Secondo quanto riportato dal Pentasport di Radio Bruno Toscana in casa Fiorentina c’è un clima da “tutti sotto esame”, con il tecnico Montella che ha fatto capire alla squadra di avere anche un ruolo di esaminatore e di dover valutare chi confermare in vista della prossima stagione, aldilà dei rumors di mercato e le intenzioni dei giocatori stessi.
Sul piano della Primavera il tecnico campano è rimasto impressionato da Beloko, per struttura fisica e maturità per stare in campo. Vlahovic è considerato già un giocatore della prima squadra mentre Montiel e Koffi sembrano anch’essi stuzzicare il tecnico viola.
Per la gara di lunedi sera contro il Sassuolo è possibile il ritorno dal primo minuto di Vitor Hugo. Non dovrebbero esserci troppi stravolgimenti tecnici e tattici. Verrà comunque schierata la formazione migliore perchè l’obiettivo primario contro i neroverdi sono i tre punti.
Soprattutto Montella dovrà valutare quali giovani primavera tenere per inserirli nel giro della prima squadra. Ha 5 partite per valutarli e per cominciare a fargli fare esperienza. In questo sfascio di stagione questo è l’unico aspetto positivo che ne potrebbe venir fuori.
Oggi però godiamoci le buone notizie: l’Empoli ha perso! Ciò consente alla Fiorentina di mantenere un rassicurante +11 sulla terzultima: il vero traguardo di stagione è ormai a un passo!
Purtroppo, a sentire le radio ed altri articoli di testate viola pare che il curato del tavoliere non ce lo leviamo di mezzo. Ci toccherà a sperare in Montella, attribuendogli più potere di quello che realmente può avere, ma tanto il convento non passa di meglio al momento. La figura di Corvino è veramente da studio universitario, ovviamente nelle cattedre di psicologia: risulta difficile capire come questa persona abbia in pugno la Fiorentina da una decina di anni almeno. Chissà, magari un giorno qualcuno lo dirà anche se lo possiamo immaginare e non possiamo dirlo su un blog. Secondo me lui era il convitato di pietra anche durante la gestione Pradè, figuriamoci. Una cosa incredibile ed indicibile. Se si rimane così non cambia nulla. Vediamo alla fine del campionato che cosa succede, personalmente credo che non cambierà un bel niente con questa proprietà. Lunedì sera mi auguro una giusta, serena e robustissima contestazione.
Secondo me, ormai non cè più niente da salvaguardare, e tanto meno nie te da stravolgere in vista della coppa Italia, tanto vale inserire i giovani che intrigano Montella, mettendo in capo la formazione/modulo che prediligo, anche a rischi di sconfitta
Se lunedì sera la Fiorentina non vince il ritiro che i calciatori non hanno fatto lo fanno all’interno del Franchi insieme al loro direttore generale Corvino fino a che non vengono a portarli via col cellulare.
Come sempre discorso intelligente!
Carissimo siamo a maggio ovvero il momento di fare i conti. La squadra e’ da poco sono la classifica finale e i risultati sul campo a dirlo. Per quelli come te ci vorrebbe un minimo di ritegno e tacere, e semmai proprio si vuole dire qualcosa bisognerebbe dire che si e’ sbagliato e che forse non si era quei grandi intenditori di calcio che si credeva di essere. Come dicono a Napoli “non tieni vergogna”.