Vincenzo Montella, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa dopo la sconfitta contro l’Empoli:
«Momento negativo? Stiamo vivendo un periodo particolare, oggi ho visto una Fiorentina che ci ha provato fino all’ultimo. Il portiere avversario ci ha messo del suo. Il clima generale non è dei più accomodanti per i ragazzi, che sono stati anche sfortunati.
Scuotere l’ambiente? Oggi abbiamo creato tanto, nonostante siamo in un momento di difficoltà. Ci manca la serenità e la tranquillità che aiuta a fare qualcosa in più.
Squadra in ritiro? Era utile qualche anno fa, quando servivano per stare insieme e concentrarsi, adesso non servono a niente.
Chiesa? Ha avuto la febbre due giorni, lui voleva giocare a tutti i costi. Non ho voluto rischiarlo dall’ inizio ma non stava bene.
Paura per la salvezza? No, non c’è paura. I giocatori sono dispiaciuti per i risultati.
Rosso a Veretout? Non ho visto cosa è successo, ha risposto all’arbitro in maniera nervosa. Si era arrabbiato per un fallo subito da Traorè.
Attacco? Muriel è stato tolto perchè volevo un calciatore più fisico, come Vlahovic. Simeone è stato poco fortunato, più volte è stato vicino a segnare.
Cosa manca alla Fiorentina? Tra vincere e perdere c’è molto, oggi la squadra ha fatto meglio di altre volte. Mi interessa lo spirito e la reazione, che sul piano emotivo c’è stata. Per me era importante questo principalmente. Adesso dobbiamo vincere e fare punti.
Lavorare per il prossimo anno? Ci confrontiamo costantemente con il direttore, ma il momento su cui ci concentriamo maggiormente è il presente.
Dove ha vinto l’Empoli? Oggi la Fiorentina ha giocato meglio e creato di più, ma la leggerezza dell’Empoli forse li ha portati a fare meglio».
Liveblog – Empoli-Fiorentina: Dragowski mostruoso! E “Simeone è come Dertycia”
Sicuramente non si retrocede, però ecco questa è la nostra dimensione, se le cose non cambiano credo che sarà routine, come fate ancora a difenderli boh, lo sapete solo voi.
Propongo un gemellaggio con i tifosi dell’Empoli che ci hanno sfottuto con lo striscione “della valle uno di voi” fantastici.