Il tecnico della Fiorentina Cesare Prandelli parla in sala stampa dopo la grande vittoria ottenuta dalla Fiorentina sullo Spezia:
Vincere la centesima in Serie A sulla panchina viola è una grandissima soddisfazione, tutti sanno che rapporto ho con Firenze. La sostituzione di Amrabat? Era ammonito, noi dovevamo difendere con più ordine, i cambi vanno accettati soprattutto per rispetto nei confronti dei compagni. Se si è allontanato dalla panchina prenderà la multa, io non l’ho visto. L’ingresso di Castrovilli sarà un monito anche per gli altri, chi entra in campo deve giocare con questo impeto. Non sono sorpreso da Eysseric, è un giocatore tecnico che può essere utile in 2-3 ruoli, non mi sorprende perchè vedo come si allena. Vlahovic? Essere maturi a 20 anni è complicato, lui è molto determinato, si allena sempre con grande veemenza, deve trovare un equilibrio interiore e capire che tutte le palle che gli arrivano possono essere importanti. Deve fare un cammino ed imparare a giocare per la squadra, ma parte da una buona base. Bonaventura ha avuto un problema tra tendine e muscolo, speriamo che non sia niente di grave perchè ha fatto bene fino al momento del cambio
- Prandelli: “Serviva una vittoria così. Vlahovic? Grandi basi, ma troppi sbalzi d’umore”
- Commisso: “Vittoria importantissima, più concreti dopo l’uno a zero. Avanti così”
- Vlahovic: “Non ho parole per descrivere la mia gratitudine verso Prandelli. Prima di lui…”
- Fiorentina-Spezia, le pagelle VN – Solito Vlahovic, Castro ed Eysseric danno la scossa
- Classifica Serie A – La Fiorentina fa un bel balzo in avanti

Per me Amrabat deve sempre giocare dietro con Pulgar e lasciare il compito di spaziare ai terzini e mezzali. A prescindere dallo scatto polemico del giocatore, insieme al cileno ha fatto una buona partita.
Dire che Amrabat ha fatto vomitare non rende molto bene l’idea. Farlo giocare con Pulgar non lo aiuta ma oggi è Pulgar a meritarsi un buon voto. Eysseric, Castrovilli e Borja difenderanno poco però nel secondo tempo con loro si è visto del calcio. Alla fine del primo tempo ero impietrito da uno schifo veramente mai visto.