Un Pioli visibilmente rattristato è rientrato a casa dopo aver rassegnato le dimissioni da tecnico della Fiorentina (si aspetta solo l’ufficialità).
Pioli: “Dimissioni? Tra poco saprete, dopo parlerò”
Pioli saluta la Fiorentina dopo il duro comunicato di ieri della proprietà
Dovremmo cercare di essere un po’ più equilibrati e analizzare le cose con distacco dal parteggiare per qualsiasi persona o situazione.
– La società ha clamorosamente sbagliato il mercato spendendo un sacco di soldi e non risolvendo il problema (più grosso) del centrocampo e del terzino destro (cronico) mettendo soldi in inutili prestiti che non sono stati nemmeno lontanamente pari alle aspettative.
– Corvino ha fatto il suo tempo, oramai è di un’altra dimensione, quella arcaica del calcio mercato.
– I Della Valle hanno sempre scelto personaggi adatti a valorizzare la parte economica piuttosto che la parte sportiva e, purtroppo, continueranno a farlo ancora.
– Pioli………. merita un discorso a parte. Grande uomo, ha saputo come nessuno gestire la scomparsa di Astori in maniera che, forse, nessuno, si aspettava. Ha fatto da padre a tutti questi ragazzi che gli dimostrano riconoscenza e gratitudine (basta leggere quello che dice Pezzella). Per quanto riguarda il lato umano, nessuno come lui. Dal punto di vista tecnico ha dimostrato tutti i suoi limiti, peraltro conosciuti da tutti ma ignorati da Corvino e da Cognini. In tutto questo tempo non ha dato un gioco alla squadra e tantissime volte ha toppato la formazione (clamorosa quella con l’Atalanta dove ha schierato DUE centrocampisti ed ha fatto marcare Ilicic da Hugo. Non ha mai indovinato un cambio che ci abbia consentito di vincere una partita. Insomma un tecnico scarso dove il curriculum parla per lui.
– I giocatori. Sono mediamente scarsi? Va bene, d’accordo! Ma per vincere a Frosinone, Bologna e Cagliari non sono sufficienti? Anche loro ci hanno messo del proprio per arrivare dove siamo. Con tutto questo credo (impressione personalissima) che con un altro allenatore (Gianpaolo, De Zerbi, Mazzarri, Gasperini, Di Francesco, Andreazzoli, scegliete voi) questa squadra avrebbe diversi punti in più.
– Ora di fare tabula rasa. Tutti via (meno Cognini, che i Della Valle non toglieranno mai dalla cassaforte) e ricominciare da zero come nell’anno di Montella. Sarei disposto anche al sacrificio di qualche Big se questo avvenisse ma la paura è la stessa. CONTINUARE A NON FARE CALCIO.
Giusto, pienamente d’accordo con te. Queste cose però io ed altri le sosteniamo da tempo e mi sembra che te non eri tanto in sintonia…
Inoltre il problema grosso è la mancanza di alternative ai DV: chi vuoi che investa in questo paese morto e sepolto? Meglio un Southampton qualsiasi…
Bella analisi, complimenti. Menomale c’è gente che sa osservare ancora con equilibrio.
L’unica mia convinzione, diversamente da te, è che non credo che un altro allenatore avrebbe potuto fare poi tanto di più (i famosi 10 punti che per me sono i maledetti pari con le ultime e la sconfitta con il Parma).
Lo penso proprio perché, come dici nel primo punto, non è mai stato risolto il problema cronico del centrocampo e la questione del terzino destro.. forse lo si sarebbe potuto arginare con 3 centrali in un 352 (in verità con Biraghi-Milenkovic abbiamo giocato un 343 sbilenco); avresti comunque avuto la mancanza del registra, poi ti mancava lo “pseudo-biraghi” a destra.. insomma per me la squadra non era completa né con Pioli né con altri.
Secondo me certi non-risultati sono stati causati dalla mancanza di mentalità/esperienza, mancavano quei giocatori “navigati” che ti sanno imprimere quella cattiveria per chiudere le partite o per calmarti quando sbandi troppo.
bah sono curioso di vedere cosa combinerà Montella.. metterà Gerson? ahah!
Pioli? un bravuomo.MA GLI ALLENATORI sono in un’altra maniera a arrostito le 2 gare con l’Atalanta nello stesso modo. Non riesc3 mai a cambiare partita raramente si fanno tre passaggi di fila. con il Frosinone ha smantellato il centrocampo pensando di avere Messi e Ronaldo.
Ti prego distefano, ora una bella conferenza stampa in cui le racconti tutte e poi sarai per sempre nei nostri cuori… liberaci dal male, o aiutaci un pochino per favore… questi poveracci non hanno neanche l’intelligenza di cambiare un pochino strategia quando vogliono mandare tutto a monte. Ormai non ci crede più nessuno sulle colpe dell’allenatore… maledetti beceri scarpari siete arrivati ai titoli di coda. Non vi crede più nessuno…
Voglio vedere chi è il disperato di allenatore che il prossimo anno siederà sulla nostra panchina, perché se sono riusciti nell’impresa di lasciarsi male anche con Pioli, al prossimo giro ci vuole un disperato… Ormai è chiara la fine che fa un allenatore della Fiorentina… Dura trasformare bidoni in giocatori… Io ci metterei e via Corvino
Tra un po’ parlera’ la societa’ e diranno che pioli gli aveva chiesto che voleva andare ad allenare la juve portandosi con se chiesa…
Bravo Mister io me ne sarei andato via a Settembre dopo la chiusura della campagna acquisti!
Riavvolgi il nastro … A settembre erano tutti entusiasti di questa squadra … Tridente da 40 gol … Pjaca fenomeno, gente che dava addosso a Corvino per aver preso Gerson e Pjaca solo in prestito … Brovarone, Galli e Lucchesi a incensare Corvino. Unico neo era la partenza di Badelj, ma il mister ci rassicurava dicendoci che Veretout in quel ruolo sarebbe stato eccellente. Ora è facile criticare eh …
Grande Stefano, liberaci dal male
Dimissioni doverose. Dovevano arrivare prima del comunicato. Inoltre si evidenzia che non aveva più cartucce per gestire questo finale di stagione altrimenti se fosse stato sicuro dei propri mezzi se la giocava la Coppa Italia. Messo alle strette e sotto pressione ha salutato. Ma la pressione nel calcio dovrebbe essere il pane quotidiano di un allenatore sennò fai l’impiegato all’Asl e pigli 1200 € mese
Grazie Stefano, uomo vero, tutto si poteva dire, che fossi scarso, che non fossi all’altezza, che sbagliassi, ma non che tu sia una persona persona seria.
Come ogni volta sbagliano nei modi e nei tempi, ma non è una novità, con la comunicAzione hanno sempre avuto dei problemi e il calcio non è mai stata loro una grande passione.
Adesso stanali tutti Stefano, non ti risparmiare, facci questo ultimo piacere e grazie specialmente per l’anno scorso, te ne vai da uomo!
Più uomo lui di tutta la fiesole messa insieme. Come allenatore non posso dire di averti apprezzato ma come uomo sei stato il miglior allenatore degli ultimi 30 anni.
Forse volevi dire di tutta la società messa insieme…
o forse volevo dire quello che ho scritto.
Non credo Pioli se ne vada per contrasti con la Fiesole, forse il paragone più calzante è con qualcun altro…
Ha fatto bella figura e ha speso poco. Avrei voluto vedere se avesse avuto un altro anno di contratto.
come sempre un uomo vero
Ho quasi sempre difeso la società,ma qui no. Pioli avrà le sue colpe, ma società e dirigenza ne ha altrettante. Troppo facile scaricare le colpe.
ONORE A TE MISTER, SEMPRE NEL MIO CUORE!!!