Come scrive Alessandro Rialti sul Corriere dello Sport, si possono tirare le somme su quello che non ha funzionato in campionato. Al primo posto il fallimento dei due acquisti più importanti: Gerson e Pjaca. Anche se, onestamente, bisogna riconoscere che quando Corvino li ha portati a Firenze tutta la critica e gran parte del tifo erano entusiasti. Al secondo posto l’involuzione tecnica di Simeone. Guerriero a tempo pieno, ma che in fatto di gol è parso raggelarsi. L’arrivo di Muriel è servito, ma non ha cambiato radicalmente la situazione.
Niente mercato fino al 25 aprile, ma il dopo Pioli già impazza
Pur di non mettere il suo amico Corvino come primo responsabile dei fallimenti viola, per il terzo anno consecutivo, farebbe pure un triplo salto carpiato il buon Rialti. Ma un giornalista serio e credibile, deve essere amico dei giocatori e dei dirigenti? Domanda… la risposta è: NO
Dura dire che il tuo amico Corvino è disastroso… Film dal finale scontato che solo te e qualcun altro non avete voluto vedere…
Alessandro Rialti , giornalista di indiscusso valore , ha riconosciuto che tutta la critica e gran parte del tifo erano entusiasti dell ‘ arrivo a Firenze di Gerson e Pjaca .D’ accordo sul fallimente di Pjaca , inimmaginabile però che esprimesse il niente assoluto .Gerson era un ripiego : l ‘ obiettivo era Pasalic , finito all ‘ Atalanta . Simeone l ‘ anno scorso ha realizzato 14 reti , senza calci di rigore , ed ha avuto il suo momento migliore quando Saponara , nel girone di ritorno , ha fatto una serie di gare eccellenti , fornendo assist e dando qualità al gioco della Fiorentina . Colpevole in parte il ragazzo , ma soprattutto la scelta di rinunciare al centrale classico di centrocampo , qual è Badelj , e spostando Veretout nella sua posizione. In pratica la Fiorentina , come ha detto poco fa Gianni De Magistris nel Pentasport , ha un centrocampo che non difende e non costruisce .
Ma la critica può essere entusiasta o meno, cosa cambia? Chi è pagato per fare le scelte giuste ha fallito, questo è il problema. Poi entusiasti di Gerson, ma chi??
Perché invece Hugo, Benassi, e il centrocampista nordico di cui mi sfugge anche il nome, non sono dei fallimenti? E molto probabilmente bisognerebbe anche aggiungere Edimilson, Dabo, Laurini. Praticamente l’ossatura della squadra completamente toppata per il terzo anno consecutivo. Il vero problema è che i nostri dirigenti sono troppo intelligenti e allenatore, stampa, e tifosi non possono capirli.
Dai questa squadra a qualsiasi altro allenatore delle prime 10 in classifica ed il tuo commento sarebbe differente.
Ci s’ha il peggior centrocampo della serie A
Sì come no, prima c’era Sousa che era un allenatore supponente, poi è arrivato Pioli che sta troppo zitto, avanti il prossimo a prendersi il fango che invece spetterebbe ad altri.
Premesso che Pioli ha le sue (tante) colpe, secondo me per far meglio in panchina andava messo Gesù Cristo. E comunque Pioli l’ha assunto sempre il solito intoccabile personaggio.
In qualunque azienda se le cose non vanno bene la colpa è dei dirigenti non dei dipendenti. Cognigni è Corvino per far cosa sono pagati? Certo la sensazione è che la sola cosa importante siano le plusvalenze…
Io su Simeone ancora credo, sono convinto che con un attaccante vicino o un gioco diverso possa fare molto molto meglio.
Quindi spero rimanga.
Il resto mi pare ovvio che vadano via, ma mi chiedo, ancora una volta, perché con il frosinone si debbano vedere Gerson, Mirallas e tutti quelli che andranno via e non veder giocare invece qualche giovane che lo meriterebbe!
Non so se hai presente che hanno giocato ieri sera alle 19 e giochiamo alle 12.30.
Ma farsi due domande e trarre qualche conclusione a proposito di chi ce li ha portati?
allora: pjaca affascinava ma se è un cavallo zoppo i tifosi non possono saperlo l’esperto si, gerson, lo scorso campionato ha fatto 2 gol alla fiorentina e non ha più giocato, simeone è limitato verso il basso, nel senso che ha evidenti limiti fisici e grandi limiti tecnici. Ai limiti tecnici talvolta è possibile sopperire con il fisico ma lui non possiede neppure quello. in conclusione se hai pochi soldi da spendere e li spendi MALE la colpa non è della proprietà ma di chi spende…..per accontentare amici? e personalmente spero che i dv se ne vadano