Il fiore sta, pian pianino, sbocciando. Il fiore in questione si chiama Dusan Vlahovic. Cesare Prandelli ha puntato subito su di lui. Il serbo sta ripagando alla grande la fiducia del tecnico viola. Da quando il mago di Orz è tornato a Firenze (prima partita il 22 novembre contro il Benevento), l’ex Partizan Belgrado ha segnato sei gol. Arrivati al giro di boa, le marcature sono sette. L’altra rete l’aveva siglata il 2 ottobre contro la Sampdoria sotto la gestione Iachini. In tutta la scorsa stagione aveva timbrato il cartellino sei volte. Insomma: i miglioramenti sono sotto gli occhi di tutti. E all’orizzonte ci sono le gare del girone di ritorno.
Vlahovic ha cambiato marcia. Giocare con continuità gli ha giovato. D’altronde ha solo vent’anni ed è giusto, oltreché legittimo, concedere a un giovane come lui la possibilità di sbagliare. E’ vero, dei sei gol segnati con Prandelli in panchina, la metà – contro Sassuolo, Verona e Lazio – sono arrivati su rigore. Dusan si è preso la responsabilità di calciarli (maturità) e non ha mai fatto cilecca, a testimonianza della grande freddezza dagli undici metri.

Quindi, tutto è oro quel che luccica? No perché di strada ne deve fare ancora tanta. Dusan deve migliorare su molti aspetti: protezione del pallone, tecnica, movimenti dentro e fuori dall’area, far salire la squadra e concretezza sotto porta. Insomma, il lavoro non manca. Il tempo non è eterno, ma è dalla sua parte. Il fatto, però, che in quasi tutte le partite crei un buon numero di occasioni da rete fa capire quanto sia più nel vivo del gioco rispetto a qualche mese fa. La Fiorentina ha un gioiellino in casa, se lo tenga stretto (il contratto scade nel 2023). Se son rose…
Bah, il secondo tempo sembrava uno che il pallone non l’aveva mai visto nemmeno in cartolina… io che sia tutto questo fenomeno in erba inizio a dubitarlo. Diventerà un buon centravanti? Si, forse… ma tra un Mitrovic per rimanere in Serbia e un fenomeno ci corrono 7 categorie.
Inoltre si starà anche sbocciando ma tanto noi gli facciamo solo da scuola, anche se rinnovasse, tempo un paio di anni ci saluta, con buona pace di Rocco che dovrà trovare un altro per palleggiare
Vedo che parecchi non hanno capito una cosa basilare: E’ GIOVANE. Ha bisogno di tempo per migliorare in tutto. Ha una gran base tecnica, deve migliorare tanto nei movimenti senza palla e pian piano lo sta facendo. Sicuramente con un tecnico bravo come Cesare (ha sempre valorizzato gli attaccanti) che gli dà spazio e lo martella in allenamento ed in partita, migliorerà ancora e velocemente. Con quel troiaio di Iachini non vedeva il campo. Fiducia massima in Dusan
Mi dispiace dirlo ma o rinnova prima della fine del mercato estivo oppure va venduto altrimenti si finisce nel ricatto come come con Chiesa.
Calmiiiii…. Deve ancora dimostrare parecchio.
Se ce l’ha.
C’è arrivato anche il vulgo atattico a questa conclusione. Significa che deve essere proprio palese, oggi. Ha tutto per diventare uno dei più forti in quel ruolo… lo si intravedeva da sempre.
Il fiore serbo se non rinnova il prossimo anno appassisce alla prima ventata….
Tanto lo decide Ramadani se e quando rinnovare.
Magari potrebbe chiedere a te!
Non lo roviniamo è un talento e va gestito anche caratterialmente essendo giovane. Certo mettergli accamto quel gentiluomo che stiamo prendendo non mi sembra una genialata. Povero Cesare, con questi dirigenti fenomeni gli toccherà fare anche lo psicologo.
Kokorin family man non farebbe male a una mosca e mi sembra che da qualche mese Vlahovic goda di un credito notevole da parte della soceità, altri sono stati fatti fuori ben prima.
Con l’impegno che ci sta mettendo in allenamento e la fiducia dell’allenatore che ha puntato su di lui i risultati si vedono. A 20/21 anni sono in pochi, al momento, a fare meglio di lui. Orgogliosi tra l’altro di averlo visto crescere dalla primavera, come chiesa e Bernardeschi (100milioni in due). Ma temo se continua così, fa un paio di stagioni in doppia cifra e poi ci saluterà con una valanga di milioni.
Migliorato NELLA TESTA perchè si sbatte di più, lavora per la squadra e non si tira indietro quando c’è da battere un rigore.
Deve invece migliorare nel COLPO DI TESTA perchè nonostante i mezzi fisici non ha i tempi giusti per prendere tempo e posizione all’avversario o peggio manco ci prova.
se avesse anche il colpo di testa staremmo parlando di Marco Van Basten. lui è uno splendido ibrido tra Davor Suker e Alen Boksic. ed è già tanta roba credimi
Il ragazzo ha ovviamente grande potenziale ma non può essere ancora maturo e in grado di sostenere da solo un attacco di una squadra con ambizioni di alta classifica. Perchè non lo lasciate in pace, perchè tutto questo bisogno di difenderlo a tutto campo, gonfiando voti, magnificandone continuamente le doti? Lasciatelo crescere senza tutte queste ansie. Il giorno che umanamente farà cilecca su un rigore cosa farai, dirai che non ha avuto freddezza? Il più intelligente e intellettualmente onesto è proprio Vlahovic stesso che spiegando alla tv i motivi della sua incazzatura, sostanzialmente ringraziando Ribery per la palla da spingere in rete si dannava per essere incespicato sul pallone a pochi metri dalla porta sbagliando un goal che avrebbe definitivamente chiuso la partita evitando minuti di paura. Invece di farlo sentire Maradona, aiutiamolo, facendogli capire, oltre ai meritati complimenti, che una punta vera i palloni, specialmente quando arrivano precisi sul piede preferito a pochi metri dalla porta, si calciano al volo e non si tentenna per fermarli e poi stare a vedere perdendo inevitabilmente momento e pallone. Questi articoli e questa morbosità mi ricordano intensamente il periodo di Pazzini, quando la Fiesole lo giustificava incondizionatamente e il resto dello stadio no.
Sicuramente migliorato NELLA TESTA, si sbatte più di prima e cerca di lavorare anche per la squadra
Migiorato NELLA TESTA ma non ancora DI TESTA
Dopo tante attenzioni da parte della Viola, allunghi il contratto, altrimenti non serve valorizzare uno per poi svenderlo, anche se di erba ne deve mangiare per diventare forte
Diventerà uno dei migliori attaccanti d’Europa. Forse non con noi, purtroppo, ma lo diventerà.
Mah… È giovane e ha la testa da calciatore vero… Quindi può migliorare ancora tanto… Perché di strada x diventare davvero forte ne deve fare ancora tanta… Tecnicamente è imbarazzante… Ma anche lì si può migliorare… Che diventi uno dei più forti in Europa ci credo poco…
Io so che pochissimi, incluso il grande Batistuta, a quell’età hanno fatto meglio. Il solo Holland ha fatto di più. Vedremo.
È vero… Bati a 20 anni forse era anche più indietro… Ma non so perché mi sembra una bestemmia anche solo paragonarli…
Il primo Nato che arrivò a Firenze era grezzo, si muoveva male, macchinoso e calciava solo forte, poi…… È la dimostrazione che se hai basi e testa riesci e a me sembra che Vlahovic ci sia su questo.
Ahah. Si nei tuoi sogni. Ma che partite vedi???
L’ennesimo giocatore che arriverà a scadenza e dovremmo svendere?