Il Corriere dello Sport si sofferma sulla rosa dei giocatori della Fiorentina. Tutti rischiano di partire, di salutare a fine stagione. Ad oggi non c’è un giocatore certo al 100% di rimanere, nemmeno capitan Pezzella. Prima di tutto si cercherà di fare punti a Parma, poi si guarderà al futuro. Da Lafont fino a Biraghi, Benassi e Veretout passando anche per Muriel. La società valuterà chi tenere e chi no. E Chiesa? Confermarlo sarebbe un grande segnale alla piazza ma per il giocatore ci sono offerte fra i 70 e i 100 milioni con ingaggio da almeno 5 a stagione.
Anche La Nazione scrive che tutti i giocatori sono sotto esame. Le posizioni di Muriel e Chiesa saranno motivo di confronto a parte. La conquista della salvezza diventerà l’atto finale della stagione. Poi si guarderà al futuro. E sarà il mercato a prendersi la scena. Nessuno, insomma, deve sentirsi tranquillo e dare per scontata l’eventualità di continuare l’avventura a Firenze.
Salica: “Giorni intensi, capitati in un momento difficile. C’è entusiasmo verso campioni ’69”
Montiel: “Devo farmi trovare pronto se l’allenatore decide di darmi un’altra opportunità”
Pensiamo a salvarci. Non è scontato.
A parte 4 o 5 elementi che hanno mercato, credo che non sarà un operazione così facile vendere giocatori al prossimo mercato… considerato anche che torneranno alla base i vari Saponara, Thereau, Eysseric, Cristoforo
Ne torneranno parecchi,Zekhnini,Baez,Schetino..ma anche Venuti,Castrovilli,Ranieri,che forse forse,in rosa uno dei tre o anche un paio,male un ci starebbero.
Intanto vediamo di far sti punti che servono,e chiudere questa più che travagliata stagione,poi si potrà ragionare sul futuro,e soprattutto quale.
FV
Ma è giusto che un giocatore giovane che si è appena affermato in serie A vada poi a giocare in B? Se io fossi in Traoré resterei all’Empoli
Bravo Emilio. E’ l’unica soluzione, se non vogliamo continuare a farci prendere di per il c… Sarò anche masochista, ma qui ci vuole veramente una caduta, di quelle epocali, da far rabbrividire, per recuperare un po’ di orgoglio e passione. Un po’ di ambizione. Del resto guardate società nobili come il Bologna: è ancora in “rifondazione”. E il Toro? Sarà la volta buona, se va in Europa, che ritorni ad essere un osso duro da rodere per il Gobbi dopo decenni di oblio? L’utenza c’entra e non c’entra. Mancano i timonieri.
Solite vaccate basate sul nulla, come sempre.
Con quali soldi dovrebbero “rifare la squadra”…?…
con quelli che NON mette il proprietario da anni…? ebbene sì, c’è pure qualcuno dotato di cervello che sa ancora leggere:
https://www.calcioefinanza.it/2019/05/13/quanto-ha-speso-della-valle-fiorentina/
…. lo stesso proprietario che sabato ha insultato e disprezzato pubblicamente la città più bella del mondo, adesso – come niente fosse – dovrebbe ricostruire il giocattolo come niente fosse?….(dopo che lui stesso ha dato ordine di romperlo?… o di non reinvestire quando era 1° in classifica 3 anni fa?)
Per far cosa, poi?…per puntare al 9° posto, stavolta?….
Si chiama AUTOFINANZIAMENTO e per l’ennesima volta vi ricordo che cos’è:
se vendi, puoi reinvestire PARTE di quei soldi, fine dei discorsi.
Quindi
1) PRIMA raccontate delle cessioni di Chiesa & Co. e di quanti soldi porteranno
2) dite quanti di quei soldi reinvestiranno (tolti quelli per eterni buchi di bilancio e per il “comparto aziendale”)
3) cominciate a far circolare i nomi di qualche mammifero a prezzo di saldo che vestirà la, un tempo gloriosa, casacca viola
– Rifondazione
– Tesoretto
– Reinvestire sul mercato
– Seta per lana
– 75% comparto sportivo
– 25% comparto aziendale
– Buco di bilancio
Grande Cosimo. Un vero meraviglioso mecenate. Con te saremmo da scudetto ogni anno.
Purtroppo l’unico certo è Nonno Conno…
Redazione, Va rifatto il titolo; Fiorentina, tutti in bilico meno 4, solo i responsabili di queste brutture restano, tutti gli altri
possono andarsene anziché restare a vedere che danno hanno fatto. Voglio lavorare anche io per una ditta che se faccio recere mi premia o mantenendo il posto di lavoro o premiando i mandandolo a guadagnare di più, il tutto senza nemmeno dover prendere una laurea…..
Avere dubbi su Muriel e non su Simeone sembra quasi una barzelletta…
Forse sarebbe piu’ giusto dire che NESSUNO vuole restare?????
… L’UNICA RIFONDAZIONE E’ COSTRINGERE I CIABATTINI A VENDERE…ALTRIMENTI AZZERARE ABBONAMENTI…AMEN
OOOOEEEOOO
L’importante è che rimanga il DG eterno come Kim il Sung, uomo senza il quale il calcio a Firenze sarebbe finito! Chissà come sia stato possibile farlo per quasi 80 anni prima di Lui, l’immenso… Corvino Santo subito!!! E poi se va via non sia mai che 29agosto1926 faccia un gesto sconsiderato….
Ma come non aveva fatto un grande lavoro il pantaleone vostro?