altre news

Montella e il suo staff, novità e sperimentazioni

Così Adriano Bacconi racconta sul suo blog l’esperienza vissuta giovedì scorso quando ha seguito la giornata della Fiorentina a Moena. Si sottolineano le novità e le sperimentazioni nel metodo di …

Redazione VN

Così Adriano Bacconi racconta sul suo blog l'esperienza vissuta giovedì scorso quando ha seguito la giornata della Fiorentina a Moena. Si sottolineano le novità e le sperimentazioni nel metodo di lavoro di Montella e del suo staff:

Tra queste un grande monitor per far vedere le animazioni delle esercitazioni prima di scendere in campo. Un sistema che crea attenzione sull’allenamento, abbatte le barriere linguistiche, permette di condividere gli obiettivi.

La giornata, dopo la partita del giorno precedente, non prevede grossi carichi di lavoro se non per i giocatori appena arrivati (come Ilicic) o in via di recupero (come Aquilani e Gonzalo Rodriguez). Ciò nonostante lo staff tecnico è iperattivo. Molte le novità presentate da Montella che vanno ad arricchire la già strutturata organizzazione della scorsa stagione. Tra queste mi piace sottolineare l’arrivo di Riccardo Manno, match analyst della Nazionale a 5 e ingaggiato per lavorare a gruppi o in maniera individuale sulla tecnica in regime percettivo (controllo orientato, posizionamento spazio-temporale del corpo, scelta di tempo in spazi stretti). Affascinante anche la scelta di affidare la preparazione dei portieri ad un tecnico iberico col chiaro intento di introdurre, sempre più, metodologie di lavoro basate sul possesso palla e sulla costruzione da dietro, partendo appunto dal portiere. La terza idea nuova di Montella è quella di introdurre dei momenti di yoga posturale dopo le partite per il ripristino del giusto equilibrio non solo fisico ma anche mentale. Sono previste anche sedute individuali per quei giocatori che devono stabilizzare i propri stati emotivi.

Al termine della giornata Vincenzo Guerini mi accompagna nella sala tecnologica dello staff dove oltre all’allenatore dei portieri e al match analyst Simone Montanaro trovo proprio Vincenzo Montella, immerso dietro un monitor di un Mac, che immette i dati dell’allenamento appena svolto. Mi viene così consegnata la scheda tecnica dell’allenamento. Come si suol dire un allenatore al passo coi tempi!