Allo stadio “Torrini” di Sesto Fiorentino si gioca Fiorentina-Genoa, semifinale di Coppa Italia Primavera 2022/2023. La Fiorentina di Aquilani, che fin qui ha eliminato Ascoli e Atalanta, cerca la quinta finale consecutiva per difendere un titolo che detiene dal 2019. Il Genoa di Agostini, formazione che comanda il girone 2 di Primavera 2, arriva al penultimo atto dopo aver superato Entella, Milan, Sassuolo e Torino. Chi vince troverà in finale la Roma, che ha battuto 1-0 l'Inter nell'altra semifinale. -> LEGGI I RISULTATI E IL TABELLONE AGGIORNATO DELLA COPPA ITALIA PRIMAVERA
live
Coppa Italia Primavera, Fiorentina-Genoa: quinta finale di fila, è record!
- 6 apr

FINISCE QUI! PER IL QUINTO ANNO DI FILA LA FIORENTINA VOLA IN FINALE DI COPPA ITALIA PRIMAVERA: RECORD ASSOLUTO! Il prossimo 26 aprile, verosimilmente a Salerno, sarà sfida alla Roma dell'ex Guidi.
- 6 apr

Miracolo di Martinelli su Bornozusov al tiro da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un corner!
- 6 apr
Sei minuti di recupero.
- 6 apr

Sostituzione Genoa: Cagia per Gagliardi.
- 6 apr

Sostituzioni Fiorentina: Sene e Vitolo per Toci e Distefano.
- 6 apr

Debenedetti calcia dal limite dell'area, tiro a lato di poco.
- 6 apr

Il Genoa accorcia ancora: Papadopoulos crossa dalla destra e a centro area Bornozusov insacca in rete.
- 6 apr

Sostituzioni Fiorentina: Comuzzo e Vigiani per Biagetti e Favasuli.
- 6 apr
Rovesciata di Debenedetti a centro area, Martinelli blocca.
- 6 apr
Toci si presenta in area di rigore e calcia da posizione defilata, Sattanino respinge in uscita.
- 6 apr
Bornozusov subito al tiro da fuori area, a lato con Martinelli sulla traiettoria.
- 6 apr

Sostituzione Fiorentina: Nardi per Berti.
- 6 apr

Sostituzioni Genoa: Arboscello e Bornozusov per Palella e Accornero.
- 6 apr

Il Genoa accorcia le distanze con Papadopolous, che insacca da centro area su assisti di Accornero dalla sinistra.
- 6 apr

Papadopoulos si libera al tiro in area, palla fuori di poco.
- 6 apr

Ammonito Kayode.
- 6 apr

Sostituzione Genoa: Papadopoulos per Sarpa.
- 6 apr

KRASTEV CALA IL TRIS! Ripartenza viola che pesca Berti sul filo del fuorigioco: il 14 viola entra in area e serve il difensore bulgaro a rimorchio, destro in corsa e tris gigliato!
- 6 apr

KAYODE! GOL STUPENDO! L'esterno viola disegna un arcobaleno di sinistro dal limite dell'area, palla all'incrocio dei pali e 2-0 immediato!
- 6 apr

AMATUCCI! 1-0! Rimessa di Kayode dalla destra, cross al centro non allontanato dalla difesa rossoblu, Amatucci insacca in rete di potenza.
- 6 apr

Inizia il secondo tempo.
- 6 apr

Intervallo, resiste la parità a reti bianche.
- 6 apr

Debenedetti ruba palla a Krastev, salta Lucchesi e si presenta solo in area davanti a Martinelli: il portiere viola respinge.
- 6 apr
Amatucci avanza fino al limite, se la sposta sul destro con un palleggio per poi calciare al volo, Sattanino blocca a terra.
- 6 apr
Toci riesce a liberarsi in area di un avversario per tentare un passaggio verso Berti, ma la difesa rossoblu chiude.
- 6 apr
Primo terzo di gara in archivio, Fiorentina che piano piano sta prendendo le redini del gioco.
- 6 apr

Distefano ruba palla sulla trequarti, salta due avversari e poi scambia con Favasuli per calciare dal limite dell'area: rasoterra potente, Sattanini para.
- 6 apr
Fiorentina in difficoltà nell'organizzare la manovra, il Genoa è disposto molto bene in campo e neutralizza sul nasce lo sviluppo del gioco avversario.
- 6 apr
Lipani ci prova dal limite dell'area, tiro a lato.
- 6 apr
Corner Genoa da sinistra, sul secondo palo sbuca Gagliardi che colpisce a lato di testa.
- 6 apr
La Fiorentina prova a prendere campo, ma il Genoa replica bene.
- 6 apr

Ambrosini sfonda centralmente e serve Accornero in area: la sua conclusione s'insacca in rete, ma l'assistente segnala fuorigioco e l'arbitro annulla.
- 6 apr
Ambrosini libera il destro dai venti metri, Martinelli blocca a terra.
- 6 apr

Inizia la semifinale.
FIORENTINA (3-5-2): Martinelli; Biagetti (36' st Comuzzo), Krastev, Lucchesi; Kayode, Amatucci, Harder, Berti (26' st Nardi), Favasuli (36' st Vigiani); Toci (42' st Sene), Distefano (42' st Vitolo). A disp.: Tognetti, Dolfi, Elia, Capasso, Presta, Falconi, Chiesa, Gentile, Spaggiari. Allenatore: Alberto Aquilani
GENOA (4-2-3-1): Sattanino; Gagliardi (43' st Cagia), Bolcano, Calvani G., Sarpa (11' st Papadopoulos); Palella (25' st Arboscello), Lipani; Fini, Ambrosini, Accornero (25' st Bornozusov); Debenedetti. A disp.: Calvani S., Bogunovic, Orlandi, Boti, Toniato, Mosole, Pittino, Casagrande, Pessolani. Allenatore: Alessandro Agostini
Reti: 1' st Amatucci (F), 4' Kayode (F), 11' Krastev (F), 21' Papadopoulos (G), 37' Bornozusov (G)
© RIPRODUZIONE RISERVATA