Nonostante gli impegni ravvicinati, per la sfida contro la Lazio Cesare Prandelli non stravolgerà la sua Fiorentina. La linea è tracciata, si va avanti con il 3-5-2 e una formazione molto simile a quella vista nelle ultime due uscite. A destra c’è la conferma di Caceres, mentre dall’altra parte torna Biraghi dalla squalifica con Igor che completerà il pacchetto arretrato insieme agli intoccabili Milenkovic e Pezzella. In mediana pochi dubbi per tutti i quotidiani: riposo per Borja Valero, dentro Pulgar in posizione di regista. Ai suoi lati Amrabat e Castrovilli, il cui compito sarà quello di innescare la coppia d’attacco formata da Ribery e Vlahovic. Anche davanti il tecnico di Orzinuovi punta sulla continuità, o forse fa di necessità virtù.
Castrovilli mezzala destra e Ambrabat a sinistra.
Se prosegue su questa linea tattica, potrebbe almeno provare a spostare Castrovilli sulla destra come mezzala, , avrebbe più campo davanti senza pestare i piedi a Ribery.
A me piacerebbe vedere Duncan in campo, fra l’altro è uno dei pochi che sa anche tirare in porta e lo fa abbastanza spesso, cosa che a noi manca moltissimo. FV
Se metti Duncan devi togliere Amrabat. Se togli il “regista” (che in questa squadra non c’è ma per ora si va con Borja o con Pulgar) giochi con due interdittori oppure torniamo all’Amrabat regista che non sa fare?
Duncan può essere una buona alternativa ad Amrabat ma ci possiamo permettere 16 mln in panchina?
Il problema non è attualmente Vlaho ma chi gli può passare la palla buona. Eccetto Ribery, gli altri centrocampisti non riescono quasi mai a verticalizzare, in pratica c’è il rischio che quando Franck finirà la benzina, che il serbo si trovi ancora una volta a fare da spettatore in campo.
Mi permetto solo di dire che se ribery fa il ribery ma nei ultimi 25 mt e non a centro campo allora la squadra gira e ci avviciniamo alla porta con costanza.
Se il francese giocasse 20 metri più avanti riceverebbe palla sempre spalla alla porta e diventerebbe inutile, ci vorrebbe una punta a fianco di Vlahovic e Ribery dietro di lui rinunciando ad un centrocampista. In questo modo si impone una difesa a 4 ed abbiamo sperimentato che Pezzella fa molta fatica a giocare a due….. è una squadra costruita male il problema è questo.
Concordo con la conclusione, meno sul fatto che Ribery non debba giocare più avanti, fa il centrocampista pestando i piedi a Castrovilli e davanti non c’è sbocco. L’unica potrebbe essere sacrificare il “regista” e giocare col 3421 o il 3412 con Duncan e Ambrabat mediani e Castro più avanti. C’è da vedere come si adattano Castro e Ribery però almeno hai più sbocchi offensivi. L’esterno destro non sarebbe il massimo, ma tutto non si può avere.
Hai ragione per questo ho con me sempre una bottiglia di rum
Se proprio deve insistere con questo schema Duncan al posto di Castrovilli e Kouame al posto di Ribéry. E correre soprattutto e giocare di prima senza portare troppo la palla
Vuoi essere competitivo con la Virtus Entella?