Graduatoria dei punti conquistati dalla Fiorentina nei campionati a 20 squadre con 3 punti a vittoria:
74 – 2005/06 [Prandelli – 4° posto finale (sul campo)]
73 – 2006/07 [Prandelli – 3° posto finale (sul campo)]
70 – 2012/13 [Montella – 4° posto finale]
68 – 2008/09 [Prandelli – 4° posto finale]
65 – 2013/14 [Montella – 4° posto finale]
66 – 2007/08 [Prandelli – 4° posto finale]
64 – 2014/15 [Montella – 4° posto finale] e 2015/16 [Sousa – 5° posto finale]
60 – 2016/17 [Sousa]
51 – 2010/11 [Mihajlovic – 9° posto finale]
47 – 2009/10 [Prandelli – 11° posto finale]
46 – 2011/12 [Mihajlovic/Rossi/Guerini – 13° posto finale]
42 – 2004/05 [Mondonico/Buso/Zoff – 16° posto finale]
60 punti in 38 gare: la Fiorentina di Sousa si conferma la peggiore degli ultimi 5 anni
Il raffronto dei risultati ottenuti dalla squadra viola negli scorsi campionati
se non si parte dal presupposto che una difesa tomovic-Milic (o Oliveira)- Sanchez (o de maio) è sufficiente per affrontare un degna serie b cosa vogliamo statisticare..
Difficile fare di più con questa rosa ( direi la peggiore degli ultimi 5 anni), se vinci col Pescara sei sopra i 60 punti e a me sembra un buon risultato: seriamente potevamo fare di più? È Sousa il vero male?
Mentre si lanciano gli strali su Sousa, sarebbe opportuno riflettere, tra le ultime 5 peggiori fiorentine, chi ha costruito il mercato di quattro di esse, avendo l’ordine di fare di necessità virtù.
Ok con il budget risicato, ma quei pochi che ha e li ha spesi proprio male. Tra Drgosky, milic, oliveira, cristoforo, de maio, dick, toledo, saponara e sportiello e tu ne hai spesi di soldi anche solo per gli stipendi, per gente che non ha mai giocato o quasi. Rinnovavi a pasqual e ti tenevi capezzzi. E ne prendevi un paio boni…
A Luglio l’andazzo del calciomercato prometteva male, ma era presto per criticare,
Il 31 Aogosto l’idea e’ che fosse stato fatto uno scempio e che non avremmo lottato per nulla, ma chi lo diceva veniva infamato dai soliti noti
A gennaio con meta’ campionato passato l’andazzo e il valore degli acquisti la diceva lunga, ma si doveva stare uniti e non criticare perché la critica alla societa’ e’ da pseudotifosi … perché?, boh?
A Marzo usciti dalle coppe si poteva criticare solo Sousa
Ad Aprile si poteva criticare solo Sousa e un po’ la societa’ per non aver mandato via Sousa
…ritorno sui miei passi visto che facevo parte di quelli che criticavano Corvino a luglio per la palese improvvisazione del suo calciomercato. Ora che il campionato e’ finito , ora che e’ ovviamente tardi , prima che si cominci di nuovo a dire, aspetta pseudotifoso la fine del calciomercato, adesso ma e’ da Luglio che lo penso
… Corvino venditi
Prima poteva aver la scusa che è arrivato tardi e non aveva tempo per tessere con calma le sue operazioni, e che quindi abbia dovuto un po’ improvvisare. Per il prossimo calciomercato invece non avrà scuse, se sbaglia di nuovo andrà cacciato senza remore.
Ma che son molte partite che non si alza dalla panchina nemmeno un secondo durante la partita, se non per tornare negli spogliatoi?
Che omo di m. E codardo
La Fiorentina di Montella è arrivata quarta, significa che le distanze tra le prime e le ultime erano meno accentuate, in sostanza il campionato era più competitivo di ora. Non significa affatto che Sousa stia facendo meglio di Montella e d’altra parte la rosa è meno forte. L’unica cosa che si può confrontare è la posizione in classifica, continuo francamente a non comprendere il senso di questa statistica. Se non appunto quello di dimostrare che il campionato italiano è sempre più scarso.
Chi non capisce come si possa paragonare la stagione attuale con quelle precedenti è un’analfabeta del calcio. La verità è che Sousa ha una media punti buona in rapporto alla rosa malandata che gli è stata messa a disposizione. Le altre squadre rispetto agli anni precedenti sono andate più forte, ma se non fai investimenti l’attuale media punti di Sousa è quasi un miracolo sportivo
Infatti non è un confronto fra gli allenatori, ma fra le Fiorentine (di cui gli allenatori fanno parte)
Si ma tra parentesi ti mettono l’allenatore. Credo che la rosa di oggi se la giochi con quella di mihailovic, ma prandelli e Montella hanno avuto tutt’altre rose.
o stai a vedere che questo incompetente, alla guida di una squadra di bolliti e paraculi, alla fine farà più punti degli ultimi 12 anni
Scusa Roberto, io davvero non comprendo perché si deve ridurre il calcio a statistica pura. Ricorderai sicuramente che Montella ripeteva spesso che ogni campionato fa storia a sé e fare confronti è una forzatura. Siamo ottavi in classifica a tanti punti dal sesto posto, come si possono paragonare i quarti posti di Prandelli e Montella con la stagione attuale non lo so. Mi spieghi il senso? Io non ci arrivo…
Non mi sembra che tutto il mondo giri su questi numeri.
Questa è una semplice statistica.
Forse sbagli a dargli troppa importanza.
Pensavo gli dessi tu troppa importanza, figurati..
questa statistica ci dice in maniera se possibile ancora più violenta come sia cambiato il calcio. Non basta più fare un sacco di punti per avere una posizione in classifica di un certo tipo. Oggi le squadre di Prandelli e di Montella avrebbero 7 punti dalla qualificazione in EL. Il calcio italiano sta progressivamente distruggendosi e la distanza tra la prima e la seconda ogni anno aumenta (oggi 7 punti) e lo stesso tra tutte le varie squadre. Sempre più difficile poter competere visto il livello assolutamente scarso del campionato!
Potrebbe anche darsi che Prandelli e Montella avrebbero fatto ancora molti più punti. Con Prandelli ricordo che il nostro problema erano gli scontri diretti con le big, ma con le piccole raramente si sgarrava. Probabilmente quella fiorentina sarebbe finita in CL visto il livello delle piccole…
Sicuramente Montella e Prandelli (e le relative squadre) avrebbero fatto più punti in questo campionato ridicolo.
Ci rendiamo contro che la Lazio viaggia con la media di 1,96 punti a partita?
L’attuale serie A è un insulto.
questo dovrebbe anche dire che l’allenatore c’entra poco visto che è in linea con i precedessori pur avendo una squadra tecnicamente inferiore
Aspetta che il bello deve ancora arrivare.
Ci sarebbe da considerare che la quota salvezza quest’anno è molto bassa, questo fa capire anche la quota punti per l’EL che è diventata più alta. In poche parole quest’anno c’è stata molta più differenza tra le squadre forti e quelle deboli. Noi non abbiamo approfittato proprio di questa differenza.
Tutto in linea con i grandi investimenti marchigiani.
Perou eimpoune ou sou jougo
40 punti, la squadra è salva, questo permetterà di far giocare quelli da vendere senza paure e fare cassa a luglio, perchè non gioite?
Ma dove volete che vadano con questo allenatore. Sta ancora facendo esperimenti inconprensibili.
Ma basta con questi conti guardate la classifica, quella dice tutto.
37 punti in 23 gare una delle peggiori fiorentine , 40 punti in 24 in linea per il 4 posto, i misteri della statistica. Affascinante
Manca il 2008/2009
No, ci sono tutte le stagioni dal 2004/05.
Leggi attentamente.
Ciao
Tutto vero ma bisogna dire che è anche la peggiore rosa degli ultimi 5 anni. Interessante la statistica del Conte di Toscana.
Se arriviamo sesti con una squadra in una fase di ricambio generazionale il prossimo anno abbiamo una buona base da dove ripartire… sperando in un mister più aziendalista e meno protagonista ( Evitando partita vinta= bravo allenatore partita persa= società scarsa )
Vinciguerra, volevo proporti un raffronto tra i punti fatti l’anno scorso e quelli fatti quest’anno CONTRO LE STESSE squadre nelle stesse partite (casa e fuori casa) .chiaramente sostituendo Verona con Crotone, Frosinone con Cagliari e Carpi con Pescara . Ebbene sì , siamo a +7 sullo scorso campionato ragazzi . Molto più interessante questo tipo di raffronto di quello che hai proposto in questo articolo .
Quella che hai fatto tu è un’analisi giusta. In passato l’abbiamo anche pubblicata su Violanews una statistica simile.
La statistica pubblichiamo in questo pezzo, invece, vuole soprattutto mettere a confronto le singole stagioni in base alle gare disputate.
Ciao.
La statistica applicata al calcio è una roba veramente inutile. Ogni stagione fa storia a sè, quest’anno dopo 20 giornate al quarto posto c’è la Lazio con 40punti, noi siamo sotto di 7 con una partita in meno, all’ottavo posto. Stop.
Riparliamone a fine anno, magari potresti avere anche ragione
E’ da un paio di mesi che scrivo cacciatelo prima che faccia danni IRREPARABILI, cacciatelo, cacciatelo, con un altro mister saremmo sicuramente più avanti.
Sli, ma quest’anno ci sono tre squadre che fanno zero punti…
Questa è una bella squadra, chissà come renderebbe con un allenatore bravo e calato nella realtà.
si ma se si vince, esce il titolo che siamo la Fiorentina di sousa ha il miglior “qualcosa” e quando si perde che e` la peggiore in qualche classifica. Equilibrio?
Non è equilibrio, sono numeri inconfutabili che non hanno nessuna relazione con i sentimenti dell’estensore dell’articolo
Il dato positivo secondo me è che tra pareggi e vittorie si è perso pochissimo, solo 2 partite. Se si continua a perdere poco e si comincia a vincere 2-3 partite di fila ogni tanto, alla lunga saremo più su. Ci sono squadre che vanno parecchio forte, ma essendo un po’ delle sorprese bisogna vedere poi se durano (atalanta, torino, lazio)..bisogna vincere a genova per forza!
Dopo tutti i commenti di M..sull’allenatore da quando è iniziato il campionato,
e vedo che continuano anche oggi,che dire continuate…porta bene!!!
Sono 12 ma manca da recuperare la partita con il Genoa
2015-2016 Posto finale 5°!!!!!!
Partita dedicata ai supporter di Sousa, a quelli che giovedi scorso, dopo quella tristissima vittoria erano contenti. Il loro caro allenatore anche oggi li ha serviti del suo unico e perdente schema che non abbandona ormai da più di un anno. Nonostante un grandissimo primo tempo di Borja e compagni di centrocampo, la squadra si è ritrovata in vantaggio di un solo misero goal, peraltro fortuito, dopo che il suo unico attaccante in versione disastro aveva sbagliato tutto lo sbagliabile. Il nostro genio della panchina poco compreso dal sottoscritto ad inizio secondo tempo non si accorge del vistoso calo fisico di Borja e Badelj e dei conseguenti maggiori spazi che si creano di fronte alla nostra difesa. Il vituperato Tello nel frattempo mette il terzo stupendo assist della sua partita sui piedi del solito Kalinic che a tre metri dalla porta frena. Arriva poi fatalmente, sull’ennesima voragine del centrocampo, il goal del pareggio. Il nostro genio pensa bene a questo punto di rifilarci tra capo e collo un’altra delle sue perle: invece di mettere finalmente Vecino come avrebbe dovuto fare dopo 5 minuti del secondo tempo, pensa bene di togliere Badelj e mettere Sanchez , giocatore adatto a difendere il pareggio. Il buio piomba a quel punto definitivamente sul centrocampo viola e la confusione e gli errori a centrocampo si moltiplicano. Calano fischi ma il nostro condottiero dalla panchina non fa una piega. E’ in arrivo la terza perla, si toglie Tello reo di aver fatto solo tre e vanificati assist e si mette il ragazzino Chiesa, il quale non toccherà letteralmente un solo pallone. Per la cronaca Babacar ha iniziato il riscaldamento al decimo del primo tempo…..comunque cari Corvino e Società, ognuno è libero di continuare a farsi del male quanto vuole. Montella intanto, dopo il pareggio del Palermo ha messo il ragazzino Lapadula e questo lo ha contraccambiato con 3 punti. Anche a Firenze azzeccava spesso cambi decisivi. Questo oltre agli enormi limiti ampiamente ormai dimostrati non ha neanche culo nei cambi (che sono comunque troppo spesso insensati).
Oramai pare chiaro che questo sarà un campionato di transizione e quindi si cominci a lavorare per la squadra del futuro. Se poi riusciamo a combinare qualcosa di buono in coppa Italia o in un miracolo in Europa League dove stiamo andando benino meglio.
Ti potrei capire se,come dici,questa fosse una squadra da campionato di transizione perchè allora verrebbero,in determinate partite,come p.es. oggi,provati giocatori giovani che possano fare esperienza e iniziare un cammino che li porti ad essere pronti per i campionati successivi.Le squadre fatte per i campionati di transizione sono squadre giovani.Vuoi le età dei giocatori viola di stasera?
1)Tatarusanu 30
2)Tomovic 29
3)Rodriguez 32
4)Astori 29
5)Milic 27
6)Badelj 27
7)Borja 31
8)Tello 25
9)Ilicic 28
10)Bernard. 22
11)Kalinic 28
Subentrati:
Sanchez 30
Vecino 25
Chiesa 19
A veder bene,quindi,solo Berna;Chiesa;Vecino e Tello sono giovani su cui poter contare per il futuro.E a te sembra una squadra da campionato di transizione?A me pare una squadra veramente mediocre e basta!
E’ una suqadra che negli ultimi anni si è comportata benino quindi non sono brocchi. Certo ci sono pochi giovani ma proprio per questo bisogna cambiare e quando scrivo transizione intendo questo. Peraltro a questi giovani aggiungerei anche i due portieri dietro il titolare e magari penserei all’inserimento di qualche altro elemento delle giovanili. Poi tra gennaio e giugno svecchiare e rinnovare in larga misura.
Questa squadra dovrebbe giocare sempre in maglia grigia perchè il colore grigio è quello della mediocrità come mediocri sono:
1)Le ambizioni della società
2)Le campagne “acquisti” degli ultimi 2 anni
3)La proprietà
4) La dirigenza
6) La squadra
La Fiorentina di Sousa ? La Fiorentina voluta da questa proprietà. Questo è il titolo dell’articolo
E allora smettiamola di criticare Sousa solo perché ha perso finora solo due partite come la Juve, questo clima infernale è stato creato solo per fare dimenticare una semplice verità: una società che non fa alcun investimento merita assai poco
E’ molto strano:mi dici perchè la Juve che,come giustamente dici,ha perso 2 partite come noi ha 30 punti e noi 17?C’è qualcosa che non mi quadra!
come Montella nel 2014-15. Ma ora siamo con una partita in meno ed alla fine la squadra di Montellino fece gli stessi punti della Fiorentina dello scorso anno. Io non sono contento dei risultati di quest’anno, ma quando si riportano i numeri ci vorrebbe più obiettività.
Evidentemente non hai letto bene.
Il raffronto è fatto sulle prime 9 gare non sulle prime 10, anche perché, in tal caso, lo avrei specificato.
Come vedi l’obiettività è stata rispettata in pieno.
….beh,quella non finì poi tanto male!!!

Allora tutte le mischiate di contare le partite di questo inizio di campionato con quelle del girone di ritorno sono finalmente finite! Il girone di ritorno dl campionato scorso andava rapportato solo al girone di andate, questo campionato è un’altra cos – anche un bambino lo sapeva – e scopriamo che il campionato attuale è in linea con il campionato del primo Montella. Ma bravi?!
Ho scritto qualche mese fa, e sono tutt’ora convinto, cacciatelo prima che faccia danni irreparabili, squadra senza idee, lenta come non mai, mai un contropiede, giocatori senatori irriconoscibili, tantissimo turnover ma pochi risultati, cacciatelo, cacciatelo. Anzi è lui che vuole farsi cacciare, accontentatelo.
la potevi pareggiare però dai ragazzi ci sono anchegli avversari in campo ed il torino si sapeva che era in un gran momento di forma quindi stiamo calmi, prepariamoci bene durante la sosta e facciamo un bel filotto di vittorie che ora finalmente il calendario ci sorride 😉 FV!!!!
Il filetto di vittorie doveva essere fatto dal 16 Ottobre, partita interna con l’Atalanta, per finire la prossima contro l’Empoli , invece abbiamo fatto cilecca, squadra scialba e allenatore ancora più scialbo
È anche la peggior proprietà degli ultimi 50 anni…
Cacciatelo via prima che fa altri danni e irreparabili via, via.
Ma cosa fa prima della partita non ha visto che Badelj, Ilicic, Boria e Tomovic pensavano ad altro, squadra senza idee, ritorna sempre invece di affondare anche sullo 1-0, non verticalizza mai, che vada altrove questo pseudo allenatore.