Nel corso dei Pentasport di Radio Bruno, il giornalista David Guetta dice la sua in merito all’addio alla Fiorentina di Milan Badelj: “Secondo me la Fiorentina avrebbe dovuto fare un’offerta più alta per riuscire a trattenerlo, si poteva fare uno sforzo extra. Se Badelj ha aspettato tanto prima di decidere immagino che fosse per vedere se la Fiorentina potesse alzare l’offerta. Non ho capito la strategia della Fiorentina sinceramente”.
VIDEO – Addio all’architetto viola, esempio tecnico e morale
Ag. Pioli: “Rinnovo? Non ne abbiamo parlato. Ecco cosa si aspetta dalla società”
Con Guetta son sempre d’accordo.Questa volta un poco meno.Badely ha quasi trent’anni e farà i mondiali,quindi l’anno prossimo renderà meno come succede quasi a tutti quelli che giocano il mondiale;a lui è successo anche dopo l’europeo di due anni fa.Se è vero che gli è stato proposto un contratto per quattro anni a 1,5milioni,significa che la Fiorentina era disposta ad investire 12milioni(la cifra raddoppia per contributi ed altro)su un giocatore che alla fine del contratto avrebbe avuto 34 anni,anche se in un ruolo in cui giocano anche gli anziani.Forse oltre quell’importo si può trovaare un’alternativa valida.Circa l’attesa e la presunta indecisione,chi ci dice che non sia stata concordata con la società per consentire di operare nel mercato per la sostituzione con meno assillo,oppure dovuta al fatto che il giocatore voleva strappare di più dalla società con cui stava trattando
Penso che non l’abbiano capita manco loro la strategia……
Non mi preoccupo per chi va ma soprattutto per chi arriva
La decisione l’ha presa l’anno scorso. L’attesa è di capire se il Milan va in Europa League… e queste due settimane e le prossime sono servite per trovare un alternativa al Milan nell’eventualità che venga penalizzato. Intanto va al mondiale e se fa bene può chiedere anche più soldi. Forza ragazzi il fair play ci impone questo…quando si affermano vanno venduti non mandarli in scadenza, come dice Badelj la carriera di un calciatore è breve…È Corvino queste cose le dovrebbe sapere. Quindi operare con questo pensiero ben chiaro in mente. Dobbiamo rinunciare ai beniamini ormai non hanno più ragione di esistere, altrimenti tifate Real Madrid o Barcellona
La solita occasione mancata per non poter fare uno sforzo economico in più neanche tanto oneroso (ha ragione Guetta), Sarà il solito mercato della massaia povera che compra la fritta e verdura alla chiusura dei banchi per qualche spicciolo in meno. Finchè non ci libereremo di questo presuntuoso e anacronistico Ds con l’accompagnamento di mago Otelma non ci saranno colpi di mercato ma solo colpi in testa.
Qualcosa in più?????
Se l’affetto di tutti noi in questa annata disgraziata deve essere superato dal dio denaro, è bene che l’attore Croato si levi dai tre passi.
Potrà trovare soldi e successi altrove lasciandosi alle spalle la fascia che gli ha ceduto Davide.
non è solo un problema di soldi….vogliono giocare per degli obbiettivi veri ,sanno che qui non lo potranno più fare e se ne vanno altrove .
E quindi voleva andare al bilan????? Ma dai, la smettessero di pigliarci x il culo… Ambizioni di vincere qualcosa? Con questo bilan???? Io apprezzo le parole, l’affetto e tutto il resto… Però quest’occasione solo tanti soldi in più… E negando questa cosa non si è dimostrato sincero con in fondo. Bravo era bravo, onesto e simpatico non lo sarà mai.
Ragionamento secondo me da capovolgere: se avesse voluto restare avrebbe trovato tutte le migliori condizioni, l’ingaggio, la durata, la stima e l’affetto della città. Ha preferito cambiare: dobbiamo ringraziarlo ed augurargli il meglio!
Ringraziarlo di cosa? Ha per caso giocato gratis in questi 4 anni?
Cosa c’entra CorVINO ancora con questa storia! Sono i tre marchigiani che decidono, lui esegue!
Esatto in effetti pare proprio non averne molto chiare di strategie la società. Non vorrei fosse perché non è un uomo di Corvino che sembra faccia mercato più di “pancia” che di cervello!