Luigino Pellegrini ha curato interessi extra calcistici di Roberto Baggio. Intervenuto ai microfoni di GSP Live, ha raccontato il passaggio di Baggio dalla Fiorentina alla Juventus:
Umberto Agnelli gli disse: ‘Vuoi andare al Mondiale di Italia ’90? E lui ovviamente sì che voglio andarci. ‘E allora devi venire alla Juventus’. Fu un vero e proprio ricatto, perché lui all’inizio disse che non voleva andarci, nonostante la Juventus gli stesse offrendo il doppio dell’ingaggio. Dire di no alla Juventus in quel momento significare dire di no al Mondiale e per un calciatore dell’età di 21 anni sarebbe stato un colpo alla sua carriera. Sono sicuro al 100% che se Baggio non fosse stato obbligato non avrebbe accettato la Juventus.
Rossitto ricorda Wembley: “Impresa storica. Diventai padre il giorno prima della vittoria”
Rialti per VN: “Fiorentina disperata, allo sbando. Tutto azzerato, son lontani gli anni felici”
Giusto per dare la dimensione del sistema italia, Baggio non ha giocato manco una partita in under21 (al netto del grave infortunio ovviamente).
Il geniale Maldini sr gli preferiva un signor nessun (guarda caso del Milan), la prima maglia azzurra dopo la firma con i gobbi.
Non sarà mai troppo tardi per Firenze tornare a fare fronte comune contro i nostri veri nemici anzichè scannarci sulla proprietà.
Benvenuti in italia (volutamente minuscolo)…
E io dovrei tifare per la nazionale? Mai. Firenze la mia patria, la Fiorentina la mia nazionale.
Ho scritto che non sarebbe stato Umberto Agnelli , ma Montezemolo , come risulta da un vostro testo pubblicato in data 8 maggio 2018 , in cui a parlare è Caliendo , il procuratore di Baggio . Non avete pubblicato ! Vi siete forse spaventati al solo sentire tale nome ?
A me risulta che non sarebbe stato Umberto Agnelli , ma Montezemolo , a capo del Comitato organizzatore di Italia 90 . Chiaramente mi riferisco a quanto letto sui giornali dell ‘ epoca .
Non è cambiato niente.
Se fosse vero accrescerebbe ancora di più la mia stima,che è già tanta, per questo grande fuoriclasse che abbiamo avuto l’onore di avere a Firenze.
Se fosse vero e dimostrabile sarebbe di una gravità inaudita.
Verissimo.Ma in un paese come questo dove c’è il marcio a tutti i livelli (sport compreso)ti sorprenderesti?Io no.
Ma comunque di fondo hai ragione.
No hai ragioni oramai non mi sorprenderei più di nulla.