Atalanta-Empoli non è stata solo l’occasione per studiare gli avversari della Fiorentina in Coppa Italia, ma anche per osservare con attenzione alcuni giocatori degli azzurri che orbitano nell’ottica viola. A partire da Bartolmiej Dragowski: il portiere polacco sta trovando continuità, e salva il risultato con due parate miracolose su Ilicic nel primo tempo, Zapata, ancora Ilicic, Hateboer, Barrow e Mancini nella ripresa. Alza la saracinesca dimostrando anche un buon tempismo nelle uscite. Hamed Traoré inizia forte, toccando tanti palloni e cercando sempre la solita verticalizzazione. Col passare dei minuti l’Atalanta inizia il forcing ma lui regge bene l’urto schermando bene in fase di contenimento. Nel finale spreca anche una ghiotta chance. La speranza è che il suo contratto venga depositato e che la Fiorentina chiuda l’accordo per questo promettente classe 2000. Curioso il caso relativo a Jacob Rasmussen: anche senza gli infortunati Maietta e Silvestre, non parte dal 1′: al suo posto l’esordiente classe ’98 Nikolaou. Entra all’80’ quando il greco alza bandiera bianca e alza il muro nel finale.
Atalanta-Fiorentina: da domani biglietti in vendita per il treno charter
Serie A: l’Atalanta sbatte su Dragowski e fallisce l’assalto al quarto posto
Siamo sicuri di aver puntato sul portiere giusto?
Dragowsky monumentale
Il signor pioli non gli ha mai dato una chances, altrimenti andato sportiello avrebbe promosso lui che era piu grande di eta e gia inserito.. e messo Lafont riuserva per ambientarsi.. Un altra vittoria per pioli lo scarso…
LA più grande scuola di portieri al mondo diceva che Dragowsky era un predestinato solo noi e pioli potevano dubitare di ciò… ed adesso rosic.. perche i miracoli di dragowsky che stanno blindando la porta dell’empoli non ci facevano scomodo!