Accardi ha parlato ai micorfoni di TMW Radio nel corso di Stadio Aperto, questi i passaggi più interessanti in chiave viola:
Traorè a gennaio era della Fiorentina, ma erano necessari ulteriori accertamenti e non c’erano i tempi tecnici. Ci siamo detti di fare tutto di nuovo a giugno ma il cambio di proprietà ha portato i viola a non comprare più il calciatore. Il centrocampista, in seguito al grande campionato, è andato al Sassuolo via Juventus. Dragowski è un ragazzo serio che lavora molto per migliorare. Siamo contenti di averlo valorizzato per la squadra gigliata.
CLICCA PER LEGGERE: – TUTTI I MOVIMENTI DI MERCATO DELLA SERIE A – TUTTI I RISULTATI DELLE AMICHEVOLI ESTIVE |
Da Pescara: Sottil confermato in viola? Sebastiani vira su un ex viola
Mi sa di antani. Quando è scoppiato il bubbone c’era sempre corvino
nell’universo parallelo da dove provemgo,
i fatti sono simili,
ma si dice che il caos derivante dal cambio di proprietà ha permesso al Corsi distopico di non rispettare gli accordi presi con la precedente gestione viola e approfittare, con bava alla bocca, dell’ offerta strisciata notevolmente più remunerative.
pensa te! due universi simili, ma tanto diversi.
Tornaci
Non so se è vera, ma è verosimile. Più che il cambio di proprietà, direi che rispetto a gennaio sono cambiati allenatore e direttore sportivo, quindi è possibile che questi ultimi si siano orientati su altri centrocampisti più funzionali al tipo di gioco che vogliamo praticare (Badelj, Pulgar). Quanto alle visite, ricordiamoci che la Fiorentina è guardata con un occhio particolare, anche se non è direttamente accusata di nulla, per cui mi sembra logico che la prudenza, se emerge qualche possibile sospetto, sia raddoppiata.
ahhhh ok adesso ho capito è colpa del cambio di proprietà certo, certo..
Se fosse la verità è uno sbaglio grosso come una casa!