Prossima partita:Serie A, 16 febbraio
FIORENTINA
12:30
COMO

Fiorentina-Como, le probabili formazioni: si torna al 4-2-3-1? Fagioli c’è

Fiorentina-Como scenderanno in campo domenica alle 12:30. Per Palladino è una bella occasione di tornare a fare punti, dopo lo stop di San Siro. Il Como invece deve cercare di ripartire dopo 3 sconfitte di fila. Per Raffaele Palladino i dubbi sono concentrati soprattutto in attacco. Mentre Fabregas deve districarsi tra una rosa lunga, un mercato importante e gli infortunati. Ecco le probabili formazioni

LA FIORENTINA

Palladino ritrova Comuzzo in difesa. Davanti a De Gea si ricomporrà la linea a 4 vittoriosa al Franchi con il talento viola in vantaggio su Pongracic e Dodò che torna a fare il terzino. A centrocampo mancherà ancora Adli, ma potrebbe tornare Cataldi dal primo munto dopo mesi, in coppia conMandragora. A destra Folorunsho, mentre a sinistra sarà schierato Lucas Beltran. Nicolò Fagioli esordirà da titolare e Raffaele Palladino potrebbe schierarlo nella posizione di trequartista vista a San Siro. Davanti l'attaccante sarà Nicolò Zaniolo, con la Fiorentina che riconferma il 4-2-3-1. Gudmundsson in panchina.

IL COMO

Fabregas invece dovrebbe ripartire in blocco dalla squadra che ha perso contro la Juventus. In porta Butez, in difesa ci sono due dei nuovi arrivi. Valle a sinistra e Smolcic a destra, coppia centrale composta da Goldaniga e Dossena. Uno dei due mediani del 4-2-3-1 è Perrone, intoccabile per Fabregas. Al suo fianco è sfida a due tra Da Cunha e Caqueret, qualità al potere. A proposito di qualità, la trequarti sarà composta da Strefezza, Paz e Diao. L'ex Betis ha avuto un impatto immediato. Mentre l'ex Ikonè cercherà spazio nella ripresa. Davanti Cutrone parte favorito su Douvikas, attaccante greco, anche lui preso a gennaio.

Vista classica
Schieramenti

FORMAZIONI

Serie A

16 febbraio

ore 12:30

FIORENTINA

COMO

4-2-3-1

Modulo

4-2-3-1

Raffaele Palladino

Allenatore

Cesc Fabregas

In campo

De Gea

Dodò

Comuzzo

Ranieri

Gosens

Cataldi

Mandragora

Folorunsho

Fagioli

Beltran

Zaniolo

Butez

Smolcic

Dossena

Goldaniga

Valle

Perrone

Da Cunha

Strefezza

Paz

Diao

Cutrone

Panchina

Terracciano, Martinelli, Pongracic, Moreno, Marì, Parisi, Richardson, Ndour, Caprini, Colpani, Gudmundsson
Reina, Engelhardt, Jack, Iovine, Caqueret, Braunorder, Ikone, Douvikas, Gabrielloni,

Ballottaggi

Zaniolo-Gudmundsson 70-30%
Gosens-Parisi 70-30%
Folorunsho-Colpani 80-20%
Da Cunha-Caqueret 55-45%
Cutrone-Douvikas 60-40%

Squalificati

Kean
Fadera

Indisponibili

Adli
Kempf, Moreno, Sergi Roberto, Van der Brempt, Alli , Azon, Vojvoda

Diffidati

Fagioli, Gosens, Mandragora, Zaniolo

Altri