Come scrive la Gazzetta dello Sport, la società viola ha deciso di cambiare strategia su Federico Chiesa e hanno garantito al giocatore che incontreranno il padre Enrico prima dell’amichevole del 3 agosto a Livorno. L’idea della Fiorentina è quella di allungare di un anno il contratto al talento viola (2023), con uno stipendio raddoppiato che al netto sfiorerebbe i 3,5 milioni di euro. La Fiorentina aspetta la risposta da Enrico, il quale anche se non dovesse accettare di rivedere il vecchio accordo si dovrà accontentare di vedere il figlio ancora un anno a Firenze: perché Commisso su questo punto è irremovibile. ANCHE SU REPUBBLICA SI SCRIVE DI CHIESA, CON NUMERI LEGGERMENTE DIVERSI
Calciomercato – Tutte le operazioni concluse dalle squadre di Serie A
Dopo l’europeo potrebbe valere 150 milioni con le cifre che girano. Fanno bene a offrirgli tanti soldi, ma lui deve accettare convinto, non deve stare qui come se fosse l’ultimo anno.
OK, stipendio a 3,5 netti + prolungamento contratto di 1 stagione + clausola rescissoria a 100 mln + promessa che se un big team a giugno prossimo lo vuole se lo prende intorno ai 90 mln.
Ragazzi date retta a tutto ma non ai giornalisti. Sono di fori come i terrazzi!
Propongono contratto da 3,5 mln e non lo accetta perché ne vuole di più ? Se vale 5/6 mln all’anno vuol dire che il suo cartellino vale 80 mln circa ,quindi se vuole andare portino quei soldi.
Alcune domande (con annesse risposte): la juve ha presentato una offerta ufficiale (no); la juve ha contattato un calciatore sotto contratto scavalcando la società (si); Chiesa si è prestato alla strategia di accerchiamento mediatico per costringere la Fiorentina alla cessione obbligata ad un prezzo inferiore (forse si, perché quella è la sua volontà)? Alla luce di tutto questo la Fiorentina è obbligata a seguire la strategia del prolungamento del contratto con aumento dell’ingaggio. Se l’opera di rafforzamento della squadra dovesse proseguire in maniera evidente, ci sta che Federico si convinca a rimanere. Se dovesse rifiutare gli restano due possibilità: o venire allo scoperto con la squadra interessata e portare il denaro richiesto oppure rischiare un anno da separato in casa. Scelga lui. In ogni caso, pieno appoggio alla società.
Incominciano a scrivere cose sensate anche sulla gazzetta…
Mah, cosa serva tenere un giocatore un anno come se fosse a scadenza certa lo trovo autolesionismo. Se è un punto di principio di Rocco che non vuol perderci la faccia, ok… fa parte della crescita, impareranno che in questo calcio prima gli interessi poi la faccia. In ogni caso se deve restare non c’è motivo di aumentare l’ingaggio. Resta vincolato a quello che ha. Secondo me il segnale forte e conveniente è, ti sei accordato per andartene e ti danno 5 ml? Ok, te ne vai se porti 80ml, se non vogliono pagare quella cifra vuol dire che resti…detto pubblicamente. Amen
a giugno 2020 avrà ancora due anni di contratto con la Fiorentina.
Non è che il prezzo crolli, anzi. Se all’Europeo 2020 dovesse mostrare doti da top player, invece che 100 ne prendi 150 di milioni.
Esatto resta con lo stesso ingaggio perché non va a scadenza a meno che tu lo tenga 1 anno promettendo di lasciarlo andare poi… è come fosse a scadenza. Ma l’affare M-Savic non insegna niente???
”grande rocco”: ma grande che…stanno facendo il loro gioco, lecito, anche mediaticamente…vogliono il prolungamento, tenere chiesa senza allungare il contratto vuol dire rimetterci tanti soldi…accetto scommesse: se nel giro di qualche giorno ci riescono ok, se non ci riescono sul caso calerà il silenzio
GRANDE ROCCO!!!
Quindi stanno facendo male? GRANDE ROCCO!!!
Grande Rocco!!!
GRANDE ROCCO!!!
Mi aspetto anche una clausola da 85mln
Mi associo!!!!!! Mai la fascia di Davide, al braccio di chi questa maglia non la vuole! sfv’57
Mi auguro che non ci siano dubbi sul fatto che la fascia di capitano debba rimanere sul braccio di Pezzella, uomo e capito vero, altro che su quello di questo ragazzino viziato e gobbo dentro.
Gobbo tu sei te e parecchio. E soprattutto di memoria corta.
direi memoria proprio assente
Per quale motivo, scusa parli di “memoria corta”? Io credo che la fascia vada data ad un calciatore di personalità e che mostra quantomeno attaccamento alla maglia. Lui mi sembra il contrario, mi sembra che non sia per nulla contento di restare con noi. E per quale motivo dovremmo dare ad un giocatore scontento la fascia? Non capisco.
Ma la fascia si può tenere anche in panchina?