Per il prossimo anno Stefano Pioli ha scelto. Dopo un confronto con Pantaleo Corvino, l’allenatore viola ha deciso che il punto di partenza tattico sarà il 4-3-3. Il dg ha ascoltato e si muoverà di conseguenza durante il mercato. Cosa manca per poter lavorare su questo schema? In difesa, un terzino sinistro che possa alternarsi con Biraghi e un quarto centrale, perché Pioli potrebbe spostare definitivamente Milenkovic a destra e quindi non è detto che serva un nuovo terzino; in partenza Olivera e Gaspar.
In mezzo al campo la situazione più complessa, con Badelj perso e Saponara, ma anche Eysseric, senza collocazione. Mancano quindi il regista titolare, la sua riserva e almeno un interno. Infine, in attacco si cercherà un esterno che raccolga, un anno dopo, l’eredità di Bernardeschi e probabilmente sarà l’investimento più importante. Oltre al mister X, possibile che servano anche tre riserve, perché quelle attuali (Lo Faso, Thereau, Gil Dias, Falcinelli) sono sul piede di partenza. Lo scrive il Corriere Fiorentino.
Si poteva fare di più per trattenere Badelj? Chissà. Corvino ha offerto il massimo sforzo
La lista della spesa: tre ruoli da rinforzare per puntare all’Europa
… MA SOPRA TUTTO CI VORREBBE UN ALTRO ALLENATORE… IL PARMESAN… HA POCHE IDEE…MA BEN CONFUSE… COME MAGGIORDOMO INVECE E’ UNO DEI MIGLIORI…PERCHE’ RIESCE A CONVINCERSI CHE GLI ORDINI CHE RICEVE DA OGNI DOVE SONO IDEE SUE…!!! E POI DEVE TOGLIERE LE MANI DI TASCA… ALTRIMENTI NON GLI FANNO PIU’ FARE NEMMENO IL MAGGIORDOMO….E LO MANDANO IN CUCINA…AMEN
Mi sembra che invece senza l’ignoranza di Sousa con classe abbia fatto capire che la squadra allestita non è da Europa e cosa serve per farla. Badelj lo voleva tenere ma non gli hanno dato retta. Vediamo se si scoccia anche lui. Se tutti gli allenatori vanno via da Firenze facendoci capire che la dimensione nostra è questa e non crescerà….. Basterebbe fossero onesti i proprietari a dirlo ma non lo fanno che sennò i tifosi hanno ragione di rendergli conto delle loro promesse. Le han cambiate e gli va bene questa dimensione in cui non rischiano, mi sembra una scelta. Mio giudizio potrebbero con stessi investimenti cambiare strategia, ma temo non sarà così. Pradè Montella Macia gente un po’ ambiziosa l’ha detto e son stati mandati a casa.