Del modo in cui Nicolò Zaniolo ha lasciato la Fiorentina tre anni fa si è detto e scritto fin troppo. Ma alla storia va aggiunto un particolare curioso relativo al momento del suo approdo in viola all’età di 13 anni: “Fu Alberto Bernardeschi, padre di Federico, ai tempi osservatore per la Toscana e la Liguria della Fiorentina, a fiutare l’occasione e a consigliare ai viola Nicolò” ha rivelato Igor Zaniolo a Tuttosport aggiungendo: “Abbiamo tuttora un ottimo rapporto con i Bernardeschi. Federico è sempre stato sulla bocca di tutti fin da bambino, infatti poi è arrivato alla Juventus e si è confermato un campione. Nicolò tifoso della Juve? Da bambino era simpatizzante bianconero, ma faceva il tifo per Kakà, il suo idolo”.
VN – Veretout in partenza? Corvino torna su Skhiri: la pista era già tracciata
FOTO: a Torino si vendono già le maglie bianconere di Chiesa e Zaniolo
Rappresentano l’italiano medio, frustrato, servo del potere.
Toh anche oggi parla uno Zaniolo siete proprio a corto di argomenti
Ma come ? mi avete tolto il commento ? non ho detto niente di male mi sembra.
Forse non si può dire che si allevano Gobbi ?
R: Non ti è stato tolto nulla, dacci il tempo di leggere e approvare 😉
Scusate
No la Toscana, ma la Fiorentina. Mi spiego ho un amico che ha suo figlio nelle giovanili e mi racconta che i ragazzini che giocano sono quasi tutti gobbi , lo è anche lui, purtroppo questa è la realtà, si crescono noi i piccoli gobbi. In ultimo persino chi li accompagna lo è, quindi i dipendenti sono gobbi. Ti racconto cosa mi viene detto da chi un po frequenta le giovanili.
Insomma due emblemi di quanto è piena di strisciati la Toscana . Che schifo.
Anche qui dentro ce n’è parecchi!