Vi stiamo raccontando da tempo dell’interesse della Fiorentina per Samuele Ricci, gioiellino dell’Empoli classe 2001. L’esperto di mercato Gianluca Di Marzio rilancia la questione proprio in questi minuti: “tra le varie pretendenti, la Fiorentina sembra però essere in pole, i contatti con l’Empoli sono già stati avviati. Titolare in B ad appena 18 anni, la valutazione di Ricci oscilla tra i 12 e i 15 milioni di euro: si tratterebbe di un investimento importante per i viola, che si garantirebbero però uno dei giovani più promettenti del calcio italiano” si legge sul suo sito. Tra l’altro i rapporti tra i due club toscani sono sempre più solidi dopo la recente doppia operazione (LEGGI QUI).
-> TUTTE LE NOTIZIE DEL CALCIOMERCATO VIOLA
Entra nel vivo la trattativa per il promettente centrocampista azzurro: si può chiudere per una cifra tra i 12 e i 15 milioni
Se prendiamo un giovane promettente a prezzi accessibili, con tutti i rischi che un giovane porta con se, sbagliamo perché dobbiamo aspettare per vedere se è bono davvero. Se aspettiamo e diventa bono davvero e non ce lo possiamo più permettere, allora ci chiediamo perché non lo abbiamo preso prima. Insomma decidetevi…
Questa e’ l’ultima volta che parlo di Ricci prima che si trasferisca alla Fiorentina o a un’altra squadra o che sia confermata la sua permanenza a Empoli e voglio spiegare perche’ e’ un’operazione ad altissimo rischio per la Fiorentina.
Corsi e’ un ottimo investitore, vende la sua merce quando le valutazioni di mercato sono al massimo. Un calciatore giovane generalmente massimizza gli introiti per la squadra che l’ha cresciuto intorno ai 21 anni. A quel punto ha dimostrato (o no) di essere un calciatore per il grande giro e viene venduto. Se Corsi vuole vendere Ricci a tutti i costi a 19 anni, e dal battage che ha fatto pare proprio lo voglia vendere, la questione e’ molto sospetta. Se Ricci vale davvero quello che si dice, rimane ad Empoli, fa una stagione da protagonista in serie B, e l’hanno prossimo vale il doppio o quasi il doppio delle cifre che vedo scritte qui. Siccome Corsi non e’ scemo e queste dinamiche sulla valutazione dei calciatori le conosce il fatto che lo voglia dare via in maniera prematura mi insospettisce. Ad ogni modo sara’ il tempo a dire chi aveva ragione.
Ti avevo promesso la lista dei BIDONI che l’Empoli ha sfornato e mentre tu mi porti l’Esempio di Rassmussen e Saponara io ti dico se questi ti ricordano qualcuno. E’ veramente bene che sia l’ultima volta che parli di Ricci ma, testardo come sei se, per caso, lo prendiamo tiferai certamente perché giochi male solo per poter dire “Io l’avevo detto”
Questi ti ricordano qualcuno?
DI Natale
Rocchi
Tavano
Maccarone
Vannucchi
Lodi
Eder
Pozzi
Marchisio
Giovinco
Tonelli
Pucciarelli
Hisay
Mario Rui
Rugani
Verdi
Krunic
Skorupsky
Di Lorenzo
Bennacer
Traorè
Caputo
Donnarumma
Condivido i sospetti su Corsi: aggiungo che quando ha roba veramente buona per le mani passa prima da Juve o Milan sperando di imbastire un’asta. In ogni caso aspetta del tempo.
Le notizie sugli interessamenti di squadre estere mi sembrano marchette giornalistiche e vogliono dipingerlo come il futuro Verratti/Tonali.
Lo hai mai visto giocare?
Certo che si …..TONALI e’ anni luce avanti come classe
Ma quanti Nick hai?
Detto cio’ lo prenderei subito
Scusa ma gli unici giocatori che sono andati a Juve e Milan oltre a quelli in prestito sono Rugani Traorè, Bennacer, Krunic e non mi sembrano che siano i migliori del lotto o perlomeno non paragonabili a Di Natale, Rocchi, Eder, Hisay.
Dare dei giudizi su giocatori per sentito dire non è mai obiettivo
In linea generale sottoscrivo tutto quanto da te scritto, tieni presente però che quest’anno il Covid ha stravolto non solo il calcio ma soprattutto l’economia reale, dunque Corsi che fa l’imprenditore non è detto che non abbia necessità di cash immediato,l per sistemare il Bilancio o quanto meno di un contratto da scontare in Banca! La mia è un’ipotesi, credo però che possa starci. Ricci a me sembra un bel prospetto, certamente a quell’età è un’acquisto rischioso, ma se aspetti ed esplode poi va fuori dai nostri attuali parametri finanziari