E’ iniziato intorno alle 14.30, all’hotel che ospita Rocco Commisso, l’incontro tra il nuovo proprietario della Fiorentina e il direttore generale Pantaleo Corvino, il cui contratto con il club viola scadrà tra un anno. L’imprenditore italo-americano dovrà prendere una decisione sul futuro del dirigente pugliese.
Se rimane Corvino vuol dire che Commisso non conosce il nostro calcio, e dunque avrà bisogno anche lui di qualche boccata per terra per imparare qualcosa.
Prezzo inevitabile da pagare. L’importante è non perseverare.
Il vero problema è che a Lecce non ce lo riprendono…
Leggo di un accordo sulla buonauscita, il che avrebbe senso… altrimenti, si parte MALE MALE MALE…
Questo ritardo mi fa venire i brividi alla schiena……non vorrei che capitasse l’improbabile. Ma lui un si dimette mica ehhhhhh il patroNNO sulla poltroNNA ci sta troppo bene, non riesce proprio a farne a meno.
Gli starà facendo vedere che alla prima giornata aveva costruito una squadra a tre punti dalla prima e che tutto ciò che è successo dopo è solo una fecche niussu
Un solo ed ultimo addio
spero sia uno scherzo, un malinteso, un ritardo, qualsiasi cosa ma non la conferma.
rimandarlo alle prode subito
Stanno discutendo della buonuscita, e basta.
Non vorrei essere il traduttore …… perché comprendere quello che dice il finto mago di vernole….
O quanto dura? Che si so messi a mangiare la peperonata?
..inoltre Corvino è un personaggio che divide, si ripartirebbe subito con le discussioni e penso che sia l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno
Mah…l’è dalle 14.30 che sono a ragionare….secondo me conferma anche Corvino e sono a discutere della rosa… altrimenti a quest’ora era già finito!
Visto che Corvino ha ancora 1 anno di contratto che cmq vada sarà pagato da Commisso a meno di una improbabile rescissione contrattuale ( 6 mesi) o dal fatto che Il Corvo trovi subito un’altra squadra che lo paghi come la viola, forse una soluzione intelligente potrebbe essere che Corvino si occupi di smaltire i vari “scarponcelli” con i rispettivi procuratori ( suoi amici ), e magari per questo anno, lavori solo al settore giovanile. In questo modo la viola prenderebbe un altro Ds, lui contribuirebbe a riparare il danno, e forse tutti sarebbero con la coscienza a posto.
Smaltire gli scarponi? Settore giovanile? CORVINO DEVE ANDARE VIA E BASTA! Il lavori sporco di smaltire gli scarponi lo farà qualcun altro, il settore giovanile è molto meglio se è in mano di chi ha fatto davvero scuola calcio in carriera e non un commercio che rassomiglia assai a una moderna tratta di giovani schiavi. Corvino va al Lecce quindi si rescinde il contratto con la Fiorentina consensualmente con una buonuscita che con lo stipendio che prende a Lecce pareggia quello che avrebbe preso in un anno alla Fiorentina. Per il resto fuori dai tre passi.
Non l’hai detta male
Se Corvino aveva un briciolo di coscienza si era dimesso il minuto dopo del fischio finale di Fiorentina-Genoa…..
La storia di Corvino, peraltro legata ai Della Valle, la ritengo conclusa. Peraltro col ritorno in serie A del Lecce, mi sembra anche un ottimo momento per concludere.
Credo che la nuova Fiorentina abbia bisogno di facce nuove, a partire dal DS. Ma, come altri hanno detto, mi rendo anche conto che siamo al 10 giugno, con una società ancora tutta da mettere in piedi.
Ad ogni modo mi auguro che Corvino si dimetta.
Tutti noi sappiamo che il presunto ampliamento dei poteri di Antognoni, così come il presunto arrivo di un nuovo direttore generale/amministratore delegato dei quali si è parlato a lungo negli ultimi giorni, cozzerebbero alla grande con una figura come quella di Corvino, uno che ha sempre voluto fare tutto da solo. Questo, però, Commisso purtroppo non lo sa, e il fatto che abbia voluto incontrare Corvino (…per dirgli cosa?) mi fa pensare molto male.
Per capire la necessità di cambiare l’intero comparto tecnico basterebbe dare un’occhiata anche rapida ai risultati degli ultimi tre anni, e questo credo che possa farlo pure Commisso, che fino all’altro ieri guardava al massimo un paio di partite dei Cosmos (anzi, neanche quelle, perché la Nasl è ferma da un anno). Se dunque, dopo aver deciso di tenere un Montella che non vince più da quasi venti partite, Commisso confermasse perfino il principale responsabile materiale dello sfascio a cui siamo stati ridotti, per me il discorso si chiuderebbe qua. Non ho la benché minima intenzione di patire per un’intera altra stagione come ho patito negli ultimi mesi e l’unico modo per essere sicuri di non patire, con Corvino e Montella ancora al loro posto, sarebbe la spesa d’ingenti somme di denaro da parte della proprietà. Somme che però Commisso ha già (giustamente) escluso di spendere, causa fair play finanziario.
Voglio comunque mantenere un minimo di fiducia nel buon senso di chi circonda il nuovo proprietario, a cominciare da Antognoni e dai famosi “provvedimenti” che quest’ultimo aveva annunciato già alla vigilia di Fiorentina-Genoa, quando ancora non si parlava di cambio di proprietà. Provvedimenti di cui per ora non s’è vista neanche l’ombra, dato che a parte i Della Valle (con Cognigni al seguito) e il già da tempo esonerato Pioli, tutti gli altri colpevoli dell’ultima stagione sono ancora al proprio posto. Ma già allontanare Corvino sarebbe sufficiente, per me.
guarda…il FPF , in una società che ha appena cambiato proprietario , e sopratutto senza
le coppe , sarebbe solo un pretesto , parliamoci chiaro…certo , il problema si porrebbe
dopo…bisogna che qualcuno spieghi a Commisso cosa è successo quest’anno , perchè
dall’America non è la stessa…e se si aspetta che sia Antognoni a spiegarglielo , via…
io gli voglio bene , ma Antognoni non può fare il dirigente…Corvino poi non ne parliamo ,
a sentir lui è il miglior DS di tutte le galassie , spero che Commisso non si faccia
intortare…quanto agli allenatori , i nomi che si leggono non sono migliori di Montella…
poi , 5 mln a Spalletti io proprio non glieli darei , anche perchè poi ci sarebbero
i 3 mln lordi da pagare a Montella ( ultimo regalino dei DV )…siamo sicuri che Gattuso
sia meglio ? Mah…forse , Di Francesco…non ne vedo altri
È giusto che Commisso parli con tutti, mi sembra una cosa positiva. Dopo di che mi auguro che Corvino vada via, per quanto mi riguarda gli errori di valutazione su Zaniolo, Piccini e Mancini sono veramente gravi sotto il profilo tecnico e anche finanziario.
Ma per la traduzione simultanea hanno chiamato una laureata in lingue improbabili o Rocco si fa aiutare da un esperto in linguaggio dei segni?
avevo letto ad inizio della nuova avventura che Commisso riteneva che i vertici della Fiorentina parlassero bene inglese. Con Pantaleo siamo a cavallo, che cerchiamo?
Non facciamo scherzi….
Sembra che diverse associazioni di glottologi, antropologi e studiosi della comunicazione abbiano chiesto copia dell’audio per studiarla.
Io credo che confermare Corvino sarebbe un autogol pazzesco peggio che vendere Chiesa !
Rocco ha dichiarato che ha 4500 dipendenti e in vita sua non ha mai licenziato nessuno….il calcio è un altra cosa,ma non mi meraviglierei se a Montella, Corvino e Chiesa fosse imposto di rispettare il contratto.
chiaramente i risultati direbbero di mandarlo via a pedate… purtroppo capisco anche che ritrovarsi al 10/6 a prendere un nuovo direttore sportivo è quanto meno scomodo.
perciò se lo confermasse sarei deluso ma da una parte potrei capirlo….
certo se poi rimettono anche cognigni presidente allora inizio a pensare male ahahah (rido ma non troppo…)
Ma un c’è nessuno che illustri a Rocco i mirabolanti acquisti della Volpe del
Salento:compreso Superpippone Rasmussen e l'”affaire Traoré”?
Ragazzi ma abbiamo visto chi sta tornando a Firenze per prestiti non confermati? Saponara, Eysseric, Thereau, etc…… visto chi andrà via perché non confermato? Muriel, Mirallas…..
Chiunque sia normodotato come può pensare di confermare Corvino, unico responsabile di questo sfascio e della conseguente enorme uscita di euro dalle casse viola per portare a casa questi campioni con queste brillanti operazioni utili solo a qualcuno ma non alla Società e alla squadra?
Incontro per fissare la buonuscita? Incontro ma per stabilire le indennità per i danni subiti che il mito salentino deve rifondere alla Fiorentina……
Ma di che si parla?
Ripartire da corvino sarebbe sinonimo di poca credibilità e credo che Rocco lo sappia.
Non ci deludere.
Confermare Corvino non avrebbe il minimo senso…
Non scherziamo, mandalo a casa subito. Nemmeno la decenza di dimettersi…
Chissà cosa penserà del suo idioma? Altro che parlare 3 lingue, questo rasenta a malapena l’italiano!
Se volevano proseguire il rapporto, lo avrebbero incontrato per pranzo, alle 12 e 30. Solo che non sanno gli orari e soprattutto le durate del pranzo di Corvino, che ha dovuto pranzare presto, per finire a certi orari… insomma un casino…
Per favore Rocco, mandalo via a pedate….
No Rocchino, non facciamo subito la più grossa bischerata che ci si porta dietro tutto l’anno…il Corvo e deve fiondare fuori, al limite addetto al servizio ristorazione fino alla scadenza del contratto
L’unica cosa da discutere e’ l’entita’ della buonuscita di Corvino. Che Corvino se ne debba andare e’ scontato, altrimenti Commisso comincerebbe la sua presidenza con un grave errore.
Dopo Montella se conferma anche il mago del salento, Rocco si brucia prima di cominciare….