Lettera di un tifoso a Milan Badelj: ‘Quando non eri nessuno, quando pesava che fossi stato pagato 5 milioni e non giocavi bene, quando non si riusciva a sbolognarti a nessuna squadra, la “tua” Firenze e i suoi tifosi ti erano a fianco! Ed ora provi a “stappare lacrime” dicendo che NON puoi legarti alla Fiorentina…quanta ipocrisia. Il mestiere del calciatore dura poco ed é normale che un ragazzo cerchi successi e soldi che Firenze non ti può dare. Ma almeno ammettilo e nessuno potrá biasimarti. Grazie comunque por la tua professionalitá. #contasololamaglia Ciao, Marco’
Un follower del profilo Instagram di ViolaNews.com ha postato il proprio pensiero sotto la lettera pubblicata dal Milan Badelj sul sito ufficiale della Fiorentina, in cui annuncia il proprio addio alla maglia viola
A me vu mi sembrate grulli, chiaramente Badely. fa la sua scelta legittima di andare a prendere l’ultimo contratto,
non ha giurato amore eterno come altri , quindi se ne va per me in modo dignitoso.
Non e.’ un fuoriclasse , ma il problema è come sarà rimpiazzato dal Grande intenditore.
Le premesse fanno pensare ad un ulteriore anno di mediocrità.
redazione, ma che ci si fa una notizia da un post del genere?
Le parole contano il giusto, i fatti contano di più, ma più di parole e fatti contano i soldi.
Alcuni se ne vanno senza neppure salutare, altri fanno finta di voler restare..ma poi se ne vanno, altri ancora vorrebbero restare, ma li si manda via, perché a 30/32 anni son considerati vecchi.
C’è solo una logica in tutto ciò ed è la logica dei soldi.
Io son dell’idea che a Milan, per restare, sia stato offerto POCO, e lui, per quanto detto sopra, se n’è andato.
Vediamo chi arriva e come arriva.
Le giustificazioni di Corvino esternate lontano da Firenze a me non interessano, se le può tranquillamente tenere per se, io non mi preoccupo tanto non m’illudo più !!!
Spero che Pioli ne sia stato a conoscenza, altrimenti, mi sa, che son problemi suoi.
Ciao Milan Badelj grazie di tutto, scegli bene e cerca di vincere anche un po’ per noi …poveri illusi.
Se se ne vanno come ladri senza salutare tra un assenza ad un ritiro ed un certificato medico (vedi alla categoria Ometti mediocri i giocatori Bernardeschi e Kalinic) li infamate se salutano ringraziano spiegando i motivi li infamate. Ma è legittimo che un giocatore che deve sparare le ultime cartucce voglia almeno capitalizzare gli ultimi anni di ingaggio e le ultime chances di un palcosenico più stimolante.. I tifosi siamo noi.. loro sono professionisti che lavorano.. se uno di noi gli offrono un lavoro migliore più sicuro e con miglior retribuzione è giusto che cambi.. perchè per loro non deve essere cosi?
Io capisco tutto, ma davvero non ricordo affetto, incoraggiamenti e vicinanza dei tifosi verso Badelj in quel primo, orripilante girone di andata. Senilità?
Non è che si sia perso uno come Batistuta . Ha deciso così, bene arrivederci e grazie. Io sono preoccupato da chi porterà Corvino, questo mi fa agitare.
Dunque:
vengono mandati via Pasquale e Gonzalo, tutti contenti perchè vecchi ed inutili;
va via Badelji ed è un ingrato.
Ognuno fa bene ad avere la propria idea, ma nel calcio come nella vita, le cose inutili non vengono rimpiante come quelle utili.
Il calcio ed il mondo in generale sono cambiati, chi pensa ancora alle bandiere, è un illuso.
Solo gli scarsi e dai 30 anni in su, quando non c’è più mercato per un calciatore, che allora escono discorsi ‘bandieristici’ pur di rimanere in una città vivibile, con una squadra sempre in serie A come la Fiorentina.
Onore a Badelji, perchè in un mondo calcistico allo sbando, lui ha retto la baracca.
Buona fortuna.
Mah si sapeva dalla scorsa estate e avevan già cercato un rimpiazzo a gennaio. Non se n’è andato di nascosto come un ladro e negli anni s’è ripagato alla grande. Non capisco ‘ste buffonate di accusarlo di tradimenti campati per aria. In bocca al lupo a Badelj e speriamo di rimpiazzarlo con qualcuno di ben più forte che magari sappia fare anche qualche lancio lungo alla Pizarro e non sempre passaggi in orizzontale.
Ma perché sempre tutto questo malanimo? Questo criticare sempre e comunque, questo inveire verso tutto e verso tutti? Ma che problema avete? Vi mancano le vittorie, i trofei? Beh quelli mancano al novanta per cento dei tifosi italiani, ma altrove non vedo lo stesso pessimismo, lo stesso autolesionismo che dilaga tra i tifosi fiorentini. Comincio a pensare che il pessimismo e il rancore siano sentimenti, per alcuni, utili a tirare avanti: fate come vi pare. Per conto mio, forte del mio essere un accanito e ultradecennale tifoso viola, da gente così preferisco stare alla larga. SFV.
bravissimo!!! sono perfettamente d’accordo.
Detto che il rapporto prezzo-qualità sarà difficile da eguagliare in quanto per comprare uno con le sue (non eccelse) caratteristiche occorreranno una decina di milioni bisogna riconoscere che il calcio è caduto veramente in basso se qualcuno si strappa i capelli per “l’uomo” che è voluto SEMBRARE sensibile con una lettera che, magari, non ha nemmeno scritto lui.
Il cuore ($$$$$$) gli ha detto di andare da un’altra parte. Bene, ha ragione a valutare gli affetti ($$$$$$) che per lui sono più importanti e fare le sue scelte.
A quelli che dicono che ha ragione quando dice che la carriera di calciatore è breve rispondo che quella dell’operaio non lo è, anzi, è lunghissima, sono 40/45 anni di lavoro a 1.200 Euro al mese ed alla fine di questa LUNGA carriera l’operaio, che è fortunato e non lo sa, ha guadagnato quello che il Signor Badelj guadagna in SEI MESI!
Per me può andare a CAG…E! ed insieme a lui quelli che lo rimpiangono per questi motivi!
applausi!!
Basta usare il traduttore: realtà significa contratto. Lo fa anche capire quando dice che “la vita di un giocatore non e’ lunghissima”. In bocca al lupo ! Mi sembra una brava persona, almeno ha detto grazie e non ha cercato di lasciare il cerino in mano alla società, è già qualcosa. Signori, i tempi di Antognoni sono finiti, è bene saperlo: un comportamento come questo è il meglio che possiamo aspettarci.
Sono d’accordo con te. ma poi se ci pensiamo bene Antognoni anche oggi lavora per la Fiorentina. ci avrà rimesso un po di soldi anni fa ma ora li riprende ed è GIUSTAMENTE rispettato da tutti i tifosi viola. Per qualche giocatore rimanere a lungo in una società sarebbe la scelta più lungimirante anche a livello finanziario .
vero, ma di Antognoni ce n’è uno, non tutti possono ambire a ricoprire un ruolo da dirigente; ce lo vedi Badelj ? Poi magari mi sbaglio, ma passare dalle scarpe con i tacchetti a giacca e cravatta non è così banale.
Verissimo, infatti non mi riferivo a a Badelj .
Ho sofferto per Baggio, Bati, Toldo e Rui. Adesso che se ne vada chiunque, non me ne frega niente, tifo solo per la maglia viola. E non porto rancore, semplicemente sono del tutto indifferente. Preoccupiamoci di prenderne uno più forte.
ma non bisogna più stupirsi per queste cose ormai ognuno fa’ il suo interesse come bisogna farlo noi ,non rendiamo più idoli nessuno , quelli che si mettono le mani sul petto o baciano lo stemma mi fanno ridere e comunque per 50/60 milioni Chiesa lo darei via di corsa prima di ricomplicarsi la vita con quei soldi trovi fior di giocatori
Io sono settimane che dico la stessa cosa è pare che nessuno la intenda, pare davvero che si sia perso Pirlo, l’ altra sera al Pentasport un ospite ha proprio citato Pirlo… mi chiedo se ha mai visto Pirlo!
Veramente non vi capisco, sembra che sia andato via Pelè….
Il problema è che non se ne va l’unico che dovrebbe farlo, e pure a gambe levate!!!
Prova ad imitarlo, ne saremo grati! I gobbi stanno bene a Torino non a Firenze