Così Vincenzo Montella a Sky Sport Club: “Se mi ha chiamato qualcuno dalla Fiorentina? No. Stimo Pioli e credo, senza parlare da ex e senza secondi fini, che meriti di giocarsi questa semifinale conquistata sul campo con grandi prestazioni. Se si fa il mio nome mi fa piacere perché mi viene in mente quello che abbiamo fatto nel passato. Ho grandissimi ricordi, oltre ad aver vissuto in una città meravigliosa.
“L’addio? Ci sono stati dei malintesi, era finita male, poi fortunatamente ho avuto modo di parlarne e di chiarire. Mi sono sempre comportato particolarmente bene con la Fiorentina, non ho mai incontrato nessun presidente, direttore o tesserato di un’altra squadra. Sono stato super corretto, ci sono stati degli equivoci che ho avuto modo di chiarire. Fin quando sono stato alla Fiorentina mi sono comportato in maniera ineccepibile, su questo mi sento estremamente pulito”.
Rivedere Montella allenare i viola mi attizza….
Per quelli che storgono il naso su Montella ed il suo gioco, ricordo che quella Fiorentina costò veramente il giusto ma era costruita con intelligenza, competenza e fantasia. Per rinfrescare a qualcuno la memoria….per quelli a cui basta vincere…(e non vincono)
https://www.youtube.com/watch?v=4wO9CyGRRkM
Con tutto il rispetto per montella, credo che con questa rosa probabilmente avrebbe fatto come pioli se non peggio… Non perchè non sia capace, non mi fraintendere, ma perchè montella giocava con tre registi di ruolo (pizarro-aquilani-borja valero) e zero incontristi, in rosa noi abbiamo la bellezza di ZERO registi di ruolo, quindi non congeniali al suo calcio… in più abbiamo muriel che per sfruttarlo al meglio devi giocare di rimessa, mentre il gioco ragionato di montella ci portava spesso e volentieri in porta con il pallone, tant’è vero che spesso e volentieri erano i difensori a dover impostare la manovra a centrocampo (ricordate Tomovic in impostazione???). in più montella aveva Gonzalo Rodriguez, che era un lusso di difensore (quando stava bene) perchè con i suoi piedi avrebbe potuto fare anche il regista basso, con tutto il bene che voglio alla rosa attuale, non ci vede nemmeno un difensore che abbiamo in rosa con le sue caratteristiche! l’unico che lo ricorda vagamente è pezzella, solo per quanto riguarda l’anticipo e la fase difensiva, per l’impostazione c’è ancora parecchia differenza……
Certo Generale, infatti io sostengo che le squadre debbano partire da un allenatore bravo e soprattutto con una sua idea precisa di gioco. Su quello poi basare la costruzione della rosa. Montella -Macia-Pradè, furono la dimostrazione lampante di ciò, un perfetto gioco di sqaudra che portò ad avere i giocatori giusti per il bellissimo gioco di Montella. Un grande difensore che fungeva anche da regista arretrato, tre centrocampisti sublimi (Pek-Aqui e Borja), splendidi esterni come Liajc, Cuadrado e Joaquin. Nessuno svenamento economico e squadra bellissima. Mi meraviglia tanto che i DV non capiscano che si può fare autofinanziamento (lo fanno tutti) con bravi e competenti professionisti che non solo spendano bene i soldi, ma che lo facciano di concerto e in funzione di un allenatore bravo. Quando si è posto l’allenatore al centro del progetto e tutti hanno remato per lui, la Fiorentina ha vissuto due splendidi cicli: Prandelli e Montella. Quando si è messo in mano tutto ad una persona permalosa, rancorosa e soprattutto calcisticamente poco competente abbiamo avuto gli anni di Mihajlovic e Pioli, con giocatori presi spesso a capocchia dal ds e messi in mano ad allenatori con poche idee.
Siamo sulla stessa lunghezza d’onda, diciamo le stesse identiche cose, il mio appunto al tuo messaggio era soltanto sul fatto che non credevo a montella potesse “salvare la baracca” subentrando in corsa, perchè nella rosa attuale io vedo forse due o tre elementi al massimo adatti per la sua idea di calcio, tutto qua…
Anche io sono convinto che il nostro modello di autofinanziamento, tra l’altro unico nel suo genere, sia completamente sballato… tutti lo fanno, ma nessuno lo fa con un decadimento tecnico così importante come il nostro! in tre anni abbiamo smantellato tutto quello che c’era da smantellare… adesso abbiamo la rosa piena di prestiti da riscattare (!) e scommesse perse da sistemare… la vedo molto dura ripartire con queste premesse
Non ci dimentichiamo che a lui gli avevano preso Pepito e Gomez, poi è finita male. Se accetta la politica dei migliori giovani, si potrebbe fare, senza illudersi troppo.
Credo che accettare l’acquisto di Gomez sia stato il vero errore commesso da Montella . Il modo di giocare suo richiede tutto fuorchè un centravanti di stazza ma statico. Motivo in più per vederlo allenare l’attuale rosa…..SPERIAMO
Non ne sono così sicuro, se hai guardato il video postato da bati nel link, puoi vedere quanti sono i gol di Toni, che tutto era tranne che un centravanti di movimento alla “pepito”… io ho sempre pensato che pepito e gomez, senza infortuni, si sarebbero integrati molto bene. purtroppo ce li godemmo soltanto per tre giornate, dopo iniziò il valzer degli infortuni e amen…………
Non ho mai adorato il calcio alla spagnola ma col napoletano si poteva sperare in qualcosa, adesso è buio pesto. Devo ammettere che fra Montella e Pioli (con rispettivi collaboratori) c’è davvero una distanza come tra New York e Cecina.
Ma cosa si aspetta? La migliore Fiorentina. Gioco spumeggiante, divertente, affascinante emozionante. un’idea che condivido pienamente. Vincenzo torna e dirigi l’allenamento del martedì.
La sola speranza di non sfigurare a Bergamo- Oggi si è toccato il fondo.
Infatti , lui fu sollevato al momenbto che chiese di rinforzare la squadra per poter provare a lottare per la champ , ma questo a Diego non piacque per cui la Sig,ra Turra annunciò l’esonero , poi stranamente è diventata muta oppure invisibile perchè non si è ne più vista o sentita (forse anche lei è stata sollevata) ; tuttavia mi dispiace leggere che Montella sia così disperato perchè tornerebbe in Fiorentina sempre con questa proprietà (che forse gli garantisce lo stipendio ma non una squadra competitiva) e con un direttore come Corvino , perchè è l’incapacità fatta persona
Sarebbe l’ora di richiamarlo mi sembra che sia stato il miglior allenatore degli ultimi 20 anni a Firenze , 3 quarti posto, 1 finale di coppa Italia , 1 semifinale di coppa Italia , 1 semifinale di Europa League . Firmerei per ripetere stagioni del genere.
Certo giocava cuadrado entrava joaquin, usciva aquilani entrava badelj e mi fermo qui…. gli allenatori non incodono piu del 20 per cento secondo me….
Comotto Gamberini Dainelli De Silvestri; Kuzmanovic, Donadel, Montolivo.
Direi che qualcosa in più del 30% incidono
Se non vado errato, questi giocatori non hanno mai giocato nella fiorentina di montella, Gamberini e De Silvestri furono ceduti proprio da Pradè l’anno che arrivò montella, montolivo se ne andò a fine contratto stesso anno, gli altri mi pare addirittura prima…
Centrocampo con Aquilani, Pizarro e Borja. Non c’è il benché minimo paragone con l’attuale.
Sono assolutamente d’accordo