Con il pallone tra i piedi non brilla per eleganza, ma la voglia di emergere e ce l’ha sempre avuta ha scalato le montagne del calcio professionistico mettendosi al servizio dei compagni. Giovanni Simeone di mestiere fa il centravanti, con la grinta da mediano. A Empoli, come scrive il Corriere Fiorentino, l’occasione ce l’ha avuta ma non ha trovato l’impatto giusto da distanza ravvicinata, e da lì in poi la sua giornata è stata un susseguirsi di stop imprecisi e frustrazione. Il tutto sotto lo sguardo del padre, per quello che è stato il terzo acquisto più caro dei DV dopo Cuadrado e Gomez (e i 40 milioni rifiutati in estate dal Marsiglia). 25 gol in 79 partite, solo 6 in questa Serie A: anche per lui l’avventura a Firenze finirà con questa grigia stagione.
Girone di ritorno, numeri da retrocessione: solo Chievo e Frosinone hanno fatto peggio
Flop Fiorentina, anche i diritti tv in picchiata: le prospettive
Mi sembra che 40 mln non ce li avrebbe dati nessuno neppure a luglio scorso, magari 25 si ma si sa, i DV non sono bravi a vendere i giocatori nel momento giusto (leggasi Mutu) anche perché poi c’è da ricomprarli e li la mancanza di voglia di spendere affiora subito.