Anche David Guetta dai microfoni del Pentasport di Radio Bruno Toscana ha detto la sua sul momento poco felice della Fiorentina, evidenziando la posizione di Pantaleo Corvino:
Dopo questi ultimi risultati oramai è chiaro: la Fiorentina anche quest’anno resterà fuori dalla zona Europa. Credo che sia meglio per tutti che Pantaleo Corvino lasci la direzione tecnica del club gigliato. Ad oggi siamo in classifica, come posizione, dietro al Cagliari ed il nostro campionato si è chiuso da un pezzo. La gara di Coppa Italia rappresentava l’ultima speranza ma è andata male. Adesso occorre ripartire da nomi diversi e inserire nuova linfa vitale.
Galli: “Non si può resettare tutto ogni due anni. Se sbagli progetto e allenatore devi dimetterti…”
Brovarone: “I Della Valle devono sfruttare la tempesta, più potere a Montella”
Potessi parlare direttamente con DDV vorrei chiedergli in quale delle sue aziende accetterebbe 3/4 anni di depauperamento aziendale e di immagine senza cambiare completamente lo staff dirigenziale sia amministrativo che tecnico. QUALORA la risposta fosse che l’azienda calcio non puo’ essere paragonata ad una qualsiasi azienda vorrei chiedergli come mai i suoi dirigenti continuano a trattarla co.e lo fosse senza un suo intervento diretto.. QUALORA mi replicare dicendomi che il BRAND calcio non e’ interamente n DNA della sua famiglia come non lo sono stati altri settori ,dalle ferrovie al cinema,vorrei sapere perche’ non vende veramente o quali reputa siano i tempi maturi per effettuarlo.. QUALORA INFINE lo vedessi titubante gli suggerirei di rimboccarsi personalmente le maniche e matterello s disposizione di questa AZIENDA CALCIO le sue capacita’ imprenditoriali per poi decidere che cosa fare di questa fiorentina che puo’ essere tutto ma mai un giocattolo.
Ti dimentichi quello che Della Valle non puo’ dirti. Quando rilevo’ la Fiorentina dal comune di Firenze, cioe’ dal sindaco Leonardo Domenici, molto probabilmente erano stati prospettati degli investimenti immobiliari su Firenze che non si sono ancora materializzati. Ecco perche’ accetta una situazione del genere, sta aspettando che la prospettiva di questi investimenti diventi realistica. In realta’ a me piacerebbe sentire Domenici, nessuno ha mai pensato di fare un’intervista all’ex sindaco di Firenze e chiedergli come arrivo’ alla decisione di dare la Fiorentina a Della Valle. Non credo che Domenici risponderebbe, ma sarebbe oltremodo interessante.
In parte sono d’accordo anche se quello che fu l’inizio dell’avventura di DDV nella Fiorentina fu completamente stravolto da Calciopoli e dagli avvenimenti successivi in FGIC. Credo che la questione Stadio sara’ importante per le decisioni future di DDV senza pero’ tralasciare che un bravo imprenditore quale e’ DDV, anche se e’ sua intenzione vendere, non svaluta mai il suo capitale prima di una cessione anzi…..l’unica varabile che non ho preso in considerazione e’ stato il carattere di Diego e la difficolta’ di operare in una realta’ fiorentina dove la critica a prescindere e’ sempre stata una malsana abitudine fin dai tempi di Dante.
Quanta ostile stravaganza,
nell’infame minoranza,
Sputan odio questi matti,
ma son solo quattro gatti.
Tra chi offende il mio Corvino,
e chi affigge il lenzuolino,
io rimango tra chi lecca,
masticando la bistecca.
Ho un esercito imponente,
che compiace ogni potente,
sono voce e son segugio,
di chi chiede il mio pertugio.
Poi un giorno in un momento,
cambia l’aria cambia il vento,
Tanta gente che ho ammaestrato,
pare avermi abbandonato,
prende parte con costanza,
all’infausta minoranza.
Con un balzo da felino
scendo dal mio predellino,
e così in seduta stante
faccio un titolo importante,
cambio lesto il mio pensiero e
cambio rotta al mio veliero
la sparuta minoranza,
ora é già la maggioranza,
Sono io son compiacente,
son la voce della gente,
cambio idea talmente in fretta,
Son DJ son…..
Geniale, degno discendente di Dante
Corvino ha già fatto festa per questo lo dice….
Meglio per noi sicuramente.
Quando il saggio indica il cielo, lo sciocco guarda il dito
Va be’ alla fine dopo tre anni te ne sei accorto anche te….
Ti c’è voluto… Ma meglio tardi che mai…
Corvino vattene!
Ma fatela finita con Corvino!!! È solo il braccio destro della proprietà e gli fa intascare 20/30 milioni all’anno. Ma davvero vu pensate che per il fenomeno Rasmussen ci sara un esborso di 7 milioni? Sono anni che gli acquisti vengono fatti o per eventuali future plusvalenze o per gonfiare le uscite di bilancio. La parte tecnica è da tempo soppiantata da quella finanziaria. La situazione ha un solo responsabile e si chiama diego della valle
La penso esattamente come te. E gli affari con i soliti procuratori, sono la prova provata di questi acquisti gonfiati. I soldi rientrano in modi diversi, sottobanco.
Perché, te per affermare una cosa del genere quali fonti hai?
P.S.: “me stesso” non vale come risposta.
P.P.S.: quindi staresti affermando che ai due patronni piace avere un passivo da sedici milioni per arrivare probabilmente nella metà destra della classifica e farsi surclassare in tutto dall’Atalanta. Teoria curiosa, non c’è che dire.
Secondo te a della valle interessa il piazzamento della fiorentina o il piazzamento della sua tasca? Ti voglio solo ricordare di quando eravamo seconda in classifica e nel mercato di gennaio, dopo pressione di Sousa per avere un centrale di difesa (giocava Tomovic) hanno portato tal Benaloune che non ha visto il campo neanche in allenamento. Ma Corvino chi l’ha riportato a Firenze????? Svegliaaaaaaa
E chi ha scelto corvino non è forse meglio che lasci firenze?
Eh si, ma evidentemente, nonostante tutti dicano il contrario, la Fiorentina è la loro gallina dalle uova d’oro…
E pensare che abbiamo le soluzioni in casa. Salica presidente, Antognoni Dg area tecnica, Giovanni Galli direttore sportivo. Senza spendere soldi, siamo circondati da persone competenti e con la Viola nel cuore. Basta liberarsi di Cognigni e Corvino ed io farei un voto a S. Antonio…..
Forza Viola!
Ma per favore….la Fiorentina ha bisogno di professionisti…lasciamo stare Antognoni e Galli esattamente dove sono.
Guarda che Antognoni i giocatori buoni li ha sempre visti. Il problema è che non gli hanno mai dato retta (vedi Cecchi Gori ad esempio…)
Io credo che i DV non venderanno mai la società priva dei progetti per i quali lavorano da anni e che conferiranno alla società grande valore. Quindi mettetevi l’anima in pace. Penso che gli bruci molto non aver comunque vinto niente e l’arrivo di Montella sembra in questo senso un buon segnale. La speranza a questo punto è che di fronte all’evidenza del fallimento corviniano, i DV si decidano a mandarlo via ed a creare lo staff intelligente intorno all’allenatore. E’ stato già dimostrato proprio col primo Montella che questo si può fare e non è affatto difficile.
PERCHE GUETTA DA GIORNALISTA SERIO NON CI FA SAPERE QUANTO HA SPESO CORVINO E QUANTO VALGONO AD OGGI I CALCIATORI CHE HA PRESO
I SUOI SONO PETTEGOLEZZI DA BAR E NON SONO DEGNI DI UN GIORNALISTA. 0
Tre anni di Corvino e tre anni di mediocrità, tre anni senza Europa, caro signor plusvalenza… e comunque buco di bilancio da 16 milioni…
Il calcio è competizione su un prato caro obnubilato dal bilancio…
Forse???!!!….XD
E ll’era l’ora……
Fra poco non ci ricorderà neanche Gubbio ed il “comprala tu”. Appena apparirà il nuovo compratore assisteremo a fantastiche virate. Comunque l’importante è che arrivi. Mi spiace solo per Montella. E’ tornato in un momento di grande casino, proprio come quando arrivò all’agognato Milan. Vediamo. Magari mandano via l’Accademico della Crusca e tutto, per un pò, si placa….
Ladies and gentlemen, rigorosamente dopo che anche l’ultimo dei buoi è scappato dalla stalla, ecco a voi Daviiid Guettaaa!
Va be’ su, meglio tardi che mai, mettiamola così.
Mah.. hanno già impostato il programma della prossima stagione e ci lavorano da mesi. Non è proprio come cambiare allenatore.
Mi sembra strano che nonno abbia portato a firenze saponara e eysseric e che pioli non li abbia mai fatti giocare.altrettanto strana la scelta di non prendere un CENTRAVANTI ad inizio campionato.e’tutta farina del sacco di Corvino oppure c’è anche lo zampino di pioli?
Stai forse parlando di quel Saponara panchinaro fisso anche nella Samp del suo presunto mentore Giampaolo e soprattutto di quell’Eysseric che anche al Nantes risulta aver fatto da gennaio solo cinque presenze in campionato e due in coppa, per un totale di sette delle quali solo quattro da titolare, con la bellezza di un gol (su rigore)?
Eh beh, CHE PECCATO davvero! Li rimpiango anch’io eh, tranquillo! Molto nel profondo, si vede poco, ma li rimpiango anch’io. Tranquillo.
Io sono contento che c’è Montella, non credo che uno come lui abbia accettato senza garanzie. Qui ha fatto benissimo e non può certo venire per fare peggio. Sembra anche, leggendo qua e là, che Diego stia riprendendo un po’ le redini e questo sarebbe positivo. Mi aspetto che a margine della partita contro il Sassuolo qualcuno parli e annunci dei cambiamenti che sono necessari. Forza Viola!
un’è questione di redini , ci vogliono i soldi , sennò quelli bravi
non vengono , è inutile illudersi…ci sono sempre le eccezioni , ma
appunto , sono eccezioni…ed anche quelle , sono il frutto di un
duro lavoro di lungo periodo , durato vari anni….Montella penso
sia ripartito da qua per una semplice ragione : dopo di noi , ha
fatto solo male . Intelligentemente è ritornato dove ha fatto bene .
Ma dubito che DDV gli abbia promesso chissà cosa . Spero di sbagliarmi .
E’ vero anche che dopo i fallimenti con Milan (mezzo, ha pur sempre vinto un trofeo) e Siviglia (completo, per quanto anche lì fosse arrivato a stagione in corso) non poteva certo accampare chissà quale tipo di pretese e non aveva più il mercato che aveva quando se ne uscì con la sparata delle “dimensioni” dopo la semifinale di Europa League. Magari erano solo voci, ma ricordo che pochi giorni prima del suo ritorno a Firenze si parlava di lui addirittura come possibile commissario tecnico… dell’Iran (!)
In ogni caso è vero che Montella significa un certo tipo di calcio. Ma se non allontanano Corvino è inutile fare qualsiasi tipo di discorso, perché è chiaro che i due ragionano di sport completamente diversi. E comunque già adesso saremmo in ritardo.
Ovvia se n’è accorto anche lui…. Addio pranzetti e cenette luculliane con il Corvo che cerca in tutti i modi di arruffianarsi con questi giornalisti scarsi ma proprio scarsi….. Che tristezza