Il giornalista Enzo Bucchioni ha risposto così alle domande degli ascoltatori di Radio Bruno:
Prandelli? Diamogli retta, ha esperienza. Lasciamo perdere la partita contro l’Inter, contano le prossime tre. Stadio Franchi? Se è un monumento è bene che il Comune lo conservi. Però ho qualche dubbio sul renderlo uno stadio super moderno. E se poi la Fiorentina non dovesse più giocarci? Il centro sportivo è un’ottima iniziativa, mi aspetto anche che sul lato tecnico di intervenga in modo così deciso. Diamogli fiducia a Commisso, i primi due anni sono di rodaggio: l’importante è non ripetere gli errori. Dal mercato avrebbe fatto comodo un centravanti pronto, soltanto l’attacco del Parma segna meno. La Fiorentina è un po’ bloccata, spero riesca a sbloccarsi ma la stagione è andata. Dopo la salvezza bisogna resettare, ripartire cambiando. In passato tanti club hanno preso campioni e non funzionavano, a volte bisogna guardare avanti con un obiettivo chiaro.
Fondamentalmente dovranno cambiare 2 cose :
1) il ds
2) visto che a giugno scadranno i contratti di Montella iachini e prandelli, prenderne uno,a veramente buono
Dipende dopo quale salvezza??? Con Commisso non esisteranno mai obiettivi diversi dalla salvezza! L’ha confermato addirittura Tenerani che nelle 4 sessioni di mercato Commisso c’è un attivo significativo! Siamo in autofinanziamento spinto peggiore di quello dei DV. Quale dovrebbe essere il cambiamento?
Sono d’accordo con il guardare avanti con un obiettivo chiaro, purtroppo ad oggi sono tre/quattro anni che si naviga a vista, sulla salvezza sono ottimista anch’io ma eviterei di parlarne con questa leggerezza, due anni fa sembrava impossibile eppure siamo arrivati con l’acqua alla gola all’ultima partita contro il Genoa, vorrei evitare di ripetere tale esperienza partendo dal lasciare sereno il mister, farlo lavorare in modo tale che possa trarre le sue conclusioni, poi a fine anno eventualmente la dirigenza farà o meno tabula rasa, ma questa stagione va portata a termine con meno feriti possibili.