Ormai un veterano del nostro campionato ed eleggibile tra i capitani della Fiorentina, il classe 1997 Mandragora si accinge a diventare il calciatore viola con più presenze nelle competizioni europee superando Borja Valero e Nenad Tomovic. Cresciuto nel Genoa, lanciato in Serie B dal Pescara e poi controllato negli anni dalla Juventus, ha fatto ottime cose con Torino e Udinese prima di trasferirsi a Firenze all'inizio della stagione 2022/23.
E' dopo il suo arrivo a Firenze, per il quale la società ha sborsato circa 10 milioni di euro alla Juventus, che Rolando ha salutato la venuta alla luce della figlia Ginevra. E' diventato in poco tempo uno dei punti di riferimento dello spogliatoio, sia con Italiano, sia poi con Palladino. Nel suo bilancio in viola pesa molto l'occasione fallita nella finale di Conference League 2023 a Praga contro il West Ham, alla quale ha ammesso di tornare spesso col pensiero.