statistiche

Fiorentina, le liste dei 25 per Serie A e Conference: come cambiano col mercato

Abbiamo tenuto d'occhio i limiti oltre i quali la società viola non poteva andare nella composizione della rosa per la stagione 2024/25, sia in Italia sia in Europa, a settembre e a febbraio
Redazione VN
Zaniolo

Il calciomercato è finito e la Fiorentina, come tutte le squadre, ha reso nota la lista dei 25 (più gli Under) che potranno giocare in campionato dalla fine della sessione a quella della stagione.

Gli slot "minimi" per inserire i giocatori cresciuti nel vivaio viola sono 4; ovviamente non ci sono limiti per gli Under 22 inseribili liberamente nella Lista B. Quanto ai giocatori formati in Italia ne abbiamo arbitrariamente scelti 4 fra tutti gli aventi diritto lasciando i rimanenti, contrassegnati con un asterisco, fra i cosiddetti "liberi". I nuovi arrivati dall'estate 2024 a oggi sono in maiuscolo -> LEGGI L'ELENCO DEGLI ACQUISTI E DELLE CESSIONI AGGIORNATO

I 17 "LIBERI" 

ADLI, Beltran, CATALDI*, COLPANI*, DE GEA, Dodô, GOSENS, GUDMUNDSSON, PARISI, PONGRACIC, MARI', FOLORUNSHO, FAGIOLI

FORMATI NEL CLUB

Massimo 8 giocatori (meno il numero dei "formati in Italia", al massimo 4)
Ranieri

FORMATI IN ITALIA

Massimo 4 giocatori (quota da sottrarre al numero massimo consentito per i "formati nel club")
ZANIOLO*, KEAN* Mandragora*, Terracciano* (i nomi sono stati individuati casualmente fra coloro che possono rientrare in questa "categoria" che abbiamo contrassegnato con un asterisco)

LISTA "B" [UNDER 22]

Baroncelli, Comuzzo, Harder, Martinelli, MORENO, RICHARDSON, Kouadio, Leonardelli, Caprini, Rubino, NDOUR

FUORI DALLE LISTE

Di seguito, cliccando su continua o sui nomi delle schede, potete consultare anche il regolamento nei passaggi specifici per i giocatori formati nel club e in Italia e per gli under nella lista B e tutto quello che c'è da sapere per la lista UEFA.