Si chiude, con un nuovo round ancora a favore del Perugia il contenzioso promosso dalla Fiorentina relativo al trasferimento all’Atalanta di Gianluca Mancini, che il club viola aveva ceduto gratis il difensore al Perugia, riservandosi il diritto del 50% in caso di eventuale rivendita del contratto dell’atleta. Il presidente perugino Massimiliano Santopadre aveva trovato un’intesa con i dirigenti della Dea per il passaggio del calciatore e la Fiorentina aveva contestato la congruità dell’importo della cessione – 200 mila € più bonus – giungendo a denunciare i fatti alla Procura Federale per presunta simulazione negoziale.
L’indagine si era conclusa col deferimento di Santopadre e del dt Goretti, poi prosciolti in primo grado e in appello dalla Corte Federale. Anche il TFN ha ritenuto che dall’ampia istruttoria – durata quasi 2 anni – non è emerso alcun elemento probatorio che abbia dimostrato l’illiceità del comportamento di Santopadre e di Percassi. La Fiorentina, assistita dallo studio legale Coccia, ha ora 7 giorni per ricorrere alla Corte Federale d’Appello.
Muriel: 15 milioni per il riscatto, 4 lordi di stipendio. Per la Fiorentina, ne vale la pena
la società delle cause perse
Invece di lasciarlo al Perugia, la Fiorentina poteva riprenderselo. L’errore è a monte (MA NON LO DITE MAI). Dopo di che il giochino che hanno fatto Atalanta e Perugia è chiaro a tutti, solo che non c’è niente di illecito perché il prezzo di un giocatore è definito nella trattativa tra due società, non esiste un ente terzo che stabilisce il valore dei giocatori. Sono i rischi di queste operazioni, ti devi fidare dell’interlocutore. Occhio che non ci facciano lo stesso giochino con Rebic.
Ogni gioco ha le sue regole, monopoli , scacchi, risiko e se si vuole vincere non si giudicano le regole si usano quelle permesse. Cosa che aveva scritto magari con un po più di dialettica il nostro concittadino Niccolò.
Vedo i nobili primi della classe vendere un giocatore infortunato ad una cifra ad una squadra… Quindi, fair play compreso, sappiamo che se si vuole vincere la strada è quella arrangiarsi nella sostanza se non nella forma.
Se.
Questo è per quelli che pensano che la fiorentina incassera il 50% della rivendita di Rebic. C’è gente che crede che intascheremo 25 mln.
se si portano gli atti in procura..non è perché non si ha altro da fare..come qualche pseudo-tifoso imburrato di rancore sembra insinuare..poi per 200milioni anche no..comunque la giustizia nel calcio italiano serve solo per parare il…. a chi vive di..ingiustizie..FVS
Nell aula dei tribunale non si trova giustizia ma si applica la legge e per legge dove è scritto che posso vendere un giocatore a poco anche se vale di più? Se il Barcellona decide di regalare Messi non va certo fuori legge, come all opposto se voglio comprare un giocatore a 10 milioni che non vale nulla non è vietato… queste percentuali sulle future rivendite sono un pacco del sistema calcio un sistema al collasso per colpa di gente che ci mangia a più non posso, Corvino in primis ….. hanno levato le comproprietà e poi mettono il diritto di recomorpra controrecompa, è un sistema marcio fino all orlo, il risultato è che vincono sempre le stesse….
Fino a quando sarà permesso all’Inter di fare 90 milioni di plusvalenze con i giocatori della primavera non si può parlare di niente se non di sistema marcio fino all’osso. Se al Milan viene permesso di comorare Paquetà e Piateck dopo aver sforato il fair play finanziario è inutile che vi lanciate sempre contro la società. Ma fate pure, se vi fa piacere tanto contate quanto il popolino al tempo diel papato.
Il Besiktas, che nell’affare Gomez vantava diritti sull’eventuale rivendita, ha ritenuto che in quell’occasione fosse stata la Fiorentina a denunciare una cifra inferiore per non riconoscere ai turchi quanto dovuto.
Nella circostanza ritengo che a Bergamo abbiano voluto far pagare alla Fiorentina lo sgarbo che Corvino gli fece tempo fa portandogli via dal vivaio l’allora promettente Bangu.
Ennesima dimostrazione di che tipo di gestione abbiamo in federazione e giustizia sportiva..
Per carità..impossibile difendere l’incapacità societaria viola..ma é stata fatta una porcata/truffa ed é assurdo che sia passato tutto in cavalleria..ma di che ci si stupisce..
Poveri noi in che mani siamo. L’Omo Nero non ha ancora capito le dinamiche del mondo del calcio. In qualsiasi altra azienda del gruppo DV un dirigente così sarebbe da tempo stato licenziato. Deve essere il peggior dirigente del gruppo e on a caso l’hanno messo alla Fiorentina.
Come accade con i risultati sportivi, non ne vincono una.
La porcata è stata fatta a prescindere dagli errori della società su Mancini. Chi è nell’amiente Lo sa. Mi stupisco che un tifoso viola non debba stare dalla parte della società viola. Indipendentemente dalle critiche o dalle contestazioni, bisognerebbe avere L’onestà di distinguere tra giusto e sbagliato
Tifosi viola? Dove? Su questo sito? Fai prima a contare i capelli di Pestuggia.
ma si fosse mai vinto una causa!!!
Della serie mai una gioia, Della Valle non vincerebbe neanche a briscola nei circolini
Correggetemi se sbaglio, ma mi pare che i risultati degli incontri in tribunale per la Fiorentina dei Della Valle vadano di pari passo con quelli sui campi da calcio: zero tituli!
Illecito o meno è stata fatta una porcata. Valutare Santopadre cinque volte tanto un giovane che aveva ben figurato in B ha dell’incredibile. Poi a monte c’è l’errore della società che non ha visto le qualità di Mancini, che, a mio parere, non sono neanche così elevate. Gioca nell’atalanta dove tutto gira ed ha personalità, ma non mi sembra sia questo fenomeno che dipingono. C’è anche da dire che queste modalità le ha adottate anche Corvino in passato, quindi c’è poco da lamentarsi.
Forza viola!
Ma icché tu hai letto? Tu fai il sapientone sulle qualità d di mancini e poi tu scambi il presidente del Perugia per un calciatore?… Ma prima di pontificare almeno leggi per bene!
Santopadre è il figlio , nella trattativa con Latalanta vennero venduti Mancini e questo Santopadre , il primo a 200 mila euro il secondo a diversi milioni, quindi Corvino l Ha preso in tasca due volte… chi di spada ferisce….
Ho fatto il sapientone meno di te mi pare, avete un bel modo di rispondere, sei educato come un pelo in un panino tonno e maionese.
Sistema Internet