Dopo le parole del sindaco Fossi, filtra anche la reazione della Fiorentina all’incontro di oggi col sindaco di Campi Bisenzio. Si è trattato di un incontro necessario dopo l’interruzione inevitabile che c’è stata per l’attesa della pubblicazione della Nuova Legge Stadi, la successiva risposta del MIBACT e le dichiarazioni di Nardella. Campi rimane un’opzione che la Fiorentina ha attualmente in mano e quindi è stato logico riprendere il filo del discorso con il Comune di Campi, durante un piacevole pranzo.
Rocco Commisso ha pranzato con Fossi: il punto
Molto probabile che la Fiorentina si ritrovi con due stadi… Firenze o Campi? Priorità al campo . in B chi va allo stadio?.. per l infrastrutture l importante è: 1 non prendere acqua 2 servizi igienici 3 visuale partita..
Il Franchi è salvo,faranno la ristrutturazione e ci sarà spazio per tutti.
Nuova sede dell’ordine degli architetti, degli ingegneri e della soprintendenza, spazio anche per la sede del comitato di quartiere.
Tutti i giorni ci potranno andare e congratularsi gli uni con gli altri, grandissimi.
Campi o da un’altra parte non mi importa… LA Fiorentina ha bisogno di uno stadio di proprietà al passo con i tempi… Non di un rabbercio del Franchi… Fate un sondaggio e noi ci esprimeremo in merito!
Alla redazione proporrei di ripubblicare i risultati del sondaggio in cui i lettori votarono in maniera NETTA l’opzione Campi a dispetto del restyling del Franchi. Da inviare rigorosamente a Nardella in risposta alle sue assurde dichiarazioni di oggi.
In alternativa nuovo sondaggio e vediamo i risultati!!
Solo Campi… il 93% dei tifosi fiorentini a già votato a favore di questa ipotesi, e per ben 2 volte
La migliore soluzione è Campi… al Franchi giocherà Nardella ed i suoi consiglieri comuanali!
Potrebbro fare il triangolare con architetti e ingegneri…arbitrano i nipotini!
Dovrebbe essere l’UNICA ipotesi reale.