai tempi? Perché? Ciao maurino quarantanove, buona serata anche a te!
P.S.: per Lupo Alberto. A me risulta che Nardella non abbia promesso niente d’irrealizzabile, l’iter burocratico anzi lo ha realizzato per intero. Certo, se adesso pretendete pure che lo stadio ve lo paghi lui anziché la Fiorentina, mi sembra che siate un po’ (troppo) fuori strada. Buona serata anche a te.
La variante che riguarda la Mercafir è ADOTTATA non DEFINITIVA quindi è come aver fatto un compromesso per una casa non un acquisto.
La definitività della variante sarà a Settembre e se ci sarà e i DV non dovessero epositare il progetto allora potremo ed io lo farò con voce forte
gridare allo scandalo ma farlo ora è da bischeri.
L’UNICO motivo per il quale i DV hanno acquistato la Fiorentina era quelòlo di poter costruire lo Stadio, e non sono certo loro che hanno bloccato i lavori a Castello, che hanno messo sotto sequestro la zona per anni.
Non sono certo loro che hanno fatto ricorso al TAR per la vendita dei terreni da Unipol al Comune etc ectc.
Quindi volete dare contro i DV per Zaniolo per Mancini per Gomez Ilicic il tempo la luna l’attrazione terrestre va bene ma per lo stadio prendete una cantonata perchè la speranza di farlo è l’unico motivo che ancora non li ha fatto vendere ogni cosa.
SFV saluti
caro Violets, mai chiesto voti per nessuno…credo che non siano dabbeneggini constatare che NON e’ forse interesse di NESSUNO fare un nuovo impianto sia per chi deve investire, sia per chi deve autorizzare alla sua realizzazione….chi tira fuori 420ml senza un progetto certo e definitivo??? i DV ? gli eventuali sponsor tanto paventati e promessi dalla proprieta’?, non credo proprio, giustamente. Zone idonee alla realizzazione, diversa da quella in discussione, non ce ne sono tante, questo dovresti saperlo, se hai seguito la procedura dei lavori. Una costruzione nei comuni limitrofi (si era anche fatta una ipotesi nella provincia del comune di Prato, oltre a Sesto, Campi ecc.) giustamente, non e’ ben vista dall’amministrazione. Se metti in ordine questi aspetti ti dovresti rendere conto che il nuovo stadio, al momento, e’ una fantasia, e, ripeto uscire con questa butade a poche settimane dal voto e’ un semplice giochino politico fatto e rifatto da TUTTE LE FORZE POLITICHE, in concomitanza di dette manifestazioni. Un Saluto
Dunque: il progetto si può depositare anche in assenza di variante definitiva, non a caso le scadenze delle TRE proroghe concordate dalla società con il Comune cadevano molto prima di settembre 2019. Se le hanno accettate, evidentemente erano convinti che convenisse loro depositare il progetto ufficiale prima di questa data. Altrimenti avrebbero direttamente chiesto tempo fino all’approvazione definitiva della Variante, che comunque è nei fatti. E se è verissimo che tutte le problematiche legate a quell’area non sono colpa dei Della Valle, è altrettanto vero che lo stadio si poteva tranquillamente fare altrove, ben sapendo da anni dell’estrema complessità amministrativa di quella zona.
E non mi venite a dire che uno stadio fuori dal Comune di Firenze (ma pur sempre nella Città metropolitana di Firenze, che ha come sindaco lo stesso Nardella) sarebbe “stato visto male dall’amministrazione comunale” perché i Della Valle al Comune di Firenze non devono rendere conto di nulla. Stiamo parlando di uno stadio di calcio, non di una sede comunale, se vogliono lo possono costruire anche galleggiante, in mezzo al Tirreno.
La verità è che qua è da mesi che si sentono addurre le motivazioni più disparate per i ritardi: dall’aeroporto, alle elezioni, a Unipol, alla Mercafir, al costo del progetto, al gatto morto e alla nonna che sta male. Ma dopo quella presentazione di un anno e mezzo fa nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, le uniche vere notizie che abbiamo avuto sulla faccenda stadio ce le ha date il Comune. Dalla società abbiamo saputo solamente, qualche mese fa, che stavano pensando a ridurre l’ipotetica capienza per paura di non riempirlo… E il precedente del mega centro sportivo dell’Incisa, prima presentato in pompa magna e poi progressivamente dimenticato per essere infine adibito a… vigna per farci il “Violone”, è lì che non si dimentica. Senz’altro Nardella avrà le sue convenienze elettorali dal prendere una posizione così forte, ma scaricare su di lui la responsabilità di questa situazione è quasi più ridicolo che scaricare su Pioli la responsabilità del rendimento altrettanto ridicolo della squadra di quest’anno.
BRAVO NARDELLA..TI VOTO!
Pare di leggere un discorso di Papa Francesco. Con la differenza che pur non essendo religioso, ho una certa simpatia per Papa Francesco, cosa che non posso dire di Nardella.
Credo che tu abbia simpatia solo per te stesso.